Parolin presenta la sua ricerca sulla storia di Campo Marzio: "primo volume per Rucco". Esposto il plastico della Regia Città
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 18:53
Il prof. Luciano Parolin ha presentato nella mattinata di mercoledì 26 settembre 2018 al Museo del Risorgimento e della Resistenza Villa Guiccioli di Monte Berico a Vicenza la ricerca storica intitolata “Il Campo Marzio - Possessione Comunale†(nella foto datata 1910 la Chimica in Campo Marzo). “Dopo dieci mesi di lavoro e ricerche d'archivio – spiega Parolin - ho presentato alla cittadinanza vicentina la mia ricerca sulla storia di Campo Marzio, in due Volumi: la prima edizione sarà per il sindaco della città Francesco Ruccoâ€. Sindaco che ha presenziato all'evento, durante il quale è stato esposto il plastico della Regia Città di Vicenza datato 1872 - opera dell'ingegnere comunale Pietro Beroaldi.
Continua a leggere
“Invito a Palazzo”, tre giorni di ingressi gratuiti per l'apertura dell'Ala Novecentesca del Chiericati
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 16:09
Comune di VicenzaDa venerdì 7 ottobre a Palazzo Chiericati riapre al pubblico l'Ala Novecentesca completamente rinnovata dopo un lungo periodo di restauro e riallestimento durato otto anni. I visitatori potranno ammirare le opere dei maggiori artisti dal Duecento al Seicento rimaste per tanto tempo nei depositi del museo. "Per festeggiare, come facemmo con la Basilica, lo straordinario evento di restituzione del rinnovato Palazzo Chiericati alla città - ha annunciato oggi il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - l'amministrazione comunale ha deciso di offrire tre giorni di ingresso gratuito a Palazzo Chiericati".
Continua a leggere
Al via il corso di formazione del Cai per docenti sulle vicende della Grande Guerra
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 12:32
Comune di VicenzaÈ in programma a maggio, al Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, il secondo corso di formazione per docenti degli istituti scolastici del Veneto sulle vicende della Grande Guerra nelle montagne vicentine. Il corso, proposto dal comitato scientifico del Cai Veneto in collaborazione con il museo di Villa Guiccioli, rientra nel progetto “I sentieri della Grande Guerra sul fronte delle prealpi vicentine†avviato in occasione del centenario della prima guerra mondiale, e costituisce la continuazione di una serie di lezioni tenute lo scorso settembre nella sala conferenze del museo. La direzione e il coordinamento scientifico del corso sono affidati al conservatore del Museo del Risorgimento Mauro Passarin. Continua a leggere
Festività pasquali: Teatro Olimpico, Musei civici e chiesa di Santa Corona aperti
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:03
Comune di VicenzaAnche quest'anno, l'assessorato alla crescita offre di trascorrere le festività pasquali all'insegna della cultura e dell'arte. Teatro Olimpico, Musei civici e chiesa di Santa Corona rimarranno aperti sia domenica 27 che lunedì 28 marzo. Teatro Olimpico e il Museo Naturalistico Archeologico, che si potranno visitare dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30), il Museo del Risorgimento e della Resistenza, dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17. Anche a Palazzo Chiericati è garantita l'apertura dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30).
La chiesa di Santa Corona rimarrà chiusa domenica 27 marzo e sarà aperta lunedì 28 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereBanca Etica all'Expo dei Popoli, scontro all'assemblea dei soci di Vicenza
Domenica 21 Settembre 2014 alle 22:26
Doveva essere una semplice assemblea annuale per i soci di Vicenza di Banca Etica, tenuta nel magnifico scenario di Villa Guiccioli, sede anche del museo del Risorgimento, e invece stavolta non è filato tutto liscio. "Colpa" del sostegno della banca alla partecipazione di alcune realtà all'Expo 2015, nel padiglione dedicato alla società civile e denominato "Expo dei Popoli".
Continua a leggere
Trasferite dalla Loggia del Capitaniato al Museo del Risorgimento le due lapidi ai Caduti
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 17:15
Comune di Vicenza - Le due lapidi che ricordano i 148 Caduti della Guerra di Liberazione da oggi hanno una collocazione più consona su proposta della Confederazione fra le associazioni combattentistiche e d'arma di cui è presidente il commendatore Giuseppe Crosara, sentito anche il presidente provinciale dell'ANPI Mario Faggion.
Continua a leggere
Museo del Risorgimento, entro l'estate nuova tinteggiatura alla facciata grazie a Fondazione Roi
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 16:52
Comune di Vicenza - Verrà rimessa a nuovo entro l'estate la facciata d'ingresso del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Villa Guiccioli. L'intervento, su una superficie di circa 300 metri quadrati disposti su due piani, costerà 12.500 euro Iva compresa e gode di un contributo finanziario da parte della Fondazione Roi di Vicenza pari a 15 mila euro, cui va il ringraziamento dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi per la sensibilità della Fondazione nei confronti del patrimonio storico-culturale della città .
Continua a leggere
Museo del Risorgimento, prevista integrazione a lavori di restauro
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:16
Comune di Vicenza - Questa mattina la giunta ha deciso di integrare i lavori di restauro del Museo del Risorgimento, che stanno ormai volgendo al termine. "Con una spesa di circa 20 mila euro - spiega l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto - verrà rifatta la tinteggiatura della facciata d'ingresso, dove sono riemerse delle scritte a causa del dilavamento, e risanata la facciata dell'auditorium che dà sull'anfiteatro esterno: lì infatti le velette in calcestruzzo che si trovano sopra i serramenti si presentano degradate e con ferri esposti".
Continua a leggere
Mario Eichta e la Battaglia di Monte Berico
Domenica 5 Giugno 2011 alle 11:19
Riceviamo su [email protected] da Mario Eichta e pubblichiamo
Cari Amici! Sarò pure io in uniforme storica già il 9/6 primo pom. a Monteberico (Albergo San Raffaele) con il Col. Barthou, il Gen Brig. Kaser, e Luogoten. Schober, il Maggiore Generale Eberl e 6 Kaiserjaeger col seguente programma: ore 17.00 deposizione corona al cippo che ricorda la morte in battaglia del Col. von Kopal (vicino al Museo del Risorgimento) e alle 18.30 deposizione delle corone con la Sindaco di Costabissara e i Fanti al monumento ai caduti e il resto come da programma allegato. Il 10/6 saremo tutti presenti alle 09.00 nella Piazza dei Signori a Vicenza, per poi raggiungere ancora Monteberico per il proseguo del programma promosso dai Fanti Vicentini.
Mario Eichta www.eichta.it facebook skype Continua a leggereMuseo del Risorgimento: lavori di sistemazione
Domenica 25 Luglio 2010 alle 18:47
Comune di Vicenza - Approvato il progetto definitivo per il consolidamento del muro di sostegno del museo del Risorgimento Sono in arrivo lavori di sistemazione al museo del Risorgimento e della Resistenza. E' stato infatti approvato il progetto definitivo per i lavori di consolidamento del muro di sostegno di Villa Guiccioli, che si trova in viale X Giugno, sulle prime pendici dei Colli Berici.
Continua a leggere
