Meritocrazia, una vera rivoluzione di pensiero
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:15
Di Leonardo Stella, Avanguardia studentesca (Rubrica VicenzaPiù libera, su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n. 2)Meritocrazia. Una parola che, seppur sulla bocca di tutti, sembra essere sparita dalla realtà quotidiana. C'è addirittura qualcuno che la combatte in piazza, contestando l'unica riforma degli ultimi cinquant'anni che, pur avendo anch'essa dei limiti, cerca di fare del merito la sua parola d'ordine. Posto il momento difficilissimo che la nostra Patria e il mondo intero vivono per colpa della crisi finanziaria, la Riforma Gelmini sta cercando di risollevare la scuola dalla china pericolosa su cui stava scivolando.
Continua a leggereVoti Maturità. L'assessore Martini sfida liceo scientifico di Reggio Calabria
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 09:39
Provincia di Vicenza - L’Assessore Morena Martini, dopo aver letto l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera in data 02/08/2011 a firma di Roger Abravanel, autore del volume Meritocrazia, ha inviato al Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “L. Da Vinci†di Reggio Calabria formale richiesta di accesso agli atti per ottenere la copia dei verbali dei Consigli di Classe dell’ultimo triennio relativi ai 26 studenti che hanno ottenuto la votazione 100 e lode agli esami di Maturità di Stato (a.s. 2010-11) e copia del P.O.F. del Liceo.
Continua a leggere
Governo del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:37
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereGoverno del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:35
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereDonazzan: importanti novità per scuola veneta
Martedi 3 Agosto 2010 alle 18:10
Regione Veneto - L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan ha presentato oggi alla stampa, nel corso dell'incontro tenutosi alla fine dell'odierna seduta della Giunta regionale, alcuni importanti provvedimenti relativi all'istruzione e al mondo della scuola: dalle deroghe per la formazione delle classi nelle scuole di montagna, al tetto del 30% di studenti non comunitari nelle classi, dal milione di euro a sostegno della conoscenza della lingua italiana, all'introduzione del criterio del merito per i buoni scuola, ai contributi regionali di 800 mila euro per il quinto anno della ‘terza area' dell'istruzione tecnica e professionale.
Continua a leggere
Franco: la Dal Lago sindaco, prove di (ri)lancio Verso Nord? Proclami. Lega a Roma? Come qui
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 21:48
L'on. Paolo Franco, Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza, al termine della sua relazione sul triennio del mandato trascorso ha risposto a una serie di domande da parte dei giornalisti presenti. A quella più localmente 'piccante', cioè perchè a una Lega forte e vincente sia mancata la vittoria con gli alleati del PdL per i sindaci di Vicenza e Bassano, l'on. Franco ha risposto con chiarezza.
Continua a leggere
