Archivio per tag: materne

Categorie: Politica, Scuola e formazione

Vaccini, Alessandra Moretti: "autocertificazione è folle, furbetti sono criminali"

Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 14:54
ArticleImage “La scelta del governo di permettere l’iscrizione a scuola con una semplice autocertificazione vaccinale si conferma folle. Ben vengano i controlli di polizia locale e Nas per scovare i ‘furbetti’: in realtà sono criminali che mettono a rischio non solo la salute dei propri figli, ma anche e soprattutto quella dei bambini che non possono vaccinarsi”. A dirlo - in una nota stampa - è Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i primi ‘blitz’ in concomitanza con l’apertura di asili nido e materne. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scuole paritarie, Pd: "dall’assestamento del bilancio regionale solo briciole"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 22:05
ArticleImage “Ancora poche briciole per le scuole paritarie, il sociale continua ad essere penalizzato dalle scelte della Regione, nonostante slogan e promesse”. È quanto affermano - in una nota - i Consiglieri regionali Claudio Sinigaglia, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi (Partito Democratico) a margine dei lavori della Quinta commissione spiegando le ragioni per cui gli esponenti del Partito Democratico hanno espresso parere contrario alla manovra di assestamento.  

Continua a leggere

Nidi e scuole materne comunali, Usb: sciopero il 13 maggio

Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 17:30
ArticleImage Riceviamo da Daniela Mencarelli, Usb pubblico impiego, e pubblichiamo

La USB Pubblico Impiego - Enti locali, proclama uno sciopero Nazionale di tutti i dipendenti dei nidi e delle scuole dell'infanzia delle Amministrazioni Comunali per l’intera giornata del 13 maggio 2016
Lo sciopero generale è indetto contro: l'indisponibilità dimostrata dalle Amministrazioni Comunali nella ricerca di soluzioni idonee al superamento el gravoso problema della stabilizzazione del personale precario impiegato presso i nidi e le scuole dell'infanzia.

Continua a leggere

Moretti e codice d'accesso a nidi e materne comunali: "Mai più bambini lasciati soli"

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:47
ArticleImage Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  - Con l'inizio del nuovo anno scolastico l'entrata e l'uscita di personale esterno dagli asili nido e dalle scuole dell'infanzia comunali dovranno seguire regole scritte nero su bianco. Oggi l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti ha presentato a palazzo Trissino il codice di comportamento che dovranno osservare, e far rispettare, i circa 250 dipendenti degli undici asili nido e delle 16 scuole dell'infanzia di competenza comunale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network