«La più grande inchiesta contro il fenomeno della corruzione dopo il Mose»: la Procura e l'ufficio Gip di Venezia continuano a fare sul serio
Sabato 17 Giugno 2017 alle 23:29
Avevamo anticipato ieri la parte dell'indagine che riguarda la Cattolica Assicurazioni, esattamente Albino Zatachetto e Giuseppe Milone, responsabile amministrativo nonché dirigente preposto della partecipata da BPVi con cui oggi i rapporti non sono dolcissimi. Ma questa non è la storia centrale della vicenda, che, in attesa di ulteriori sviluppi, vede ora in carcere 16 funzionari dell'Agenzia delle Entrate, ufficiali della Finanza, professionisti e imprenditori che con e per soldi e costosi regali hanno aggiustato le verifiche fiscali e ridotto le sanzioni. Non è il fatto centrale perché le indagini e la retata riportano in evidenza l'azione di una Procura e di un ufficio Gip, quelli di Venezia, che se fossero a Vicenza... Ma visto che con i "se" non si va da nessuna parte ecco l'articolo con cui Gianluca Amadori riferisce su Il Gazzettino un'azione che da oggi la fa da padrone sui media nazionali e che nei prossimi giorni aggiungerà altre motivazioni per pensare che il modello veneto non è di certo un riferimento, dell'onestà .
Continua a leggere
Sciopero dipendenti A4 Holding, Martini e Esposito di Fillea Cgil: "C'è dell'altro, vogliono vendere. E i sindaci di Vicenza e Verona non si occupino solo di taglio di nastri"
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 22:03
In merito allo sciopero che si è tenuto oggi, 5 ottobre, degli edili Fillea, Filca e Feneal (categorie delle costruzioni edili di Cgil Cisl Uil) e dei dipendenti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico A4 (da settembre assorbita dalla società spagnola Albertis) abbiamo ascoltato le opinioni dei sindacalisti Massimo Esposito e Riccardo Martin di Fillea Cgil. Quest’ultimo ci ha raccontato quanto avvenuto ieri, 4 ottobre, presso la sede della Regione Veneto all’incontro tra l’azienda, i dipendenti e i sindacati al fine di salvare i 44 dipendenti dai licenziamenti imminenti. “Abbiamo trovato un’azienda rigida nella sua posizione, ovvero non retrocedere sui licenziamenti†dichiara Martin.
Continua a leggereCgil: disoccupazione nel vicentino aumenta, piccoli Comuni devono aggregarsi
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 17:55
Il responsabile della Camera del Lavoro Cgil di Montecchio Maggiore, Morgan Prebianca, insieme alla segretaria generale della Filctem Venera Reccardini, al segretario Fillea Massimo Esposito e al responsabile del dipartimento Stato sociale della Cgil vicentina Gino Ferraresso, hanno commentato i dati ufficiali sull’occupazione soprattutto nell’ovest vicentino. "La disoccupazione aumenta, altro che ripresa!" sostiene Prebianca e Ferraresso aggiunge: "i piccoli Comuni devono aggregarsi, altrimenti presto non ce la faranno a garantire i servizi!".
Continua a leggere
Lavoro, nell'Ovest Vicentino diminuisce la mobilità e aumenta la cassa integrazione
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 17:32
Cgil Vicenza -Â Rimane critica la situazione lavorativa nelle aziende dell'Ovest Vicentino. A ribadirlo, questa mattina in conferenza stampa, sono stati Morgan Prebianca, responsabile della Cgil per la zona di Montecchio Maggiore, Massimo Esposito, della Fillea per l'Ovest Vicentino, e Verena Reccardini, segretaria generale della Filctem.
Continua a leggere
Cgil:sciopero Vibeton,oltre 80%! Ora trattativa
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 18:35
Cgil Vicenza - Sciopero riuscito alla Vibeton: adesioni sopra l'80%; riaperta trattativa con azienda, ma l'agitazione resta fino al raggiungimento dell'intesa! Si è svolto oggi lo sciopero dei lavoratori del gruppo Vibeton di Vicenza, azienda leader nel settore calcestruzzi che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai. All'astensione dal lavoro ha aderito oltre l'80% delle maestranze.
Continua a leggere
