Archivio per tag: Marlane Marzottto
Rifiutata la concessione della sala consiliare per il libro su Marlane Marzotto
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 16:29
Era già successo due volte. La prima volta nell’ottobre del  2001 con Antonio Praticò sindaco alla presentazione del libro “Da Soverato a Soverato†di Francesco Cirillo. La richiesta venne fatta dalla casa editrice Cultura Calabrese. Nel libro per la prima volta si parlava dei casi di tumore nella Marlane con un’intervista all’operaio Luigi Pacchiano. Continua a leggere
Caso Marlane Marzotto: screening di chi vive a ridosso dell'area dismessa
Domenica 26 Febbraio 2012 alle 17:59
Categorie: Politica
Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS Vicenza
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere
Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere