Cittadinanza italiana, Filippo Zanetti: "un percorso lungo e complesso giunto al traguardo con la prima cerimonia pubblica collettiva a Vicenza per dieci persone"
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 16:57
Per la prima volta durante una cerimonia pubblica è stata conferita la cittadinanza italiana a dieci persone, otto maggiorenni e due minorenni, residenti in città . Il consiglio comunale, nella seduta del 28 settembre 2017, ha infatti accolto la proposta dei consiglieri Giancarlo Pesce, Ennio Tosetto, Renato Vivian, Alessandra Marobin, Stefano Dal Pra Caputo, Bianca Ambrosini, Giacomo Possamai e Lorenza Rizzini che con una mozione hanno rilevato che "il conferimento della cittadinanza italiana è un momento di altissimo valore civico grazie al quale un cittadino straniero o apolide entra a far parte a pieno titolo della comunità , nella pienezza dei diritti e dei doveri che discendono dall'appartenenza allo Stato italiano."
Continua a leggere
Video intervista esclusiva a Nicolae Galea, il moldavo che su Republica.it ha denunciato il no al voto degli extracomunitari a Vicenza: lo ha imposto Bulgarini, Possamai è d'accordo
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 23:28Lo hanno conosciuto, sulla carta, in tanti e ne abbiamo scritto anche noi riprendendo Repubblica.it sotto il titolo esplicativo: "Primarie a Vicenza, scoppia su Repubblica.it la polemica per no a voto a extra comunitari: un moldavo chiede la sospensione del voto del 3 dicembre". Abbiamo riportato, quindi, le reazioni dei due candidati del PD, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai, e del suo sostenitore di quest'ultimo Sandro Pupillo e abbiamo registrato l'ovvio silenzio assoluto, stile Achille Variati, del suo candidato Jacopo Bulgarini d'Elci.
Continua a leggereGiornata europea contro la tratta di esseri umani, oggi 18 ottobre flashmob con il lancio di 100 palloncini
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 16:48
Si è aperta questa mattina, martedì 18 ottobre, alle 12 con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, l'undicesima giornata europea contro la tratta di esseri umani. Erano presenti l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri e mediatrice culturale del numero verde antitratta Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti del consiglio, la presidente dell'associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del progetto N.A.Ve per il vicentino Roberta Amore e la delegata dell'area sociale di Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza Emanuela Bellotto.
Continua a leggere
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
Il Comune di Vicenza rende noto che si è aperta con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani in programma questa mattina, martedì18 ottobre, alle 12 alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Hanno partecipato all'iniziativa anche la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti, la presidente dell’associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del Progetto Donna per Caritas Vicenza, suor Celina Pozzan, e alcuni rappresentanti dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Continua a leggere
Ius soli con jus culturae: lunedì 20 convegno Pd Città di Vicenza sulla nuova legge sulla cittadinanza
Sabato 18 Giugno 2016 alle 15:40
Pd Città di Vicenza
Il Partito Democratico della città di Vicenza vuole sviluppare un dibattito sul tema della nuova legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera e attualmente in discussione al Senato. Per far sì che il dibattito possa essere serio, approfondito e partecipato, il PD città di Vicenza organizza un convegno lunedì sera, 20 giugno, alle ore 20:30 in via Turra 70 (ex circoscrizione 4) al quale è stato invitato l'On. Khalid Chaouki che, assieme all'On. Daniela Sbrollini, al consigliere regionale Stefano Fracasso, all'Assessore alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza Isabella Sala e al Presidente del Consiglio degli Stranieri Marina Grulovic, svilupperà i temi dello ius soli temperato e dello ius culturae, novità che saranno introdotte con la nuova riforma.
Continua a leggereUn nuovo attentato terroristico, parlano gli stranieri di Vicenza. Grulovic: lavoravo all'aeroporto di Bruxelles
Martedi 22 Marzo 2016 alle 18:15
Oggi, 22 marzo, a Bruxelles l'ennesimo attentato che lascia chi guarda scioccato dall'infinita violenza e timoroso di essere il prossimo. Sono stati colpiti l'aereoporto e la metro (zona vicina al Parlamento Europeo). I responsabili, che pare abbiano parlato in arabo, sembrano riconducibili agli integralisti islamici dell'ISIS. Abbiamo intervistato in merito alcuni rappresentanti del Consiglio degli Stranieri per sapere come vivono questo momento coloro che sono lontani dalla propria patria d'origine, e in alcuni casi sono sfuggiti da una guerra.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv la presentazione in Consiglio Comunale del presidente e del vice del Consiglio degli Stranieri
Martedi 22 Marzo 2016 alle 10:12
Dopo l'elezione avvenuta il 14 febbraio 2016 dei 21 candidati ora parte del primo Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, presidente, e Harun Miah, vicepresidente, hanno partecipato al primo Consiglio Comunale, tenutosi in sala Bernarda di Palazzo Trissino il 16 marzo, durante il quale si sono presentati, ringraziando il Comune e l'Amministrazione per la possibilità loro concessa. VicenzaPiu.Tv, tv streaming in onda 24 ore su 24, era presente e ha ripreso il discorso integrale dei nuovi consiglieri, per permettere a tutti di sentire le loro parole.
Continua a leggere
Marina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "le donne sono cardine società"
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 16:58
Ieri, durante il Consiglio Comunale, sono stati insediati il presidente del Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, e il vicepresidente, Miah Harun (vedi il video di saluto). Abbiamo intervistato Marina, per farci raccontare le sue sensazioni. Come vi siete sentiti? "Molto bene, siamo stati accolti benissimo. Mi sono commossa perché non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa." C'è stato qualcuno che non vi ha salutato o che si è tenuto in disparte? "Devo ammettere che c'era confusione. Molte persone sono venute a complimentarsi prima che iniziasse il consiglio. Alcune persone sono andata io a salutarle e tutti hanno accettato la mia presentazione."
(Per l'articolo completo vai su VicenzaPiùStranieri.com)
Continua a leggereMarina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "le donne sono il cardine della società"
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 16:48
Ieri, durante il Consiglio Comunale, sono stati insediati il presidente del Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, e il vicepresidente, Miah Harun (vedi il video di saluto). Abbiamo intervistato Marina, per farci raccontare le sue sensazioni. Come vi siete sentiti? "Molto bene, siamo stati accolti benissimo. Mi sono commossa perché non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa." C'è stato qualcuno che non vi ha salutato o che si è tenuto in disparte? "Devo ammettere che c'era confusione. Molte sono venute a complimentarsi prima che iniziasse il consiglio. Alcune persone sono andata io a salutarle e tutti hanno accettato la mia presentazione."
Continua a leggere
Marina Grulovic e Harun Miah in Consiglio Comunale per gli stranieri, nuovi vicentini. Nel centro destra solo i pur contrari Baggio e Zoppello provano a capire le nuove realtà
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 10:40
Ieri, mercoledì 16 marzo 2016, i due primi interventi al Consiglio Comunale di Vicenza di Marina Grulovic, mediatrice culturale serba, e Harun Miah, laureato in Bangladesh in Economia e Commercio ed esercente di attività commerciali a Vicenza, presidente la prima e vicepresidente il secondo del Consiglio degli stranieri eletto per la prima volta a Vicenza il 14 febbraio 2016, hanno emozionato non solo loro stessi e la rappresentanza dei 21 consiglieri presenti in Sala Bernarba (insieme al presidente dell'Unione Immigrati Sall Bocar, e il paladino storico dei diriti dei nuovi vicentini, Mattia Pilan), ma anche la Giunta e i consiglieri comunali "ufficiali" in Sala Bernarda. Non tutti purtroppo.
Continua a leggere
