"L'Altro Veneto. Ora Possiamo!", le proposte su sanità e immigrazione
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:10
Le candidate e i candidati della Lista L’Altro Veneto. Ora Possiamo! hanno scritto una lettera aperta ai medici e Maria Rosaria Baldin, candidata per Vicenza della lista, affronta le proposte UE in tema di immigrazione
Nei giorni scorsi abbiamo sentito il programma in 10 punti che l'Unione Europea, attraverso l'Alta rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, ha proposto all'Onu per risolvere il nodo profughi. Continua a leggereGrillini, parlate pure. Ma lasciate parlare
Domenica 25 Marzo 2012 alle 15:13
Della serie «la libertà di stampa è bella ... se a nostro favore». Ieri viene pubblicato su questo mezzo un articolo dal titolo "Comunali, Sandrigo: nebbia fitta su programmi, candidati e liste", a firma Maria Rosaria Baldin, una impegnata free lance che si distingue per le sue opinioni decise e che le esprime su «due incontri, il primo organizzato dal Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, il secondo dall'associazione "L'Alba"». E proprio sulle "opinioni" un amico grillino (grillini è un'espressione comune per simpatizzanti del Movimento 5 Stelle, che spesso usano anche loro nei comunicati stampa, ndr) ci messaggia su Facebook.
Continua a leggere
"La" nostra lettrice: solidarietà a VicenzaPiù, "cane da guardia del potere"
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 19:02
Gentile Direttore, con un certo ritardo Le scrivo per esprimere tutta la mia solidarietà a Vicenzapiù. Lo ritengo un giornale a cui si può tranquillamente dare il titolo di "cane da guardia del potere", caro agli anglosassoni. Nello stesso tempo, però, è un giornale che dà voce a tutti. Questo, se da un lato può scontentare qualcuno (si vorrebbero sempre leggere gli articoli di chi la pensa come noi), dall'altro è la dimostrazione che si può essere fedeli alla propria linea editoriale senza tradire il lettore: non fare sconti a nessuno permettendo a tutti, anche ai più scomodi, di intervenire.
Maria Rosaria Baldin
Continua a leggereStraniero chi?
Sabato 26 Novembre 2011 alle 18:30
Riceviamo da Maria Rosaria Baldin e volentieri pubblichiamo.Nei giorni scorsi il dibattito sull'immigrazione si è riacceso in seguito all'intervento del Presidente della Repubblica. Giorgio Napolitano aveva dichiarato: "Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un'autentica follia, un'assurdità ". La legge sulla cittadinanza n. 91 del 1992 è stata emanata pensando soprattutto agli italiani emigrati all'estero; la presenza dei migranti era ancora ridotta in quegli anni, si attestava, infatti, sulle 649.000 unità circa. Continua a leggere
Sandrigo commissariata
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 00:21
Riceviamo da Maria Rosaria Baldin e pubblichiamo.Alcuni dati statistici su Sandrigo: Sandrigo è un Paese che si caratterizza per una forte imprenditorialità , dimostrata anche dalla presenza di 10 banche e più di 120 attività produttive, la gran parte delle quali a conduzione familiare. Gli abitanti sono 8665, 778 dei quali sono stranieri e comunitari; il reddito medio pro capite, secondo i dati Istat del 2009, è di 11.951 €. Continua a leggere
