Giovedi 25 Settembre 2014 alle 16:43
Comune di Vicenza - I 358 alunni della scuola secondaria di primo grado Calderari frequenteranno le lezioni del nuovo anno in spazi rinnovati, sicuri e particolarmente gradevoli grazie agli interventi di  miglioramento sismico e di sostituzione delle finestre. Oggi la scuola Calderari di via Legione Antonini ha festeggiato la conclusione dei lavori con l’esibizione degli studenti con canti e musiche, diretti dai loro insegnanti, alla presenza del sindaco Achille Variati, gli assessori alla cura urbana Cristina Balbi e alla formazione Umberto Nicolai e la dirigente scolastica Maria Cristina Sottil.
Continua a leggere
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 16:17
Comune di Vicenza - Ha preso il via oggi in città il progetto “Zero rifiuti in mensaâ€: entro la settimana tutte e dieci le scuole aderenti sostituiranno i piatti e le posate usa e getta con il kit lunch (foto), un contenitore richiudibile, completo di piatto e posate riutilizzabili. Per l'occasione, l'assessore alla formazione Umberto Nicolai si è recato all'ora di pranzo alla scuola primaria Colombo, al Villaggio del Sole, dove ha condiviso il pasto nella “gamella†con gli alunni della classe quinta B.Â
Continua a leggere
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 20:35
Comune di Vicenza - Anche quest'anno l'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza ha rinnovato l'invito alle scuole a visitare il mercato ortofrutticolo della città . Il progetto didattico, che vede la collaborazione della direzione dello stesso mercato e di alcuni istituti scolastici, coinvolgerà in tutto circa 180 allievi della scuola primaria Zecchetto (17 maggio), della primaria S. Bortolo del secondo circolo di Arzignano (24 maggio) e della scuola dell'infanzia Collodi e dell'infanzia Trevisan Lampertico di Vicenza (31 maggio).
Continua a leggere
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 16:30
Comune di Vicenza -  Gli studenti della scuola "O. Calderari", danneggiata durante l'alluvione, festeggiano giovedì 31 marzo la conclusione dei lavori alla sala polivalente di Ognissanti, rinnovata grazie ai fondi raccolti con l'iniziativa "Spirito Veneto", voluta da Poli Distillerie in collaborazione con l'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili del Comune di Vicenza.
Continua a leggere