Querele e denunce temerarie: serve ossigeno per l’informazione
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 11:01
Dopo il disastro della Banca Popolare di Vicenza il 25 ottobre 2016 partì il primo processo: contro Gianni Zonin? No, per quello si parte solo il 1° dicembre prossimo, ma iniziò subito il processo da lui chiesto contro di me, direttore di  VicenzaPiù, che avevo rivelato e documentato la verità anche sui buchi della Fondazione Roi (cfr. “Roi. la Fondazione demolita“, nella foto presentato con Giorgio Meletti e Italo Francesco Baldo) dopo aver iniziato con la mia redazione a raccontare quella sulla BPVi fin dal 13 agosto 2010, poi raccolta in “Vicenza. La città sbancata†che dice tutto quello che a Vicenza nessuno ha raccontato mentre avveniva e che, esaurita la seconda edizione, a breve sarà ancora disponibile con la terza.
Continua a leggere
Wi-fi, GdV: Rucco non lo elimini, ma ci "spii" i manigoldi. L'avv. Marco Ellero: "provocazione" inutile, illegale e da agenti della STASI
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:43
«Una sola domanda, da profani che non ne sanno né di sicurezza né di tecnologia... Ovunque ci sia una connessione a internet, lì virtualmente possiamo essere spiati, controllati e monitorati... E allora la domanda è: se davvero spacciatori e manigoldi si collegano alla rete wi-fi dei parchi, quella connessione almeno potenzialmente non può diventare uno strumento per controllarli meglio?». Chi ha fatto questa domanda a proposito della, discutibile anche se mediaticamente gonfiata, iniziativa del sindaco Francesco Rucco di eliminare il wi-fi in alcune zone critiche e in degrado della città ma non nelle zone frequentate da turisti e in altre aree pubbliche della città (magari spostando lì chi si vuole allontanare dalle zone a rischio degrado...)?
Continua a leggere
Il j'accuse: quando diventano bavaglio le azioni legali contro i cronisti. Il caso di Giovanni Coviello
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 09:59L'avvocato Marco Ellero, legale del direttore di VicenzaPiù, parlando delle vicende del suo assistito lancia un grido d'allarme «che vale per tutte le piccole testate indipendenti» (pubblicato 8 ottobre alle 11.40, aggiornato il 15 alle 9.59)
In questi giorni è ricominciato il processo al tribunale di Vicenza per l'affaire Banca Popolare di Vicenza. La vicenda dell'ex istituto di via Framarin ha avuto svariati rivoli. Tra questi c'è pure quello dei contenziosi giudiziari avviati dall'ex dominus della banca ed ex dominus della Fondazione Roi Gianni Zonin. Giovanni Coviello, direttore del quotidiano berico VicenzaPiù è stato bersagliato proprio dall'ex presidente con una richiesta di danni per i servizi dedicati dalla testata vicentina alla ex popolare.Â
Continua a leggereIl colmo del crac BPVi: ora sono indagati i soci che hanno offeso Gianni Zonin col direttore di VicenzaPiù a darne visibilità
Domenica 9 Settembre 2018 alle 20:47
Pubblicato il 7 settembre 2018 alle 11.58, aggiornato il 9 alle 20.47. Nel pieno del caldo agostano, il Giudice per le Indagini Preliminari Roberto Venditti, lo stesso a cui è affidato, almeno per ora, il processo sul crac della Banca Popolare di Vicenza, ha sciolto la riserva assunta all'udienza dello scorso 5 Luglio, in relazione alla richiesta di archiviazione del procedimento che vede come querelante e parte offesa Giovanni Zonin (alias Gianni Zonin) e come indagati il direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, oltre ad una serie di "poco identificati" commentatori su Facebook.Â
Continua a leggere
"Offese" soci BPVi a Gianni Zonin imputabili a Giovanni Coviello come chiede ex presidente ancora all'attacco di VicenzaPiù dopo caso Roi? Lo deciderà il gip Roberto Venditti
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 22:24
Pubblicato alle 20.27, aggiornato alle 22.24. Come annunciato in «L'onorabile "cavaliere" imputato Gianni Zonin ce l'ha con "il" cane da guardia Coviello: il pm chiede di archiviare la sua denuncia ma lui si oppone, udienza oggi davanti a Venditti» si è tenuta oggi 5 luglio davanti al Gip Roberto Venditti, lo stesso giudice a cui è affidato il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza, l'udienza di opposizione all'archiviazione richiesta da Gianni Zonin con l'avv. Enrico Ambrosetti contro il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, difeso dall'avv. Marco Ellero. Abbiamo chiesto all'avvocato del nostro direttore cosa sia avvenuto oggi.
Continua a leggere
Caso Manca - Veneto Banca, arriva anche a 4 media tra cui VicenzaPiù denuncia anonima. Da verificare coinvolgimento di professionisti vicentini e milanesi. E crac compagnia Volare
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 00:06
Il 26 aprile 2017 La Nuova Venezia titolava a firma di Renzo Mazzaro: "L'intreccio d'affari Consoli-Manca ville e mutui per milioni di debiti". E tra ieri e oggi, a quasi un anno esatto da questo articolo, è arrivata una denuncia anonima sugli sviluppi del caso, che coinvolge anche uno studio di Vicenza, oltre che a Mazzaro anche a noi di VicenzaPiù e a Panorama, GdV, Tribunale di Vicenza Sezione Fallimentare, Procura della Repubblica di Vicenza, Procura della Repubblica di Treviso, nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza, Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Vicenza e Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e, per chi tutela i soci delle banche venete, all'Associazione Ezzelino III da Onara e al suo Tributarista Loris Mazzon.
Continua a leggere
Vicenza, Ossigeno per l'Informazione: Fondazione Roi rinuncia a richiesta di un milione di danni a Giovanni Coviello di VicenzaPiu.com
Martedi 6 Marzo 2018 alle 17:52
Il nuovo presidente ha firmato una transazione con il giornale VicenzaPiù. Nel 2016 l’ex presidente della Fondazione, Gianni Zonin, aveva citato il direttore Giovanni Coviello
L’udienza della causa civile, intentata presso il Tribunale di Vicenza, fissata a settembre 2018, non ci sarà più, scrive oggi, 6 marzo, Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio promosso da FNSI e OdG sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate). La questione (qui la nostra nota) è stata chiusa fra le parti, il 29 gennaio 2018, quando la Fondazione Roi, attualmente presieduta da Ilvo Diamanti, e il giornale online VicenzaPiu.com hanno firmato un accordo mettendo fine al contezioso civile.
Continua a leggereFondazione Roi, niente risarcimento da un milione di euro e stop alla causa intentata dall'allora presidente Gianni Zonin contro Giovanni Coviello. Rimangono le domande
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 09:26
"Pace" fatta tra la Fondazione Roi e VicenzaPiu.com. La causa civile era iniziata due anni fa, per volontà di Gianni Zonin, allora presidente del consiglio di amministrazione della fondazione. Era stato chiesto un risarcimento di un milione di euro a Giovanni Coviello, che dirigeva VicenzaPiu.com e che ora ha lasciato l'incarico per candidarsi con Insieme al Senato, per alcuni suoi articoli che avevano messo in luce l'acquisto "improprio" dell'ex Cinema Corso e i legami nefasti tra la Fondazione stessa e la fu Banca Popolare di Vicenza, rapporti nati e cresciuti proprio sotto l'egida di Zonin, che ricopriva il massimo incarico direttivo in entrambi gli enti.
Continua a leggere
Formazione in Veneto, 1ª udienza a Venezia su richiesta monstre di danni: regione chiede 410.000 € a VicenzaPiù. L'avv. Marco Ellero: Coviello ha esercitato diritto di cronaca su dossier in procura, costi legali a carico cittadini
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 20:39
Si è tenuta oggi a Venezia, di fronte al giudice Silvia Franzoso, la prima udienza della causa civile intentata dalla Regione Veneto e da tre suoi funzionari contro Media Choice, editore di VicenzaPiù, e contro il suo direttore Giovanni Coviello. Gli attori, tra cui spicca il nome del dirigente regionale Santo Romano, hanno chiesto un risarcimento monstre pari a 410.000 euro, per l'inchiesta del quotidiano online sui corsi di formazione professionale finanziati da Regione Veneto ed Unione Europea, da loro ritenuta diffamatoria.
Continua a leggere
Fondazione Roi: dopo atti ricevuti da Regione Veneto e interrogatori di Gianni Zonin la nuova richiesta di VicenzaPiù a Ilvo Diamanti e al cda Roi: non nascondete i documenti!
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 03:00
Pubblicato il 20 agosto alle 22.45, aggiornato il 21 alle 3.00. Abbiamo raccolto le motivazioni delle domande più volte fatte al vecchio e, poi, al nuovo cda della Fondazione Roi, domande sempre caratterizzate dall'assenza di risposte con, addirittura, la sfrontatezza di non dare riscontro alcuno alle Pec inviate, sfrontatezza che non dovrebbe essere propria di chi nulla avesse da nascondere e di chi che sa di dover rispondere alla città . Abbiamo, quindi, inviato una nuova Pec a tutto il Cda con le motivazioni aggiornate dopo aver avuto dalla Regione Veneto, che ha compiti di controllo sulle Fondazioni, il riconoscimento di aver diritto alla documentazione, che per quanto in suo possesso abbiamo già ricevuto.
Continua a leggere
