Magdi Allam spiega a Vicenza come liberarsi dall'Eurocrazia
Domenica 9 Marzo 2014 alle 12:29
Ariete-Comunità Vicentina - Sabato 22 Marzo alle ore 16.00 l’onorevole Magdi Allam parteciperà alla conferenza organizzata dall’ associazione culturale e di promozione sociale “Ariete†presso il Palazzo del Monte di Pietà in Contrà del Monte, nel centro di Vicenza. Partendo dalla presentazione dell’ opuscolo “No Euro - Come liberarci dall’ Eurocrazia (consigliato a tutti gli Italiani che si vogliono bene)â€.
Continua a leggere
Magdi Allam e Lovat, giovedì: UE, oltre all'economia esiste una identità comune?
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 11:42
Davide Lovat, Identità e Tradizione - Preg.mo Direttore, con la presente informo per Suo tramite i lettori dell'organizzazione di un incontro pubblico che si terrà Giovedì 6 Ottobre 2011 alle ore 20.30, presso la "Sala d'Onore" del Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza.Interverrà il parlamentare europeo Magdi Cristiano Allam sul tema
Unione Europea: oltre all'economia esiste una identità comune? Continua a leggere
Li unisce la fede, nella politica. Magdi Allam e Davide Lovat: 'Io amo l'Italia & il Veneto'
Domenica 18 Settembre 2011 alle 23:53
"Venerdì mi sono incontrato a Milano a Corso Buenos Aires per un'ora con Magdi Allam dopo un lungo e approfondito approccio con lui, che mi cercava, favorito dal mio amico Sartori. E con lui è nata la decisione di far convergere i nostri amici in ‘Io amo il Veneto', l'espressione nella nostra regione di ‘Io amo l'Italia', il movimento dell'eurodeputato eletto con l'Udc da cui poi è uscito". Inizia così Davide Lovat a raccontarci l'evoluzione della sua avventura politica.
Continua a leggere
Matrimonio gay Concia Trautmann: un 'caso'? E cos'è allora il battesimo di Magdi Allam?
Martedi 9 Agosto 2011 alle 20:57
Ho letto un articolo del giornalista Luciano Moia su L'Avvenire del 7 agosto e mi permetto, pur senza l'incisività della sua penna, di commentarlo perché ha destato in me quasi un senso di raccapriccio. L'argomento è il matrimonio tra Paola Concia e la Ricarda Trautmanm e non ci si poteva aspettare di meno dal giornale dei Vescovi, che ha, dal mio punto di vista di libero pensatore, tutto il diritto di esprimere le proprie opinioni o le opinioni del magistero della chiesa che rappresenta.
Continua a leggere
Gheddafi, Magdi Allam e l'Avvenire
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:21
Egregio direttore, mi consenta (è ancora possibile usare questa espressione senza farsi rider dietro?) di inviarle due righe di numero, come cittadino più che come collaboratore, al fine di sottolineare l'antico detto "due pesi due misure".
Il direttore di "Avvenire", nel commentare in uno dei tanti telegiornali il sinistro evento della visita del colonnello Muammar Gheddafi, ebbe parole di biasimo che tenterò di riferire testualmente o quasi: "Non si portano sulle rive del Tevere le conversioni spettacolo".
Caro direttore di Avvenire, per caso si trovava in vacanza quando avvenne la conversione quasi in mondovisione di Magdi Cristiano Allam? Da notare, non battezzato dal parroco della sua parrocchia, ma dal parroco dei parroci in sigla B16.
O forse c'è differenza di giudizio se si tratta dell'ALTRA riva del Tevere?
Gatta ci cova, forse quella di sempre: i cattolici considerano vera solo la loro religione. Peccato che anche tutti gli altri considerino vere le loro.
Grazie, saluti.
Lucio Panozzo
Muammar Gheddafi, Magdi Allam e l'Avvenire
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:14
Egregio direttore, mi consenta (è ancora possibile usare questa espressione senza farsi rider dietro?) di inviarle due righe di numero, come cittadino più che come collaboratore, al fine di sottolineare l'antico detto "due pesi due misure".
Il direttore di "Avvenire", nel commentare in uno dei tanti telegiornali il sinistro evento della visita del colonnello Muammar Gheddafi, ebbe parole di biasimo che tenterò di riferire testualmente o quasi: "Non si portano sulle rive del Tevere le conversioni spettacolo".
Continua a leggere
