Inaugurazione del Giardino della Vittoria, restituita l'area verde con affaccio sulla città e sul Santuario di Monte Berico
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 17:22
E' stato inaugurato oggi 17 gennaio il Giardino della Vittoria, un luogo di pace immerso nella natura, restituito alla città completamente riqualificato. Per l'occasione erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza Cristiano Corazzari. C'erano inoltre Fabrizio Magani, responsabile della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, il priore di Monte Berico padre Giuseppe Baggio e il rettore padre Giuseppe Zaupa, il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion e il presidente del mandamento di Vicenza Maurizio Facco oltre che il presidente di Fondazione Villa Fabris Christian Giovanni Malinverni.
Continua a leggere
Giornata nazionale dell'albero, messe a dimora 10 nuove piante nel giardino della scuola Ambrosoli di Vicenza
Martedi 21 Novembre 2017 alle 20:07
Pubblicato il 21 alle 17.16, aggiornato con interviste video agli assessori Balbi e Zanetti alle 20.07. Lunedì 21 novembre ricorre la Giornata nazionale dell'albero, istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. Quest'anno l'iniziativa è stata festeggiata dall'amministrazione comunale di Vicenza e dalle associazioni Amici dei Parchi e Legambiente con la simbolica messa a dimora di 10 nuove piante nel giardino della scuola secondaria di primo grado G. Ambrosoli, in via Bellini 106 (circoscrizione 6).
Continua a leggereNel "bosco" di piazzale della Vittoria Balbi annuncia le novità sugli alberi a Vicenza
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 14:17
Comune di Vicenza - “Rilevare, verificare e schedare i circa 5000 alberi del centro storico compresi tra i viale Mazzini, D'Alviano, Rodolfi, Margherita e Venezia è il compito del primo Censimento delle alberature comunali, avviato dall'amministrazione comunale per tener monitorata la situazione del verde e stilare l'elenco delle alberature monumentali e di pregio da sottoporre a vincolo di tutela.Â
Continua a leggere
SOS Vicenza: Il finto pentimento di Variattila
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:58
SOS Vicenza Amici della Legalità - Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città ?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?
Continua a leggere
Fiori, colori e... dal 20 al 22 aprile mostra mercato in centro storico
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 19:33
Comune di Vicenza - "Fiori, colori e...", dal 20 al 22 aprile la mostra mercato di florovivaismo. Tra le novità il labirinto di siepi in piazza S. Lorenzo, l'allestimento permanente delle aiuole in piazzale De Gasperi e i laboratori dedicati ai piccoli orti. Ad un mese dall'inizio della primavera Vicenza ospiterà dal 20 al 22 aprile nel suo centro storico la quarta edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo "Fiori, colori e..." organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e con Aim Vicenza.
Continua a leggere
Fiori, colori e... la terza edizione in piazza dei Signori, piazza Biade e piazza San Lorenzo
Martedi 12 Aprile 2011 alle 15:23
Comune di Vicenza - Alcune iniziative anche in corso Fogazzaro e a Ponte Pusterla.
Ad un mese dall'inizio della bella stagione, Vicenza festeggia l'arrivo della primavera con la terza edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo "Fiori, colori e..." organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e l'associazione di Bergamo "Noter de Berghem" .
Continua a leggereIl parco fluviale dell'Astichello, tavola rotonda il 3
Venerdi 28 Maggio 2010 alle 10:29
Biblioteca La Vigna - Giovedì 3 giugno alle ore 18.00 si terrà alla Biblioteca "La Vigna" una tavola rotonda sul tema "Il parco fluviale dell'Astichello" a cura dell'associazione "Amici dei Parchi" in collaborazione con la Biblioteca.
L'evento si inserisce nell'ambito della seconda edizione di "Vie d'acqua", la manifestazione sull'idrografia vicentina promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno.
Continua a leggere
