Lucio Dalla è morto, la sua musica vive
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 13:02
Ė morto colpito da infarto Lucio Dalla, che il prossimo 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Quella data, "incisa" anche in un titolo di una delle sue più note interpretazioni, rimarrà nella storia della canzone insieme a oggi, 1º marzo, come inizio e fine di una vita, che però ha segnato e segnerà le emozioni di tanti di noi. Dalla è stato un artista unico, proprio perchè il nome artista non può che essere dato a personaggi unici come lui che nelle sue canzoni ha unito melodia e denuncia insieme a un grande spiriti di libertà e anticonformismo, artistico e personale. Da Paf Bum a ... sempre
Continua a leggere
Il Concerto,Arzignano:orgoglio,motori riaccesi. Lotta contro Sla e per rinascimento della città
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 20:38
Il tema de Il Concerto odierno, l'evento voluto fortemente dall'amministrazione comunale di Arzignano per sostenere la giornata nazionale per la lotta contro la Sla è "L'inguaribile voglia di vivere". Ma "La voglia di ripartire con la vita" è sicuramente, come si 'sentiva' dalle parole del sindaco Giorgio Gentilin, il tema politico della serata che vuole proporre Arzignano alle cronache nazionali in una veste diversa da quella in cui la cittadina della Valle del Chiampo, che ha scritto la storia della concia, è diventata ultimamente tristemente famosa. Sarà , quindi, ancora più bella, per chi c'era e per gli altri, la notizia che la serata sarà interamente trasmessa su Radio Rai Uno il 15 ottobre dalle 21 alle 23.20.
Continua a leggereOvest Vicentino, l'occasione per voltare pagina
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 10:02
Riprendiamo dal n. 198 di VicenzaPiù in distribuzione il pezzo di Enrico Soli, di cui al titolo, come ulteriore stimolo all'azione intrapresa dall'amministrazione, tra cui il premio ai 'vecchi' amministratori' e Il Concerto di oggi nella piazza comunale (foto VicenzaPiù) con Lucio Dalla, Luca Carboni, Fiorella Mannoia e tante altre star.
Continua a leggerePremiazione Consiglieri onorari e Il Concerto. Giorgio Gentilin: il rinascimento di Arzignano
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 21:31
Dopo la pace ritrovata ieri sera in Consiglio comunale con l'approvazione unanime di un documento di impegno civico per la legalità per superare la richiesta di dimissioni da parte della minoranza del vice sindaco Massimo Signorin per i noti "eventi" di Presa diretta, stasera con inizio alle ore 20.00 presso la sede municipale si è svolta un'altra cerimonia da tempo decisa e approvata all'unanimità per onorare gli amministratori della città , che cerca ora nuove e migliori vie di notorietà .
Continua a leggere
