Archivio per tag: Lorenzo Ornaghi

Il mercato del sociale: profit o nonprofit, questo è il problema

Sabato 15 Luglio 2017 alle 15:19
ArticleImage Sino a qualche anno fa era chiamata beneficenza, assistenza ai bisognosi. Esisteva l'Eca l'ente comunale di assistenza, le Dame di San Vincenzo, ora Ipab. Ma la filantropia, ridotta ad un gesto occasionale, non risolve la tutela della salute, dell'anziano, dell'ambiente, dei profughi. Il valore di queste attività chiamate volontariato, terzo settore, no profit o meglio Nonprofit, ONG non Governative, sta nella strategia diventata: organizzata, continuativa, coordinata, con obiettivi di lavoro. Perché tanta crescita del non profit e delle coop? E' il risultato della incapacità delle Istituzioni di risolvere i problemi delle persone, perché esiste troppa incompetenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presentato lavoro di aggiornamento del Ptrc con variante a valenza paesaggistica

Martedi 27 Novembre 2012 alle 09:33
ArticleImage

Regione Veneto - La Regione del Veneto sta completando il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009. Questa operazione, in cui il PTRC assume una specifica considerazione degli aspetti paesaggistici, è un momento centrale per definire e dare nuovo significato al disegno territoriale del Veneto. Ieri, a Palazzo del Bo a Padova, sono stati presentati gli esiti del confronto, avviato con gli Enti Locali e territoriali e i diversi portatori di interesse, e del lavoro fin qui svolto in vista dell'imminente adozione di una specifica variante con valenza paesaggistica. Insieme al vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato, è intervenuto il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi.

Continua a leggere

Mercati ambulanti via dalle piazze? Girardello: grave danno ad imprese e cittadini

Venerdi 9 Novembre 2012 alle 21:23
ArticleImage Adriano Girardello, Confcommercio Vicenza  -   “Se passa la direttiva del ministro dei Beni Culturali Ornaghi sono a rischio, anche nel Vicentino, decine di mercati e conseguentemente, centinaia di  imprese che operano su aree pubbliche. Ma rischia di scomparire anche uno dei principali e storici elementi di vitalità dei nostri centri storici”. Adriano Girardello, presidente della Fiva-Confcommercio di Vicenza, esprime tutta la sua preoccupazione sulle notizie di stampa apparse in questi giorni, che anticipano i contenuti dirompenti, per la categoria, di una direttiva ministeriale.

Continua a leggere
Categorie: Mostre, Arte

Basilica palladiana, un'inaugurazione perfetta. O quasi

Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:55
ArticleImage Quello che si è festeggiato ieri sera a Vicenza è indubbiamente un grande risultato: dopo oltre cinque anni, la Basilica palladiana è stata finalmente restituita alla città in tutto il suo splendore. L'importanza del taglio del nastro, avvenuto intorno alle 18, è stata sottolineata dalla presenza delle massime autorità: oltre al sindaco Variati, ai rappresentanti degli sponsor e al curatore della mostra Raffaello verso Picasso, hanno preso la parola anche il presidente della Regione Luca Zaia e il ministro per i Beni e le attività culturali Ornaghi.

Continua a leggere

Basilica Palladiana open. Variati: "cultura e turismo". Ornaghi: "Vicenza va nel mondo"

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 20:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati: "Vicenza capitale della bellezza sceglie la cultura e il turismo come risposta alla crisi" e il ministro della cultura Ornaghi afferma: "Questa operazione farà conoscere Vicenza nel mondo"

"Questo giorno arriva al culmine di una settimana memorabile per Vicenza - così il sindaco Achille Variati ha iniziato oggi pomeriggio il discorso alla cerimonia inaugurale della Basilica Palladiana (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Il ministro Ornaghi domani a Vicenza inaugura la mostra in Basilica

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 15:36
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sarà il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi, con il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona Paolo Biasi e il sindaco di Vicenza Achille Variati, ad inaugurare, domani venerdì 5 ottobre alle 18, la mostra "Raffaello verso Picasso, Storie di sguardi, volti e figure", con la quale la Basilica Palladiana riapre dopo il complesso restauro durato 6 anni e finanziato da Cariverona.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Musei chiusi a Natale e Capodanno, Finozzi al ministro: la cultura è risorsa economica

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 10:53
ArticleImage Marino Finozzi, Regione Veneto - "Dobbiamo trovare assieme una soluzione per assicurare la massima fruibilità dei beni culturali e artistici dei quali è ricco il nostro Paese: sono una risorsa economica per il territorio che li custodisce, motivo di arricchimento soggettivo che crea valore oggettivo". Lo ha ribadito l'assessore alla promozione del Veneto Marino Finozzi, che oggi ha scritto al Ministro per i beni culturali Lorenzo Ornaghi per sottoporgli, "con assoluta fermezza ma anche grande disponibilità", il problema della "chiusura quasi totale dei musei, dei siti archeologici e culturali anche del Veneto in coincidenza con la festività Natalizia e, in previsione, anche di quella di Capodanno".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network