Archivio per tag: Loredana De Petris
	
	
Casa per la Pace, il segretario del Mibact a Variati: "prenda a cuore la questione..."
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 17:24 
				
			
			
			Il dottor Giuseppe Battaglia, segretario particolare del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, ha scritto una lettera al Sindaco di Vicenza Achille Variati per segnalare la situazione della "Casa per la Pace" vicentina, lanciando al primo cittadino di Vicenza questo messaggio: "certo che vorrà prendere a cuore la questione".
Continua a leggereFestambiente, vivere insieme: comunità intenzionali, ecovillaggi e co-housing
Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:41 Festambiente Vicenza  -  Le comunità intenzionali sono nuclei di alcune decine o centinaia di  persone che, al contrario delle comunità spontanee - borghi, paesi,  città - nascono dall'intenzione di realizzare obiettivi collettivi. Le  prime comunità intenzionali, storicamente documentate, furono quelle  degli esseni, in Palestina, attive tra il II° secolo a.C. e il I° secolo  d.C. Nel tempo, il fenomeno ha assunto caratteristiche e peculiarità  diverse: messianiche, utopiche, esistenziali e, negli ultimi 40 anni,  ecologiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festambiente Vicenza  -  Le comunità intenzionali sono nuclei di alcune decine o centinaia di  persone che, al contrario delle comunità spontanee - borghi, paesi,  città - nascono dall'intenzione di realizzare obiettivi collettivi. Le  prime comunità intenzionali, storicamente documentate, furono quelle  degli esseni, in Palestina, attive tra il II° secolo a.C. e il I° secolo  d.C. Nel tempo, il fenomeno ha assunto caratteristiche e peculiarità  diverse: messianiche, utopiche, esistenziali e, negli ultimi 40 anni,  ecologiche.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Terra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11 Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    