Panforte Sapori comprato al Pam di Vicenza: come muore il made in Italy e nascono il panforte 味é“è¿™ä¸ªè¯ o Lezzetler kelimesi
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 22:07
Le feste di Natale, e non solo, sono ormai la celebrazione di quell'inno alla voracità e all'ingordigia che papa Francesco ha condannato nella notte che dovrebbe celebrare la nascita di Gesù, nome che non segue più quello del suo Natale. Se non si consumasse qualcosa, anche di più..., nelle feste, mi direte, perderebbero definitivamente il lavoro anche gli operai appena riassunti nella nuova Melegatti, ma quel lavoro, che dà , o ridà all'uomo, la sua dignità va arricchito dai valori che dovrebbe conservare e tutelare: i sapori del made in Italy. E quindi anche chi vi scrive, goloso ma speriamo non ingordo, ha ceduto alle tentazioni e, dopo un indigeno panettone Loison, è andato (in verità mia moglie è andata...) al Pam di viale Trento a Vicenza e ha comprato il "classico" torrone Sperlari e lo "storico" panforte Sapori, dedicato, come la pizza patrimonio dell'Unesco, alla regina Margherita di Savoia.
Continua a leggere
I panettoni Loison arrivano sulla tavola di Suor Germana ed Edoardo Raspelli
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 14:14
Che vicentino (e non) nel periodo di Natale non ha assaggiato (o sbaffato), regalato o ricevuto un panettone di Loison? Il compaesano Dario, proprietario della catena di pasticceria presente a livello internazionale, assieme a Sonia, creatrice dello stile Loison, hanno portato la tradizione e la passione sulla tavola di Suor Germana proprio oggi. L'occasione? Il ritorno di questa donna religiosa ma anche dedita alla cucina, dopo una lunga assenza dovuta alla malattia. Con la consacrazione nella congregazione del Famulato Cristiano inizia nel 1957 la sua vita religiosa in cui, dopo gli studi terminati nel 1961, è incaricata di occuparsi della preparazione alla vita domestica delle fidanzate.
Continua a leggereCampo Marzo, oltre 2mila Babbo Natale con gli studenti per l'evento benefico
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 12:03
Corri Babbo Natale Corri Domani, Sabato 19 dicembre dalle 10 Campo Marzo saluta il Natale con la decima edizione di CORRI BABBO NATALE CORRI e già oltre 2000 iscritti. Per chi si vuole iscrivere sarà ancora possibile domani mattina dalle 10.00 in Campo Marzo porta Monte sotto il Bar Smeraldo che ospita la partenza, 3 euro per il cappellino, 8 per l’abito e 2,5 euro per avere solo il ristoro con i magici pandori Loison e la cioccolata calda realizzata dalle Cucine Comunali con il latte della Centrale del Latte.
Continua a leggere
