Locatelli, fa le cose per bene
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 22:18
LaSberla.net di Marco Milioni - «Nel Veneto la mafia è radicata... Quanto uscito in queste settimane non è che la punta dell'iceberg. In un Paese come il nostro in cui un terzo dell'economia alla spiccia è illegale che cosa pretende?... Cave, calcestruzzo, movimento terra in primis. E poi non va dimenticato il traffico dei materiali ferrosi come non va dimenticato il mondo delle costruzioni, quello della sanità . E poi i trasporti, specie quelli di rifiuti. I clan si muovono con un doppio fine. Lavare il danaro sporco o investire in attività lecite. Non sono infrequenti subappalti riconducibili ad aziende mafiose al servizio di enti pubblici o società controllate da enti pubblici». Così scrivevo su VicenzaPiù del 6 maggio 2011 intervistando un operativo dei servizi segreti che aveva accettato un'intervista.
Continua a leggere
Profondo sud: dal caso Despar al caso Valdastico Sud
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 12:21
Di Marco Milioni, da VicenzaPiù n. 226 del 5 gennaio.
Dal caso Despar al caso Valdastico sulla bassa vicentina aleggiano le nubi di una speculazione immobiliare massiva e dello smaltimento illecito dei rifiuti. E mentre i grandi media e i grandi partiti tacciono delle possibili liason tra le due vicende fra i comitati locali si insinua la paura di infiltrazioni mafiose
Dapprima Facebook. Poi il blog dei "cugini" No Pedemontana. Poi ancora Vicenzatoday.com. E ancora Nuovavicenza.it e poi Vicenzapiu.com: insomma un po' tutti, fino al servizio del GdV di fine dicembre. Il caso del possibile inquinamento su vasta scala al di sotto del sedime della Valdastico Sud dopo settimane di stand by comincia a far breccia sui media locali, mentre la politica, con qualche eccezione al momento tace.
Continua a leggereFillea Cgil chiede incontro con Serenissima Costruzioni per la vicenda Valdastico Sud
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 19:27
Fillea Cgil - Comunicato della segreteria della Fillea CGIL Vicenza"I mezzi di informazione in questi giorni si stanno occupando dei problemi sollevati dall'uso di terre industriali di scarto nella pavimentazione stradale. E' stata sollevata la preoccupazione, motivata, sui possibili rischi nel territorio provinciale, in particolare legati al denunciato utilizzo di materiale movimentato dalla ditta Locatelli nei lavori per la realizzazione della Valdastico Sud.
Continua a leggereAnche la Valdastico sud nel racket dei rifiuti tossici e degli scarti di fonderia?
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 12:14
Interrogazione presentata il 30 dicembre 2012 dal consigliere Pietrangelo Pettenò, Prc FdSPremesso che
Da notizie di stampa apprendiamo che il "Comitato difesa ambiente salute Valdastico Sud" avrebbe avanzato il sospetto che si procederebbe alla realizzazione del manto stradale della "Valdastico Sud", utilizzando materiali sospetti di contenere rifiuti tossici e scarti di fonderie con al loro interno percentuali di metalli sopra la norma, appena ricoperti da un sottile strato di terriccio, pronti per "sparire" sotto l'asfaltatura
