A Vicenza i comitati civici con Achille Variati come Luigi Gedda. Ma i comitati di Renzi sono come quelli di Gedda?
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 21:24
A breve a Vicenza si costituirà , come vuole Matteo Renzi, un Comitato Civico secondo le sue intenzioni, enunciate nel convegno della sua corrente a Firenze, la Leopolda. Sarà veramente interessante conoscere i contenuti che a livello locale saranno proposti e soprattutto da quali esponenti dell'attuale Partito Democratico della città berica. Vi sono diversi "renziani" e qualche "ex renziano", oltre ad altri esponenti appartenenti alle ormai molte correnti del Partito. È ben chiaro che non si possono ancora fare precisi nomi, ma il più probabile candidato, anche se con qualche vecchio dissapore con Renzi, potrebbe essere proprio l'ex sindaco di Vicenza Achille Variati.Â
Continua a leggere
Nicolae Galea, il moldavo Dem di Vicenza che vuole lo Ius Soli ma quando non sarà un'imposizione: alla Leopolda non può parlare
Domenica 26 Novembre 2017 alle 11:51
Penso che la maturità del giovane moldavo di Vicenza Nicolae Galea, che ho avuto il piacere di intervistare sulla questione del voto negato agli extracomunitari per le primarie di Vicenza, che gli era valsa un titolo su Repubblica.it, e che ieri, pur essendo del Pd e come racconta oggi, 26 novembre, Il Corriere della Sera, non è stato fatto parlare alla Leopolda per una sua proposta "non in linea" sullo Ius Soli (chi più interessato di lui sull'argomento?), sia da valorizzare al massimo. Oggi già non si applicano le leggi giuste ma non "metabolizzate" dalla coscienza comune; cosa volete che diventi se non palesta di scontro la necessità di chiedere la fiducia per far passare lo Ius Soli alla vigilia delle elezioni?
Continua a leggereFogagnoli: alla Leopolda si attacca il diritto di sciopero, in piazza si picchiano i lavoratori
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 21:01
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, segretario provinciale PRC Vicenza, e pubblichiamo Stamane, operai delle acciaierie di Terni, i cui padroni sono Thyssen-Krupp (gli stessi che imponendo ritmi e turni inumani e criminali hanno causato il terribile incidente di Torino dove 7 operai sono morti) erano scesi a Roma per manifestare la loro indignazione per i 570 licenziamenti che il padrone ha deciso di effettuare.
Continua a leggereL'inganno delle due sinistre: parla Langella
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 23:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, una nota sottoscritta dalla Federazione provinciale di Vicenza, sul sabato delle divisioni "apparenti" che volentieri sottoponiamo all'attenzione dei nostri lettori.
Alcune considerazioni su quello che è successo sabato. I titoli dei giornali ci spiegano che sabato ci sono state, a Roma e a Firenze, due manifestazioni nelle quali erano presenti "due sinistre" politiche. Una sinistra di lotta nella manifestazione indetta dalla CGIL e una sinistra di governo con Renzi alla Leopolda. In genere si vuole far intendere che questa distinzione avviene all'interno di un unico partito, quello di maggioranza relativa.
Continua a leggere
