Omaggio a Fogazzaro: giovedì a villa Caldogno in scena El garofolo rosso
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 18:19
Comune di Caldogno - Il teatro itinerante arriva a Caldogno. Giovedì 22 settembre, alle 20.45, Villa Caldogno ospiterà la compagnia "La Trappola" per la rappresentazione della commedia fogazzariana "El garofolo rosso". Questo il terzo appuntamento della rassegna culturale "Omaggio ad Antonio Fogazzaro" organizzata dal Comune di Caldogno, in collaborazione con la Biblioteca comunale e l'associazione "Il Faro Culturale".
Continua a leggere
"El garofolo rosso", primo lavoro teatrale di Antonio Fogazzaro: domenica al Proti
Martedi 6 Settembre 2011 alle 10:37
Comune di Vicenza - Domenica 11 settembre alle 21 nel chiostro del centro diurno "Proti" (contrà De' Proti 3) è di scena il Gruppo Teatrale La Trappola (nella foto) con "El garofolo rosso", atto unico in dialetto veneto di Antonio Fogazzaro, per la regia di Alberto Bozzo. L'iniziativa, ad ingresso libero, rientra nella ricca stagione di ricorrenze, manifestazioni e attività di vario tipo, promosse dal Comitato regionale per le celebrazioni fogazzariane, coordinato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e presieduto dal professor Fernando Bandini, per ricordare la figura e l'opera di Antonio Fogazzaro nel centenario della morte.
Continua a leggere
Per Non dimentiCarlo parla Giuliano Giuliani, padre di Carlo, ucciso al G8 di Genova
Domenica 5 Giugno 2011 alle 13:05
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (foto di Guido Zentile per VicenzaPiù) e pubblichiamo.
Nel pomeriggio del 4 giugno si è svolto un convegno al “Bruco di Magrè†(Circolo Operaio) di Schio, organizzato dal PRC e dai Giovani Comunisti di Schio, dal tema “Genova 2001-2011 per non dimentiCARLOâ€. Al convegno cui ha visto come relatore principale Giuliano Giuliani - padre di Carlo, il ragazzo ucciso negli scontri di piazza Alimonda - si è ricordato quel che avvenne il 20-21 luglio del 2001 a Genova.
Continua a leggereBicentenario chiesa di San Marco in Vicenza
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 09:45
Riceviamo da don Giuseppe Ruaro (Comitato per Il Bicentenario) e pubblichiamo
La parrocchia di San Marco in San Girolamo riprende le solenni celebrazioni per i duecentocinquant'anni dalla consacrazione della chiesa e i duecento anni da quando essa fu consegnata alla parrocchia, dopo essere stata tolta ai padri Carmelitani e destinata per un certo tempo ad usi profani.
Continua a leggere
