Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 17:50Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.Â
Continua a leggereGang Bank alla cena Apindustria a Bassano, Gianluigi Paragone: "la casta della finanza è quella che sovrasta politica e Costituzione. Caso Boschi? Il problema è il sistema!"
Domenica 14 Maggio 2017 alle 16:13
Venerdì 12 maggio alla tradizionale cena di asparagi organizzata dal Consiglio Direttivo di Apindustria Confimi Vicenza di Bassano del Grappa, presietuto da William Beozzo, presso il Ristorante Castello Superiore di Marostica ospite dì'onore della serata è stato Gianluigi Paragone, giornalista, conduttore de "La Gabbia" su LA7 e autore del libro "Gang Bank", una denuncia sui legami tra politica e finanza che svuotano la democrazia e il nostro portafoglio. Ascoltare dal vivo l'autore del libro, giornalista da ring a La7 ma anche ex vice direttore di Rai 2, come lui stesso ha ammesso, è ben altra cosa: "Non devo lanciare la rete da pesca e tirare a bordo tutti gli spettatori possibili, posso confrontarmi con i presenti e verificare le reciprohje visioni e opinioni".
Continua a leggere
Su La Gabbia lo "scandaloso" Gianni Zonin, ex padre padrone della Banca Popolare di Vicenza
Sabato 7 Maggio 2016 alle 18:16"Gli sputo dosso subito!". Inizia così, con le parole di un socio della Banca Popolare di Vicenza il servizio che vi riproponiamo sopra andato in onda nella trasmissione La Gabbia sulla tv nazionale La7 condotta da Gianluigi Paragone. Un servizio incentrato sull'ex presidente BPVi e presidente della Fondazione Roi Gianni Zonin al quale vengono fatti i conti i tasca insieme alle sue società , ripercorrendo la recente crisi e la gestione del passato della banca. Un Zonin sempre più sotto l'occhio del ciclone, anche per la recente richiesta danni da 1.000.000 di euro per diffamazione contro il quotidiano VicenzaPiù. Continua a leggere
Movimento 5 Stelle attacca Donazzan sul caso Enaip: "presi in giro i lavoratori"
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 18:12
I candidati consiglieri nella lista regionale del Movimento 5 Stelle prendono posizione sul caso in Veneto Donazzan e il Veneto non pagano l'Enaip: la denuncia di La gabbia e in una nota congiunta attaccano: "L'assessore alla cultura della giunta Zaia, Elena Donazzan, ha preso in giro questi lavoratori, promettendo loro soldi che in realtà non sono mai arrivati".
Continua a leggere
Donazzan e il Veneto non pagano l'Enaip: la denuncia di La gabbia
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 00:02
Massimiliano Lucchini, docente Enaip del Veneto, è apparso stasera, domenica 25 gennaio, davanti alle telecamere di La7 chiamato da Gianluigi Paragone, conduttore di La Gabbia, per denunciare da parte della Regione Veneto il mancato pagamento di 14 milioni di euro all'ente di formazione promoso dalle Acli che rischia la chiusura con «problemi per i docenti e per migliaia di studenti che qui seguono corsi veri...» .
Continua a leggere
L'Askoll mostra i muscoli: è "serrata" allo stabilimento di Castell'Alfero. Vicenza, se ci sei, batti un colpo
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 10:57
I duri sono tali perchè sanno mostrare i muscoli e, dopo quelli parolai di Maurizio Mastelli, il tagliatore di risorse umane di Creazzo, il vertice del gruppo che da Povolaro è guidato da Elio Maioni, così preso dal suo milionario progetto di centro equestre a Caldogno da non poter parlare di altro, ha deciso di mostrare quelli reali con la "serrata" della fabbrica di Castell'Alfero comunicata ieri sera alle Rsu a firma Alessandro Beaupain, amminsitratore delegato della società astigiana che tra l'altro avrebbe (e il condionale è d'uso ...) partecipazioni nella Askoll Tre di Povolaro in un intreccio che farebbe nascere qualche domanda.
Continua a leggereIl "tagliatore di teste" Askoll insulta VicenzaPiù che osa parlare di 223 licenziati mentre Marioni tace e snobba il Mise
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 00:26
Uno dei presenti all'incontro in Assindustria Vicenza tra la delegazione aziendale della Askoll e i sindacati Fim Cisl, Uilm Uil e Fiom Cgil, che rappesentano i 223 licenziati del sito di Castell'Alfero del gruppo che fa capo al vicentino Elio Marioni, ci ha riferito, senza tema di smentite vista la quantità dei partecipanti e «per puro dovere di cronaca», che «ieri (17 marzo) il dott. Mastelli nel suo show personale ne ha avute per tutti, compreso lei, definendola "quel pirla di Vicenzapiù" mentre parlava della m****a che tiriamo addosso attraverso il blog Askollinlotta e il web a Marioni e ad Askoll».
Continua a leggere
Askoll di Castell'Alfero, per i sindacati Mastelli "provoca". L'appello incoscio al neo astigiano Zonin
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 23:16
Nell'ennesimo incontro, quello di oggi 17 marzo in Assindustria Asti tra sindacati e Askoll di Castell'Alfero con la capogruppo vicentina a tirare le fila della sua sorte, per Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, seduto al tavolo della trattativa, di cui ci ha inviato una foto che la ritrae significativamente vuota, c'è stato un «niente di fatto! Tre ore di forte contrasto tra la delegazione della Askoll con le Rsu e Fim, Fiom e Uilm di Asti. Unica novità è stata la presenza del dr. Mastelli consulente aziendale, che ha ribadito che "la chiusura, la chiusura, la chiusura" è l'unica soluzione possibile. Resta fissato l'incontro al MISE per venerdì 21»
Continua a leggere
La Gabbia per gli operai. Askoll: "vi licenziamo. Ma siate bravi e lavorate fino al 7». Loro: «restituisca i soldi pubblici»
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 16:10
Oggi, lunedì 17 marzo, dalle 14.30 è in corso tra la Askoll e i sindacati locali un ulteriore incontro dopo quello del 12 ad Asti e l'altro del 10 a Roma al Ministero per lo Sviluppo Economico, che ha aggiornato il tavolo a venerdì 21 invitando l'azienda vicentina a rivedere le sue posizioni per lo stabilimento di Castell'Alfero.
Continua a leggere"Per noi la stessa sorte dei cavalli azzoppati", la protesta della Askoll P&C arriva su La7
Domenica 9 Marzo 2014 alle 23:32
“Siamo come i cavalli da corsa, non serviamo più e veniamo abbattutiâ€. La metafora non viene fatta a caso dal lavoratore della Askoll che urla la propria rabbia ai microfoni de “La Gabbiaâ€, il talk show politico economico andato in onda su La7 questa sera.  Si parla infatti di lavoro nel programma a conduzione di Gianluigi Paragone ed oltre a mettere sotto la lente d’ingrandimento la proposta di Renzi di taglio del cuneo fiscale, si guarda al caso della provincia di Torino: “terra una volta di capannoni, ora di desertoâ€.
Continua a leggere
