"Tra Dono e Carità", tornano le "Passeggiate Patrimoniali" di Ipab di Vicenza da sabato 22 settembre
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 09:43
Nell'ambito della rassegna "Tra Dono e Carità ", sabato prossimo, 22 settembre, torneranno ad aprirsi le porte di alcuni luoghi di proprietà di Ipab di Vicenza, nel cosiddetto quartiere di "Trastevere". Baricentro sarà il complesso Cinquecentesco che comprende la chiesa di S. Pietro, nell'omonima contrà , e in particolare il chiostro che sin dal primo mattino, alle 9.00, ospiterà i maestri d'arte, noti a livello internazionale, che terranno dei veri e propri laboratori di quelli che erano gli antichi mestieri che diedero vita alle corporazioni: oreficeria, restauro ligneo, incisione, pelletteria e altro ancora.
Continua a leggereTra Dono e Carità, Ipab Vicenza: lunedì 17 L'Intelligenza del sogno, alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino
Domenica 16 Settembre 2018 alle 10:46
"Un sogno, per essere realizzato, ha bisogno degli altri e richiede lo sviluppo di una nuova intelligenza per le sfide di oggi e di domani: l'intelligenza del sogno". Attorno a questo affascinante assunto ruoterà la serata di lunedì 17 settembre alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino, in Via Crosara (fronte civico 39), con inizio alle 20.30. A discuterne saranno Remigia Spagnolo, psicologa formatrice sulla crescita individuale e di gruppo, studiosa e teorica del costrutto dell'"intelligenza del sogno professionale" e Guido Zovico, "tessitore sociale", ideatore, con Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, della rassegna "Tra Dono e Carità " che organizza questo evento promosso in collaborazione la Fattoria sociale che lo ospita.
Continua a leggere"Tra Dono e Carità"di Ipab Vicenza, secondo appuntamento dal titolo "Educare è avere cura della comunità" con Johnny Dotti il 15 settembre
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 10:13
Si svolgerà sabato 15 settembre con inizio alle 10.00, nella Casa Materna di Longara in Villa Squarzi, in via Riviera Berica, 691 il secondo appuntamento con la rassegna "Tra Dono e Carità ", ideata dall'Ipab di Vicenza e che vede ospite Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale. "Educare è avere cura della comunità ": questo il titolo dell'incontro al centro della riflessione di Dotti, che evidenzia nelle sue note introduttive, come si tratti di un tema solo in apparenza riservato agli operatori del settore, perché chiunque sia inserito in una comunità educa, anche a sua insaputa.
Continua a leggere
Tra Dono e Carità 2018, Ipab di Vicenza: come cambia la cura dell'anziano
Martedi 11 Settembre 2018 alle 13:06
È Marco Trabucchi, autore del libro "Cura. Una parola del nostro tempo", l'ospite d'onore della serata inaugurale della rassegna "Tra dono e carità ", che avrà luogo giovedì 13 settembre, alle 20.30, nella chiesa di San Giuliano in Corso Padova, 57. Ad introdurre questo primo incontro generativo, che ha lo scopo, per l'appunto, di attivare nuove discussioni sul tema, sarà Luca Romano di Local Area Network che muoverà dal titolo che è stato dato a questo appuntamento: "La cura dell'anziano, com'è cambiata, come cambierà . Nella comunità e nelle strutture di accoglienza".Â
Continua a leggereUn po' di saggezza... per rimettere i mandati "comunali" di Variati nelle mani di Rucco: per ora solo Bulgarini e Sala lo hanno fatto
Martedi 19 Giugno 2018 alle 20:05
Chissà perchè si chiede sempre agli altri, soprattutto se invisi, un po' di saggezza, mentre quasi mai la si pretende da se stessi. Accade anche a Vicenza, dove, nella fase di cambiamento da un'amministrazione che cercava una continuità ad un'altra, coloro che sono stati nominati dall'antica, non avvertono la saggia decisione di dimettersi, anzi nicchiano e cercano probabilmente di continuare a sedere sul medesimo scranno ogni allusione anche alla "saggia" Maria Menin diventerà certezza in fondo a questo scritto, ndr).
Continua a leggere
Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino
Martedi 1 Maggio 2018 alle 22:53
Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino, che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità . Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.
Continua a leggere
Intorno a Rucco candidato sindaco di Vicenza la baraonda di FI e Lega: dietro Mantovani spuntano Angonese, Cegalin e... Hüllweck. Ma Dalla Rosa è sballottolato tra i suoi e allora si potrebbero vedere le... stelle
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 16:27
Anche Francesco Rucco, candidato di alcune civiche di area centro destra più o meno consistenti e da Fratelli d'Italia, non può negare che la situazione di incentezza di Forza Italia, Lega e Noi con l'Italia lo stia danneggiando nel proporsi come alternativa forte oltre che al monolite del Movimento 5 Stelle, stretto intorno al moderatissimo Francesco Di Bartolo, anche e soprattuto, forse, a Otello Dalla Rosa, il candidato del centro sinistra ad oggi accreditato di una base unita di centrosinistra, pur se da interpretare bene prima di tradurla in voti per i condizionamenti che subisce ogni altro giorno e, quello che più preoccupa i fan originari del manager inizialmente presentatosi come (r)innovatore, per il futuro.
Continua a leggere
Donazzan trasforma Mantovani in una palla da ping pong con Rucco pronto a schiacciarla, Possamai e Bulgarini ingabbiano Dalla Rosa con Di Bartolo deciso a fargli vedere le stelle
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 21:08
Bello spettacolo a Vicenza grazie a Forza Italia e Lega (ex) Nord: mentre Francesco Rucco continuava a mettere a punto i motori della sua corsa a sindaco di alternanza col centro sinistra, che da dieci anni governa la città con Achille Variati che lo ha intriso nel tempo di destra e di interessi, prima si candidano, tatticamente e con poco rispetto per gli elettori, Roberto Ciambetti per gli ex verdi padani e Elena Donazzan per i forzaitalioni più neri che tricolori. Poi arriva la pace sotto il segno del candidato "unico" del centro destra (civico Rucco a parte) con Fabio Mantovani, avvocato sconosdiuto ai vicentini non forensi meno che a Variati il cui programma di governo aveva sottoscritto pur di essere da lui nominato nel cda dell'Ipab di Vicenza...
Continua a leggere
Achille Variati perde solo se vince Francesco... Rucco o Di Bartolo. O se si riconverte alla discontinuità Otello Dalla Rosa
Martedi 13 Marzo 2018 alle 01:50
In molti dicono, anche dentro le mura di palazzo Trissino, che Achille Variati abbia perso la testa da quando il sindaco da lui designato, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha perso ignominiosamente le primarie “conâ€Â Giacomo Possamai, l’amico suo e di Angelo Guzzo ergo del Pd in do minore del sindaco uscente, e “contro†Otello Dalla Rosa, il propugnatore della discontinuità col potere decennale del sindaco democristo, che tanto ha detto ogni altro giorno, poco ha fatto di quello che aveva promesso, molto ha dato a chi da lui o Lia Sartori questo si aspettava e quasi tutto ha tolto a Vicenza, dalla Fiera “delocalizzata†a Rimini alla dignità dei soci BPVi sacrificata sull’altare della compiacente cecità sua e dei suoi alfieri di fronte all'operato di Gianni Zonin & c.
Continua a leggere
iPAB care: fino al 22 marzo una serie di eventi dedicati agli ospiti delle residenze Ipab, ma non solo
Lunedi 12 Marzo 2018 alle 13:37
S'intitola iPAB care ed è la naturale prosecuzione di quella serie di eventi che da un paio d'anni caratterizzano i mesi di febbraio e di marzo, anche con il fine di ricordare la fusione tra i due storici enti dediti all'assistenza che diede vita nel 2003 a IPAB di Vicenza (nella foto il chiostro del Trento, ndr). Quest'anno le celebrazioni sono concentrate nel solo mese di marzo e sin dal titolo della manifestazione s'intuisce come il focus sia incentrato in quel "prendersi cura", della persona e della comunità , leit motiv dell'azione dell'ente guidato da Lucio Turra.
Continua a leggere
