"Imprese e capitali. In Italia, oltre la crisi", il prestigioso confronto di oggi a Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 18:32
Liberiamo e FareInformazione - Si è svolto oggi, presso il Teatro Comunale di Vicenza, il convegno-dibattito “Imprese e capitali. In Italia, oltre la crisiâ€, un momento di confronto tra business community ed imprenditori sulle prospettive del capitalismo italiano e sugli strumenti – tradizionali ed alternativi - che le imprese hanno a disposizione per crescere, svilupparsi e “fare sistemaâ€.
Continua a leggere
Progetto Storia delle Venezie, il 24 a Vicenza presentazione
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 16:17
Istituto di Storia, Vicenza - Sabato 24 marzo, ore 10.30, Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari. Ospiti d'eccezione il ministro dell'ambiente Corrado Clini e il coordinatore del Comitato Venezia e il Nord Est Capitale della Cultura 2019, Innocenzo Cipolletta. L'Istituto di storia di Vicenza avvia quest'anno un nuovo progetto di studi dedicato alla "Storia delle Venezie". Si tratta di un piano di lavoro quadriennale, che porterà alla pubblicazione di quattro volumi dedicati all'intera area del Nord Est.
Continua a leggereQuale futuro per Confindustria? Intervista a Cipolletta
Sabato 5 Marzo 2011 alle 20:19
Rassegna.it - Innocenzo Cipolletta, economista ed ex direttore generale di Viale dell'Astronomia: "Bisogna cambiare. Le imprese ormai vanno verso i mercati, non si può restare legati ai settori produttivi. Di questo passo, si rischia di diventare una lobby"di Stefano Iucci
Sindacati, associazioni padronali, soggetti dell'agire collettivo: tutte entità in grande difficoltà nell'epoca della post-democrazia e della globalizzazione, dove pare sempre più ristretto lo spazio disponibile per l'agire dei cosiddetti corpi intermedi.
Continua a leggere
