Veneto a quota 63 mila impianti fotovoltaici, uno ogni 30 famiglie
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 18:40
Enel - Il dato emerge dal consuntivo dell’attività di Enel Distribuzione che nel 2012, ha concluso l’allacciamento alla rete di quasi 20.000 nuovi impianti fotovoltaici. Il Veneto si conferma così tra le principali aree di sviluppo delle fonti rinnovabili. I dati Enel evidenziano un 2012 con luci e ombre. In termini numerici le nuove installazioni sono di poco superiori a quelle registrate nel 2010, anno in cui gli italiani ‘scoprono’ il fotovoltaico.
Continua a leggereFotovoltaico, definite procedure riconoscimento terreni abbandonati
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 12:07
Regione Veneto  -  La Giunta veneta, su proposta dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato di concerto con il collega all'energia Massimo Giorgetti, ha definito le procedure amministrative per la presentazione, l'istruttoria e il riconoscimento della classificazione di "terreno abbandonato da almeno cinque anni", relativamente agli impianti solari fotovoltaici con moduli collocati a terra autorizzati entro il 25 marzo scorso.
Continua a leggere
Impianti fotovoltaici a terra, Regione individua siti non idonei
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:50
Regione del Veneto - La Giunta regionale ha individuato le aree e i siti non idonei all'installazione di impianti solari fotovoltaici, con moduli ubicati a terra, in base alle linee guida emanate nel 2010 per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili."Cittadini e aziende erano in attesa che si facesse la necessaria chiarezza su questi delicati aspetti che condizionano l'attività in un settore di grande interesse economico e ambientale - rileva l'assessore regionale ai lavori pubblici e all'energia, Massimo Giorgetti -.
Continua a leggere
Sede Cisl, Refosco: ambiente accogliente e struttura rispettosa dell'ambiente
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:20
Cisl Vicenza - Refosco: “Una struttura accogliente e rispettosa dell'ambienteâ€
Ad un anno dal trasloco e al termine definitivo dei lavori, la nuova sede della Cisl di Vicenza è stata presentata ufficilamente. Pochi giorni fa il sindacato ha ricordato il settimo anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Benetti, Segretario della Cisl che ha dato il via alla realizzazione della nuova sede. A Benetti sono succeduti Franca Porto, Luigi Copiello, che il 10 settembre 2008 ha “posato†la prima pietra, e Gianfranco Refosco, attuale Segretario Generale. È toccato a quest'ultimo, stamattina, l'onore di presentare ufficialmente l'edificio di viale Carducci.
Continua a leggereStop impianti fotovoltaici su terreno agricolo, Meggiolaro: salvaguardato il territorio
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:10
Diego Meggiolaro, Coldiretti Vicenza - "Era ora che qualcuno cominciasse a preoccuparsi del nostro territorio""Finalmente stiamo constatando che, attraverso l'assessore Massimo Giorgetti, gli impegni che aveva preso il governatore del Veneto Luca Zaia cominciano a realizzarsi, con la salvaguardia del territorio, delle imprese, del valore e dell'etica". Continua a leggere
Fotovoltaico, Fracasso: bene impegno della regione, ma sbagliato pretendere oneri
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 17:56
Stefano Fracasso, Partito democratico -  "Bene l'impegno della Regione a presentare entro la fine dell'anno il Piano per le energie rinnovabili. E corretta la moratoria, necessaria per evitare le speculazioni in atto in alcune zone agricole. Peccato invece per l'applicazione degli oneri sulle domande, un costo imposto ai cittadini che non condividiamo". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, commenta così l'emendamento alla legge di bilancio approvato ieri in Consiglio Regionale.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: bloccato uso terreni agricoli a scopi energetici
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 16:58
Franco Manzato, Regione Veneto - "Ringrazio il Consiglio per la scelta che ha fatto ieri a salvaguardia della nostra agricoltura di qualità e finalizzata alla sicurezza alimentare". Lo ha detto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, commentando con soddisfazione l'approvazione senza voti contrari (32 voti a favore e 16 astenuti) dell'articolo della Legge Finanziaria Regionale che blocca per tutto il 2011 nuove autorizzazioni per impianti fotovoltaici in terreno agricolo che abbiano picchi di potenza superiori a 200 kilowatt.
Continua a leggere
Sorelle Ramonda e Finipar: la più grande Farm Fotovoltaica d'Italia a Vicenza con Elpo
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 13:58
Elpo - In provincia di Vicenza quattro delle cinque installazioni su stalle realizzate da Elpo per Finipar spa con una superficie di 56.000 m2 e una potenza di 7.504 kWp. Brunico, 20 ottobre 2010: Il comune di Rosà e di Tezze sul Brenta (VI) ospitano quattro dei cinque allevamenti su cui sarà realizzata la più grande Farm Fotovoltaica in Italia. Il progetto consolida il rapporto tra Elpo, azienda specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano, e Finipar spa, società del Gruppo Sorelle Ramonda, nato dal successo di un'altra installazione.
Continua a leggere
