Archivio per tag: Guido Zovico

Categorie: Fatti

Tra Dono e Carità, Ipab Vicenza: lunedì 17 L'Intelligenza del sogno, alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino

Domenica 16 Settembre 2018 alle 10:46
ArticleImage

"Un sogno, per essere realizzato, ha bisogno degli altri e richiede lo sviluppo di una nuova intelligenza per le sfide di oggi e di domani: l'intelligenza del sogno". Attorno a questo affascinante assunto ruoterà la serata di lunedì 17 settembre alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino, in Via Crosara (fronte civico 39), con inizio alle 20.30. A discuterne saranno Remigia Spagnolo, psicologa formatrice sulla crescita individuale e di gruppo, studiosa e teorica del costrutto dell'"intelligenza del sogno professionale" e Guido Zovico, "tessitore sociale", ideatore, con Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, della rassegna "Tra Dono e Carità" che organizza questo evento promosso in collaborazione la Fattoria sociale che lo ospita.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

“Tra Dono e Carità” con Ipab e Comune di Vicenza. Turra, Maino e Zovico: "educare a prendersi cura"

Giovedi 6 Settembre 2018 alle 18:42
ArticleImage “EDUcare”: ruota attorno a questo termine la seconda edizione del nuovo ciclo di incontri generativi “Tra Dono e Carità”, che si svilupperà dal 13 settembre al 4 ottobre, in un arco temporale che va dalla Giornata internazionale della Carità, che cade il 5 settembre di ogni anno, e la Giornata nazionale del Dono del 4 ottobre. L'iniziativa è a cura di Ipab di Vicenza con il sostegno dell'assessorato alla comunità e alla famiglia del Comune di Vicenza e la collaborazione di alcune realtà economiche del territorio che riconoscono nel progetto un’importante occasione di riflessione e progettazione per la comunità vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il presidente Ipab di Vicenza Lucio Turra, l'assessore Isabella Sala e Guido Zovico: parte "Tra Dono e Carità", con la prima edizione dal 5 settembre al 4 ottobre Ipab "apre" alla città

Lunedi 4 Settembre 2017 alle 23:41
ArticleImage E' stata presentata oggi, 4 settembre, nell'Oratorio del Boccalotti, in piazzetta S. Pietro, uno dei gioielli artistici poco conosciuti di Vicenza, la nuova iniziativa di Ipab di Vicenza: "Tra Dono e Carità", promossa in collaborazione con il Comune di Vicenza, che avrà luogo dal 5 settembre al 4 ottobre, nell'arco temporale racchiuso tra la Giornata internazionale della Carità, indetta dall'Onu ogni 5 di settembre, e la Giornata nazionale del Dono, il 4 ottobre, istituita in Italia nel 2015. Una prima edizione di lancio, come ha spiegato con passione e con tanti dettagli il presidente di Ipab, Lucio Turra, affiancato da Isabella Sala (insieme nella foto), assessore alla Comunità e alle famiglie, e Guido Zovico, ideatore e coordinatore dell'iniziativa (nelal foto "di gruppo" successiva).

Continua a leggere
Categorie: Internet

A Vicenza parte il "digiuno digitale" per ritrovare "Il tempo per noi"

Venerdi 7 Marzo 2014 alle 18:45
ArticleImage Alzare la cornetta di casa e parlarsi direttamente anziché sfoggiare un lungo scambio di messaggini; scrivere una lettera a mano a un amico, oppure ritrovarsi in piazza o all’oratorio, spegnendo per un po’ il telefonino per dedicarsi al gioco, agli scherzi allo stare insieme. Tornare per un attimo all’era pre digitale sembra quasi impossibile in tempi di smartphone, playstation, tablet e pc.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl a congresso verso nuove sfide

Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:48
ArticleImage Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilità”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network