Smascherata banda di truffatori dediti alla “moltiplicazione” di denaro
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 19:14
Nei giorni scorsi, durante attività di controllo economico-finanziario del territorio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno smascherato una banda di soggetti dediti a truffare persone ritenute incaute dai malviventi. In particolare, le Fiamme Gialle della Tenenza di Thiene hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria quattro persone, colti in flagranza del reato mentre cercavano di truffare un imprenditore locale, chiedendo denaro contante promettendone la duplicazione.
Continua a leggere
Società esterovestita in Slovenia, GdF di Thiene: recuperate imposte per € 423.000 per redditi imponibili sottratti a tassazione
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 10:09
L'attività di polizia economico-finanziaria condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei confronti di una S.r.l. di Sarcedo operante nel settore della carpenteria pesante ha consentito all'Erario di incassare la somma di € 423.000. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Thiene avevano scoperto una complessa frode perpetrata da un soggetto economico nazionale mediante l'utilizzo di un'azienda consociata avente sede simulata in Slovenia. L'attività aveva permesso di recuperare a tassazione materia imponibile superiore a € 1 mln e di segnalare all'A.G. competente il legale rappresentante della S.r.l. per il reato previsto dall'art. 3 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74.
Continua a leggere
Anche a Vicenza l'inchiesta della GdF di Gorizia su appalti truccati per opere pubbliche per oltre un mld di euro
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 22:10
Maxi operazione della Guardia di finanza. Acquisiti documenti anche nella sede del Commissario per l'emergenza traffico in province Treviso e Vicenza, e in Aer Tre Spa, società che gestisce l'aeroporto di Treviso (da NordEst Economia)TREVISO. Sono circa quattrocento i finanzieri del Comando Regionale Friuli-Venezia Giulia impegnati dall'alba nel Triveneto, e in tutto il territorio nazionale, in acquisizioni documentali, perquisizioni e sequestri disposti dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Gorizia presso decine di enti pubblici, società e abitazioni di persone sottoposte a indagini, dopo un'indagine condotta su numerosi appalti di opere pubbliche per un valore di oltre un miliardo di euro.
Continua a leggerePaola Marini chiude la cinquina del cda della Fondazione Roi: speriamo che con lei, Menti e Passarin si apra una nuova era nonostante Gasparini e Rossi di Schio griffati Zonin
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 22:53
Dopo mille trattative (mercanteggiamenti?) oggi con la cooptazione all'unanimità di Paola Marini (in fondo* le sue "referenze" di prestigio) si è finalmente completata la cinquina dei membri del cda della Fondazione Roi ingabbiata in uno statuto a dir poco riprovevole, che è stato lasciato in eredità dall'ultimo cda, i cui due membri più discutibili in quanto griffati Gianni Zonin, sono ancora lì (di fatto autonominatisi) e che mette ai margini, con un solo membro nel consiglio, il Comune di Vicenza, proprietario di quei musei civici a cui cui unicamente dovrebbe essere dedicata la creatura del marchese Giuseppe Roi: palazzo Chiericati, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Museo Naturalistico Archeologico, a cui si possono aggiungere le attività museali del Teatro Olimpico, della chiesa di S. Corona e quelle della basilica Palladiana.Â
Continua a leggere
Sequestrati 750 mila euro a un industriale cinese nell'Alto vicentino per dichiarazione dei redditi infedele
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 13:18
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per l’importo di € 750.000 emesso dalla Procura della Repubblica di Vicenza, successivamente convalidato dal GIP del Tribunale di Vicenza. L’operazione di polizia economico-finanziaria ha tratto origine da una verifica fiscale effettuata dai finanzieri della Tenenza di Thiene nei confronti di una ditta individuale di Carrè facente capo a H.X., 50enne di etnia cinese residente a Lugo di Vicenza ed operante nel settore del finissaggio dei tessili per conto di industrie vicentine.
Continua a leggere
Operazione Sunshine, evasione fiscale e falsi permessi di soggiorno tramite cooperative edili: sequestrati da GdF a un bengalese beni per circa 110.000 euro tra Malo e Montecchio
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 10:59
Nelle scorse settimane, nell'ambito dell'operazione denominata "Sunshine", i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale due immobili, siti nei comuni di Monte di Malo (VI) e Montecchio Maggiore (VI), nei confronti di un cittadino di nazionalità bengalese residente nel vicentino.
Continua a leggereSale slot cinesi aperte anche durante la... chiusura, la GdF: “riciclaggio di denaro da tutto il Veneto”
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 22:20
La notizia che abbiamo pubblicato con prontezza questa mattina sulle slot machine di due gestori cinesi di sale gioco sospese dalla Guardia di Finanza di Noventa Vicentina per violazioni reiterate sulle aperture dei locali, è foriera di una realtà ancor più inquietante, oltre al dramma del gioco d'azzardo patologico. Ma innanzitutto come sono arrivate a scoprire il fatto le Fiamme Gialle?
Continua a leggere
Fatture per operazioni inesistenti: € 50.000 sequestrati della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 10:07
Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Bassano del Grappa hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza. Il sequestro, che ha riguardato una somma superiore a € 50.000 depositata su un conto corrente bancario intestato ad una S.r.l. con sede a Bassano del Grappa, scaturisce dall'attività di polizia economico-finanziaria avviata con una verifica fiscale nei confronti della società , esercente l'attività di commercio all'ingrosso di rottami.
Continua a leggereOperazione Lucky Flats, fatture per operazioni inesistenti: la GdF di Bassano sequestra immobili e conti correnti bancari per 320.000 euro
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 11:40
Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Bassano del Grappa - come da nota che pubblichiamo - hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza nell'ambito dell'operazione denominata Lucky Flats. Il sequestro ha consentito di cautelare beni del valore di € 320.000 ed ha riguardato conti correnti bancari ed immobili riconducibili a F.C. 48enne di Bassano del Grappa (VI) e M.M. 52enne di Riese Pio X (TV), coinvolti nella gestione di fatto di una società a responsabilità limitata e di tre ditte individuali.
Continua a leggere
Sequestri a un evasore cinese nullatenente ma con villetta a Schio da 150 mila euro
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 21:24
I Finanzieri della Tenenza di Schio - rende noto il Comando della Guardia di Finanza di Vicenza - nell’ambito dell’operazione denominata “nero di chinaâ€, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a € 41.000,00 di disponibilità finanziarie ed al valore di 11.000,00 di un’autovettura Marca Renault Modello Clio 1.5 Dci di recentissimo acquisto per un complessivo di € 52.000,00 euro.
Continua a leggere
