Reggio Emilia, 7 luglio 1960: 5 manifestanti uccisi. Governo Tambroni si dimette
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 13:17
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 7 luglio del 1960, a Reggio Emilia si teneva una manifestazione contro il governo Tambroni (appoggiato dai fascisti del MSI). La polizia sparò contro i manifestanti. Cinque furono i morti, assassinati dalla violenza ordinata da un governo di destra: Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, tutti iscritti al Partito Comunista Italiano. Furono uccisi a freddo per soffocare nel sangue la giusta protesta dei lavoratori e dei democratici italiani. Il giorno seguente uno sciopero generale bloccò il paese.
Continua a leggere
Due notizie,un ricordo:governo Tambroni, 50 anni fa
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 23:59
Un caldo inizio di luglio. Due notizie e un ricordo di 50 anni fa. Ieri, a Roma, gli abitanti dell'Aquila manifestano a Roma. Vengono fermati da un cordone di polizia, carabinieri e guardia di finanza a cento metri da Piazza Colonna. Gridano "Vogliamo solo chiedere aiuto: siamo senza casa e senza lavoro, perché non ci lasciate il diritto di manifestare?". Vengono presi a manganellate. Due di loro sono feriti (foto Ansa). Berlusconi afferma che, su questi fatti, "c'è molta strumentalizzazione".
Continua a leggereDue notizie, un ricordo:Tambroni,50 anni fa
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 23:52
Un caldo inizio di luglio. Due notizie e un ricordo di 50 anni fa. Ieri, a Roma, gli abitanti dell'Aquila manifestano a Roma. Vengono fermati da unl cordone di polizia, carabinieri e guardia di finanza a cento metri da Piazza Colonna. Gridano "Vogliamo solo chiedere aiuto: siamo senza casa e senza lavoro, perché non ci lasciate il diritto di manifestare?". Vengono presi a manganellate. Due di loro sono feriti Due di loro sono feriti (foto Ansa). Berlusconi afferma che, su questi fatti, "c'è molta strumentalizzazione".. Berlusconi afferma che, su questi fatti, "c'è molta strumentalizzazione".
Continua a leggere
