Il sindacato Fabi vince la causa contro Adriano Cauduro della BPVi: "era l'unico superstite"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 18:10
La Fabi - comunica in una nota stampa - non ha diffamato l’ex vice direttore generale della Banca Popolare di Vicenza Adriano Cauduro. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano, confermando la sentenza del Tribunale di Monza con cui era stata rigettata la domanda di risarcimento del danno per asserita diffamazione in misura pari a 250.000 euro. La richiesta di risarcimento era stata proposta da Adriano Cauduro, unico membro del vecchio management ad essere sopravvissuto allo scandalo della Banca Popolare di Vicenza, contro la FABI, Lando Maria Sileoni (segretario generale) e Giuliano Xausa (segretario nazionale).
Continua a leggere
La linea di Zonin sulle revocatorie BPVi, CorVeneto: patti già decisi. Vendite asset LCA vicine, in bilico dipendenti Immobiliare Stampa
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 10:20
BPVi, dopo le revocatorie sui beni dei vertici, la liquidazione stringe sulla vendite delle partecipate. A sei mesi dal decreto su Bpvi e Veneto Banca, pare vicina a passaggi decisivi la gestione delle liquidazioni. In Bpvi, da un lato, il primo fronte sono le revocatorie sui beni trasferiti ai parenti dagli ex presidente Gianni Zonin e dai consiglieri Giuseppe Zigliotto e Maria Carla Macola, nel procedimento civile per l'azione di responsabilità aperta dal fondo Atlante e continuata dai commissari. Le difese ora affilano le armi. A partire dai legali di Zonin. La linea sarà che il patto di famiglia con i figli era operazione tutt'altro che nascosta, era iniziata, e già in sostanza definita, ben prima che la crisi della banca si avvitasse. Sull'altro fronte c'è la gestione dei beni delle liquidazioni.
Continua a leggere
Assemblea BPVi per l'approvazione dell'azione di responsabilità: il video documento con tutti gli interventi di soci, associazioni e Fabi
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 21:52Aggiornamento al lancio delle 23.15 del video parziale del 13 dicembre ora pubblicato in maniera integrale. Sono stato una quarantina, tra cui molti soci singoli, vari rappresentanti di associazioni vere o "abortite" (ogni allusione a quella di Renato Bertelle non è puramente casuale e a breve questo fatto apparirà chiaro a tutti, ndr), alcuni avvocati e professionisti e un solo sindacalista, Giuliano Xausa di Fabi, a intervenire mercoledì 13 dicembre all’Assemblea della Banca Popolare di Vicenza in cui è stata approvata l'azione di responsabilità (seguita da noi con aggiornamenti in tempo reale). Sono stati messi loro a disposizione 3 minuti ad intervento, il più delle volte però ampiamente sforati in un exploit di indignazione. Favorevoli all’azione di responsabilità i più hanno fatto la dichiarazione di voto, per poi lasciarsi andare ad uno sfogo più o meno diplomatico dato dalla rabbia dell’essere stati truffati. Continua a leggere
Assemblea BPVi per l'approvazione dell'azione di responsabilità: il video documento con tutti gli interventi di soci, associazioni e Fabi
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 21:52Aggiornamento al lancio delle 23.15 del video parziale del 13 dicembre ora pubblicato in maniera integrale. Sono stato una quarantina, tra cui molti soci singoli, vari rappresentanti di associazioni vere o "abortite" (ogni allusione a quella di Renato Bertelle non è puramente casuale e a breve questo fatto apparirà chiaro a tutti, ndr), alcuni avvocati e professionisti e un solo sindacalista, Giuliano Xausa di Fabi, a intervenire mercoledì 13 dicembre all’Assemblea della Banca Popolare di Vicenza in cui è stata approvata l'azione di responsabilità (seguita da noi con aggiornamenti in tempo reale). Sono stati messi loro a disposizione 3 minuti ad intervento, il più delle volte però ampiamente sforati in un exploit di indignazione. Favorevoli all’azione di responsabilità i più hanno fatto la dichiarazione di voto, per poi lasciarsi andare ad uno sfogo più o meno diplomatico dato dalla rabbia dell’essere stati truffati. Continua a leggere
Assemblea BPVi approva azione di responsabilità con 489 sì. Parla Gianni Mion. E poi i soci: "anche contro Francesco Iorio". Fondo Atlante chiede modifiche. Alla fine interviene Fabrizio Viola
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 13:55
Incontro BPVi-sindacati, Gianni Mion: "fusione con Veneto Banca strada migliore". Giuliano Xausa: "in vista licenziamenti di massa"
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 18:15
Il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Mion, resta convinto che la fusione con Veneto Banca rappresenti la "soluzione migliore" per cercare di risolvere i problemi dell'istituto berico. La strada della 'nozze venete', secondo quanto hanno riferito fonti sindacali all'Ansa, è stata ribadita da Mion nell'incontro avuto, assieme all'a.d Francesco Iorio, con i sindacati interni. Il raggiungimento dell'equilibrio economico è stato rinviato al 2019-2020. "Non saremo noi - ha dichiarato Giuliano Xausa della Fabi - a permettere che Popolare di Vicenza faccia da apripista ai licenziamenti di massa. Bloccheremo il settore e porteremo tutti i bancari in Piazza". Contrarietà è stata espressa anche da Fulvio Furlan della Uilca: "questa operazione che prospetterebbe fortissime tensioni occupazionali".
Continua a leggere
BPVi, i sindacati incontrano Francesco Iorio: "respinte le accuse di scarsa dedizione all’Azienda"
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:39
Di seguito pubblichiamo le dichiarazioni di Giuliano Xausa, Segretario Nazionale FABI, e a seguire la nota congiunta dell'Organo di Coordinamento BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL - UNISIN dopo l'incontro con l'ad della BPVi Francesco IorioCi sono voluti ben trentun giorni dalla richiesta perché il dott. Iorio si degnasse di incontrare le Organizzazione Sindacali dopo la mancata quotazione in borsa e l’arrivo del Fondo Atlante. E’ il segno evidente di una mancanza assoluta di corrette relazioni industriali. Ci si aspettava indicazioni, progetti, previsioni di rilancio di questo Istituto e ci si è trovati invece di fronte al silenzio più assoluto circa il futuro ed invece si è discusso di una assurda accusa nei confronti dei lavoratori.
Continua a leggereBPVi: per loro "no" all'azione di responsabilità Gianni Zonin, famiglia & c. brindano con Cattolica, Generali, Maltauro, Zigliotto, Fondazione Roi... Hullweck ha votato per il sì insieme a Fondazione Mioni e a piccoli soci
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 19:44
I verbali dell'assemblea della Banca Popolare di Vicenza dello scorso 26 marzo, pubblicati sul sito della Banca Popolare di Vicenza (clicca qui), svelano i nomi di chi, votando contro o anche astenendosi, ha impedito almeno per l'ora l'approvazione dell'azione di responsabilità contro la gestione dell'ex presidente Gianni Zonin e del suo Cda. Se decisive sono state le astensioni di Cattolica (8,96% del capitale presente e partecipata essa stessa dalla BPVi) e Generali (3,61%) che col voto favorevole del loro 13,57% avrebbero portato a far prevalere chi ha votato a favore facendo salire al 51,62% la loro quota che si è, invece, fermata al 38,05%.
Continua a leggere
A Vicenza arrivano le telecamere di Agorà per intervistare i soci della BPVi
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 11:10
Questa mattina le telecamere di Agorà , programma di Rai 3, sono approdate a Vicenza per raccontare (dopo che già lo aveva fatto il programma Di Martedì di La7) la situazione dei soci della Banca Popolare di Vicenza. Per la seconda volta, una televisione nazionale è venuta ad ascoltare alcuni dei soci che stanno soffrendo economicamente per il crollo del valore delle azioni della BPVi dopo che al al primo incontro informativo di ieri sera Dolcetta e Iorio hanno parlato per primi con i rappresentanti delle Associazioni di categoria mentre a breve relazioneranno anche ai soci privati e ai loro sempre più numerosi comitati.
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Xausa: nomina Dolcetta segnale di discontinuità
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 22:14
FABI
“Il cambio al vertice della Banca Popolare di Vicenza è una notizia positiva. La nomina di Stefano Dolcetta alla presidenza del Gruppo, in sostituzione del dimissionario Giovanni Zonin, rappresenta un segnale di discontinuità che la FABI aveva sollecitato da tempoâ€. Questo il commento di Giuliano Xausa, Segretario nazionale della FABI, sindacato di maggioranza dei lavoratori bancari. Continua a leggere
