Archivio per tag: Giulia Stella

Categorie: Politica

Basta hub, lo dice la lista "Quartieri al centro" di fronte all'hotel Adele in Via Medici a Vicenza

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 16:41
ArticleImage Nell'appuntamento odierno fissato con la stampa dalla lista Quartieri al centro, che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, il ritrovo è stato davanti all'Hotel Adele. Erano presenti, si legge nella nota relativa, i candidati Giulia Stella, Giovanna Franchin, Francesco Cojutti, Annamaria Cordova, Massimo Pecori e Raffaele Colombara (foto). L'Adele è divenuto il simbolo vicentino di una cattiva gestione del fenomeno e sulla scia di questo e di altri casi simili siamo a dire con convinzione: basta hub.

Continua a leggere

"Viva CreArt, abbasso la scuola", l'arte sociale dei cittadini arriva in piazza delle Erbe

Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 14:25
ArticleImage "Viva CreArt, abbasso la scuola". Una scritta a mano lasciata da una persona sul muro incrostato, lasciato volutamente al naturale, sintetizza la proposta creativa, culturale e sociale realizzata all'interno di un stabile in disuso in piazza delle Erbe, messo a disposizione dalla pasticceria Venezia che nei prossimi mesi amplierà lì i suoi locali. La quantità di persone che si ferma incuriosita a scorgere dalle vetrine le opere artistiche appese sui muri o appoggiate sui tavoli, testimonia la scelta vincente della location, dove a pochi passi già si respira già l'aria sfarzosa della mostra in Basilica Palladiana che aprirà il 24 dicembre.

Continua a leggere

Vivi Vicenza Vintage, domenica in corso Fogazzaro

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 18:56
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Un tuffo indietro di 20 anni verrà proposto domenica prossima 22 maggio a Vicenza. L'associazione "I portici di corso Fogazzaro", in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune, ha infatti in programma una nuova iniziativa che porta il nome di "Vivi Vicenza Vintage". Il suggestivo corso Fogazzaro, in centro storico, tra l'incrocio con contrà S. Biagio e piazzetta dei Carmini, dalle 9 alle 19.30, sarà un tripudio di vestiti, occhiali, borse, foulard, scarpe, bigiotteria, bauli, cappelli, profumi, dischi, libri, locandine e tanti altri oggetti prodotti nel recente passato e diventati di culto per la qualità, il design, l'originalità o la firma.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network