Pfas, iniziato oggi 4 dicembre all'ospedale di Lonigo lo screening di II livello
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 19:00
Sono iniziate oggi 4 dicembre all'Ambulatorio Pfas dell'ospedale di Lonigo, con i primi 4 pazienti, le visite per lo screening di II livello per la contaminazione da Pfas. Come noto, a fine gennaio era stato avviato un screening di I livello tra i residenti dell'area rossa che coinvolgerà complessivamente circa 85 mila soggetti. Tra quanti hanno aderito o aderiranno, per chi presenta elevati livelli di Pfas nel sangue in combinazione con altri valori alterati - cardiovascolari o metabolici - è previsto un ulteriore screening di II livello, anche questo completamente gratuito, con una serie di ulteriori esami e una presa in carico continuativa da parte del sistema sanitario regionale.Continua a leggere
A Vicenza con Midori il II Forum Regionale sui disturbi alimentari: "Anoressia e Bulimia... guarire si può". Saluti di Sala e Danieli e poi interventi di professionisti, tavole rotonde e testimonianze...
Sabato 25 Marzo 2017 alle 19:17
Di "Anoressia e Bulimia...guarire si può", questo il messaggio di forza e di speranza del secondo Forum Regionale sui disturbi del comportamento alimentare che l'Associazione MIDORI ha organizzato oggi sabato 25 marzo a Vicenza, dove il salone del Palazzo delle Opere Sociali era affollato (vedi foto) di genitori, giovani e operatori interessati, direttamente o professionalmente, ai "disturbi dell'alimentazione in età evolutiva", il "sottotitolo" che ben inquadra il focus dell'evento. Ricco di contenuti scientifici con relatori di rilevanza nazionale il Forum si è svolto durante l'intera giornata godendo dei patrocini della Regione Veneto, dell'ULSS 7 Veneto Orientale ed 8 Berica, del Coordinamento Nazionale dei Disturbi Alimentari, dell'Ordine dei Medici, del Centro di Servizio di Volontariato della provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza ed infine del Comune di Valdagno dove si trova la sede di Midori.
Ospedale San Bortolo, il dott. Giovanni Scanelli nuovo primario di Medicina Interna
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 10:36
L'ULSS 6 Vicenza rende noto che entrerà in servizio nei prossimi giorni il nuovo primario di Medicina Interna dell'ULSS 6. Si tratta del dott. Giovanni Scanelli, 58 anni, originario di Argenta (FE), laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova, dove ha anche conseguito le specializzazioni in endocrinologia e in geriatria e gerontologia. Formatosi in Veneto, il dott. Scanelli ha costruito fuori regione la propria carriera: dal 1991 ad oggi infatti ha lavorato presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, dove ha avuto modo di affrontare, con ruoli di crescente responsabilità , tutte le principali problematiche sanitarie e organizzative della Medicina Interna.
Continua a leggere
