Assemblea camere del lavoro a Chianciano, Camusso: Cgil e Fiat, ripartire dalla fabbrica
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 17:35
Rassegna.it - L'intervento di Susanna Camusso all'Assemblea Cgil. Sono state e sono differenti, le valutazioni di Cgil e Fiom sul che fare dopo il referendum di Mirafiori. Ma sul merito dell'accordo del 23/12 il giudizio è identico.di Giovanni Rispoli Continua a leggere
Cgil e Fiom, confronto aperto su Mirafiori
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 22:44
Rassegna.it, Giovanni Rispoli - Firmare o no, se l'accordo venisse accettato dai lavoratori? Uniti dal giudizio negativo sull'intesa, confederazione e metalmeccanici divergono sulla prospettiva. Discussione aperta, una prima verifica nel direttivo Cgil del 15 gennaio Appuntamento al 15 gennaio, dunque; al giorno in cui è convocato il direttivo della confederazione sui temi della rappresentanza e della democrazia sindacale.
Continua a leggereMirafiori salta nel buio con Marchionne: scambio "americano" tra diritti e occupazione
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 12:23
Rassegna.it, Giovanni Rispoli - E se lo scambio "americano" tra diritti e occupazione alla fine fosse inutile? Qual è la verità di Fabbrica Italia? Il dubbio è che Torino sia solo una stazione. E che il treno, tirato da una competizione sempre più al ribasso, sia diretto altrove Pesa e peserà come un macigno. È la sostanza delle relazioni sindacali del nostro paese - una tradizione nobile, di grande civiltà , non un ferro vecchio -, che l'intesa ferisce in maniera profonda.
Continua a leggereLa lezione di Angelo Vassallo, un altro sud
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 20:41
Rassegna.it - Sindacalisti, politici, magistrati, esponenti della società civile rendono omaggio al sindaco di Pollica assassinato dalla camorra. E danno voce a un'altra idea del Sud: uno sviluppo compatibile con l'ambiente, il rispetto del territorio e della leggedi Giovanni Rispoli
Una vigilia inquieta, questa della manifestazione organizzata dalla Cgil Campania e dalla Cgil di Salerno ad Acciaroli, frazione di Pollica e perla del Cilento, per ricordare - a dieci giorni dal suo assassinio - il sindaco Angelo Vassallo.
Continua a leggereLa lezione di Angelo Vassallo, un altro sud
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 20:35
Rassegna.it - Sindacalisti, politici, magistrati, esponenti della società civile rendono omaggio al sindaco di Pollica assassinato dalla camorra. E danno voce a un'altra idea del Sud: uno sviluppo compatibile con l'ambiente, il rispetto del territorio e della leggedi Giovanni Rispoli
Una vigilia inquieta, questa della manifestazione organizzata dalla Cgil Campania e dalla Cgil di Salerno ad Acciaroli, frazione di Pollica e perla del Cilento, per ricordare - a dieci giorni dal suo assassinio - il sindaco Angelo Vassallo.
Continua a leggere
