IEG Fiere Vicenza e Rimini, Giovanni Rolando e opposizioni senza Tosetto (Vinòva): dopo lo strappo di Matteo Marzotto rischi per quotazione in Borsa con danni per Vicenza!
Domenica 18 Novembre 2018 alle 18:31
"Visto lo strappo inatteso di Matteo Marzotto all'interno della governance di Ieg con la lettera di dimissioni di giovedì scorso, è auspicabile - scrive il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando nella nota che pubblichiamo - che tale gesto non produca contraccolpi negativi nel processo in atto di quotazione in Borsa; ingresso in Borsa che dovrebbe avvenire nei primi giorni di dicembre prossimo e per il quale sono in atto analisi, valutazioni e verifiche anche della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Con un valore ipotizzato che si aggirerebbe intorno ai 70 milioni di euro".
Continua a leggere
Matteo Marzotto anticipa dimissioni: le posizioni di Ieg, Rimini Congressi, Vicenza Holding, Rucco e Xoccato
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 16:42
Il consigliere Matteo Marzotto - scrivono in una nota congiunta Italian Exhibition Group, Rimini Congressi, Vicenza Holding - ha formalizzato in data 15 novembre 2018 con una lettera inviata alla Società ed all’azionista Vicenza Holding le proprie dimissioni, con efficacia immediata, dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG). Il consigliere Marzotto aveva già presentato in data 25 settembre 2018 le proprie dimissioni dalla carica, con efficacia dalla data di inizio delle negoziazioni delle azioni in borsa come previsto dagli accordi tra Rimini Congressi e Vicenza Holding.
Continua a leggere
Eletta la nuova Giunta Camerale della Camera di Commercio di Vicenza
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 11:55
Il Consiglio della Camera di Commercio di Vicenza, nella seduta di oggi 23 ottobre 2018, ha eletto i componenti della Giunta Camerale che affiancheranno il Presidente Giorgio Xoccato per il prossimo quinquennio. Al termine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti componenti della Giunta: Martino Cerantola, Grazia Chisin, Nerio Dalla Vecchia, Mirka Pellizzaro, Nicola Piccolo, Daniele Valeri e Onorio Zen. La prima seduta della nuova Giunta Camerale è in programma il prossimo 30 ottobre (nella foto da sinistra: Daniele Valeri, Grazia Chisin, Mirka Pellizzaro, Nicola Piccolo, il presidente Giorgio Xoccato, Onorio Zen, Martino Cerantola, Nerio Dalla Vecchia).
Continua a leggere
Patto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona
Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale
Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.
Continua a leggereImprese vicentine e nuovi fabbisogni occupazionali
Domenica 13 Giugno 2010 alle 15:06
Assindustria Vicenza - Le aziende cercano personale competente, tecnico, organizzativo e commerciale, capace di esprimersi al 110 per cento. Non è il diploma o la laurea (e forse neanche un Master) a definire il talento che si sta cercando, ma una serie di competenze trasversali. Che in parole povere, secondo le aziende, appartengono alla persona capace, affidabile, scaltra e intelligente. E' quanto emerge dall'annuale indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese vicentine, realizzata dall'Associazione. Sono state 417 quest'anno le aziende che hanno risposto al sondaggio, un pianeta industriale che esprime quasi 27 mila dipendenti, per un totale di 514 posti di lavoro, suddivisi pressoché a metà tra impiegati e quadri (54 %) e mansioni operaie (46%).
Continua a leggereGuida Assindustria: assumere in tempi di crisi
Venerdi 11 Giugno 2010 alle 18:58
Assindustria Vicenza - Assumere in tempi di crisi: una guida alle agevolazioni e agli incentivi per l'occupazione. Realizzata da Confindustria Vicenza in collaborazione con il Centro Studi Marco Biagi e ADAPT dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Ci sono aziende che creano occupazione e cercano personale anche in momenti difficili come quelli attuali. A confermarlo è un volumetto che Confindustria ha realizzato, in collaborazione con il Centro Studi "Marco Biagi" e ADAPT dell'Università di Modena e Reggio Emilia, per presentare tutte le agevolazioni e gli incentivi per l'occupazione a disposizione delle aziende.
Continua a leggere
