I veneti spendono più di 6 miliardi l'anno in videoslot e scommesse. Manuela Lanzarin: prevenzione e contrasto a questa piaga
Sabato 15 Settembre 2018 alle 15:36
Lo scorso anno i veneti hanno speso in giochi e scommesse oltre 6 miliardi di euro, per la precisione 6 miliardi e 106 milioni. E' come se ogni residente, neonati e centenari compresi, avesse giocato 1245 euro a testa. A certificare i volumi delle giocate in Veneto sono le anteprime del ‘Libro blu' dell'Agenzia nazionale delle Dogane e dei Monopoli. Nel 2017 i veneti hanno speso in giochi e scommesse 276 milioni in più del 2015. In tutta Italia la spesa per l'azzardo è stata di 101,85 miliardi di euro, lievitata del 142 % in dieci anni.
Continua a leggereGiochi, Veneto: speso un miliardo nel primo semestre 2017, solo con il SuperEnalotto saldo in attivo per i giocatori grazie al 6 a Mestrino
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 19:57
Supera il miliardo la spesa per i giochi in Veneto nel primo semestre 2017. Come risulta ad Agipronews su una elaborazione dei dati diffusi dai Monopoli di Stato, il 95% degli 1,063 miliardi totali arriva da apparecchi e lotto: slot e videolotteries hanno totalizzati 489,1 milioni, per il lotto - in assoluto il gioco più popolare nella regione - si arriva a 562,2 milioni. Lotterie e gratta e vinci sono terzi nelle preferenze dei veneti, a 90,5 milioni, mentre è molto più bassa la spesa per le scommesse sportive (11,6 milioni), per il bingo (10,6 milioni), e per le scommesse ippiche (2,9 milioni).
Continua a leggere
Le dichiarazioni dei presenti al convegno Codere di stamattina su "Giochi e scommesse"
Martedi 19 Giugno 2012 alle 20:43
Pubblichiamo di seguito tutte le dichiarazioni del convegno Codere di questa mattina a Caldogno "Nel nome della legalità " fatteci pervenire dagli organizzatori.
Marcello Vezzaro - Sindaco di Caldogno
Il workshop di questa mattina è un'occasione importante che Codere ci offre per avviare riflettere e confrontaci sulla legalità nel mondo del gioco.
"In nome della Legalità", lunedì Workshop itinerante su giochi e scommesse
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 22:10
Codere - Il gruppo Codere, uno dei dieci concessionari del gioco pubblico italiano, organizza un convegno Nel nome della legalità che si terrà il 19 giugno prossimo a Vicenza a Villa Caldogno. Quella di martedì è la terza tappa di un progetto complesso sul "gioco responsabile" che abbiamo presentato a Roma lo scorso ottobre. L'agenda in allegato è ancora in progress, contiamo di aggiungere qualcuno ancora da cui attendiamo conferma, ma saranno coinvolti tutti vertici della politica e dell'amministrazione cittadina che si occupano di gioco a tutti i livelli. Modererà l'incontro il dott. Isidoro Trovato.
Continua a leggere
Manovra, Tremonti punta anche sui giochi
Domenica 26 Giugno 2011 alle 12:14
AgiProNews - Manovra, Tremonti punta anche sui giochi: due miliardi in tre anniParte 1
Agenzie di scommesse, concessioni new slot, lotterie nei supermercati, apertura delle sale da poker "live" e recupero di risorse dal mercato illegale. Eccolo, il pacchetto giochi approntato dal Ministero dell'Economia che - secondo quanto appreso da Agipronews - il Governo dovrebbe inserire nella manovra che sarà presentata al Consiglio dei Ministri del 30 giugno. Una pioggia di bandi di gara e una stretta ulteriore nella lotta al gioco illegale, puntando ad una cifra che, nei calcoli del ministro Tremonti, nel prossimo triennio dovrebbe garantire almeno due miliardi di euro. Continua a leggere
Giochi, antiriciclaggio: conti bancari separati per incassare vincite sopra 3 mila euro
Martedi 15 Marzo 2011 alle 23:29
AgiproNews - Per le vincite superiori a 3 mila euro, relative a concorsi a pronostico, scommesse a totalizzatore e ippica nazionale (in sostanza Totocalcio, concorsi della famiglia Big e Tris, Quartè e Quintè), i concessionari, come riporta Agipronews, dovranno utilizzare conti correnti bancari o postali dedicati e comunicare ai Monopoli di Stato le generalità delle persone che operano sui conti.
Continua a leggere
