Quotidiano | Categorie: Eventi

"In nome della Legalità", lunedì Workshop itinerante su giochi e scommesse

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 22:10 | 0 commenti

ArticleImage

Codere - Il gruppo Codere, uno dei dieci concessionari del gioco pubblico italiano, organizza un convegno Nel nome della legalità che si terrà il 19 giugno prossimo a Vicenza a Villa Caldogno. Quella di martedì è la terza tappa di un progetto complesso sul "gioco responsabile" che abbiamo presentato a Roma lo scorso ottobre. L'agenda in allegato è ancora in progress, contiamo di aggiungere qualcuno ancora da cui attendiamo conferma, ma saranno coinvolti tutti vertici della politica e dell'amministrazione cittadina che si occupano di gioco a tutti i livelli. Modererà l'incontro il dott. Isidoro Trovato.

Programma
Ore 10.30 - Inizio Lavori - saluto e breve introduzione del moderatore Isidoro Trovato -giornalista economico Corriere della Sera
Vicenza e Caldogno - il saluto dei sindaci
Achille Variati - Sindaco di Vicenza (da confermare)
Marcello Vezzaro - Sindaco di Caldogno

L'amministrazione locale
Raffaele Colombara - Consigliere Comunale
Tommaso Ruggeri - Assessore Comunale Vicenza allo sviluppo economico e produttivo, alle politiche del lavoro, e ai rapporti con le associazioni e categorie economiche, alla tutela dei diritti dei consumatori, all'organizzazione interna ed al personale. (da confermare)

Il punto di vista dell'Aams
Dott. Armando Iaccarino - Uff. Contrasto delle attività illegali
Dott. Federico Parisi - Direttore Ufficio Regionale Veneto e Trentino Alto Adige (da confermare)

La politica e il gioco
Alberto Giorgetti - parlamentare ed ex sottosegretario Commissione Finanze con delega ai Giochi

Il ruolo degli Organi di controllo
Colonnello Michele Vito Sarno - Comandante Provinciale Carabinieri

Confindustria - area gioco
Avv. Massimo Pucci - As.tro

Il ruolo delle Associazioni
Sandro Pilan - psicologo-psicoterapeuta,responsabile del servizio per la dipendenza da gioco d'azzardo della Cooperativa Nuova Vita

Aziende in gioco
Ing. Massimo Ruta - Country Manager Codere Italia

Ore 12.45 - Domande/chiusura a cura di Isidoro Trovato -giornalista economico Corriere della Sera

Leggi tutti gli articoli su: Scommesse, Giochi, Codere, Isidoro Trovato

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network