M5S: la testuggine romana e la disciplina di partito
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 09:55
"Siamo seduti dalla parte giusta della Storia" dice Luigi Di Maio sul blog delle stelle, in quella che potremmo considerare come una "circolare" di partito. Il richiamo alla compattezza della testuggine romana per il momento è destinato a produrre risultati politici favorevoli al vicepresidente, ma la selezione della classe dirigente e l'ossatura del Movimento sono purtroppo problemi che si ripresentano ad ogni passo politico e non si risolvono certo con un generico richiamo all'unità .
Continua a leggereM5S a caccia di nefandezze sugli avversari, Jacopo Berti di fake su Berlato: ruppe con Berlusca animalista e non perchè denunciò Galan. L'ignoranza a 5 stelle diventa "sistema"
Venerdi 2 Febbraio 2018 alle 22:58
Che il "collega" Ferdinando Garavello, coordinatore stampa ed eventi per i pentastellati Veneti, abbia invitato tramite FB i 56 candidati della regione a tirare fuori il peggio su diretti concorrenti ("nefandezze, foto imbarazzanti, dichiarazioni e tutto quello che può servire a fare campagna negativa su di loro") lo ha denunciato il più importante quotidiano del nord est, Il Gazzettino, nell'articolo che a seguire vi proponiamo nella sua versione integrale cartacea*. Che il direttore del quotidiano del nord est, Roberto Papetti, abbia confermato tutto ("prima di pubblicare la notizia abbiamo sentito i referenti del Movimento 5 Stelle, per accertarci della sua veridicità o meno, noi abbiamo fatto il nostro lavoro") è un altro fatto.
Continua a leggereMorte Casaleggio, lo storico attivista vicentino Lain: persona modesta e perbene, gli volevo bene
Martedi 12 Aprile 2016 alle 15:29
Sulla notizia improvvisa della morte all'età di 61 anni di Gianroberto Casaleggio, guru digitale ed ideologico oltre che cofondatore insieme a Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle, abbiamo chiesto un ricordo a uno degli attivisti storici del movimento a Vicenza, Giordano Lain, che venerdì scorso tra l'altro abbiamo visto davanti al tribunale con l'occasione dell'arrivo dell'esponente nazionale M5S Luigi Di Maio con un nuovo look quasi irriconoscibile con barba lunga.
Continua a leggere
Daniele Ferrarin su notizia della morte del "guru" di M5S: "Casaleggio è stato un punto di riferimento e lo sarà ancora"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 15:28
"Casaleggio è stato un punto di riferimento e lo sarà ancora" dice Daniele Ferrarin, consigliere M5S di Vicenza, in merito alla notizia della morte di Gianroberto Casaleggio, cofondatore del Movimento 5 stelle. "Ha avuto la lungimiranza, in un momento in cui c'era massimo disinteresse nell politica, di raccogliere la rabbia del popolo e di trasformarla in qualcosa di concreto. Siamo diventati parte attiva nella vita politica e ci ha dato la consapevolezza che qualcosa può cambiare. È stato un leader, un capitano ch eha fatto girare la sua squadra con libertà . Non ci ha mai influenzato, come in tanti dicono. È una grande mancanza, ma il M5S non crollerà , sarà stimolato. Abbiamo le gambe per camminare da soli."
Continua a leggere
Liliana Zaltron su notizia della morte di Casaleggio: "Uomo di poche parole, ma di grandi idee"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 14:45
Questa mattina è trapelata la notizia della morte di Gianroberto Casaleggio "guru" e cofondatore, con Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle. Casaleggio, malato da tempo, era stato ricoverato in una struttura dell'istituto Scientifico Auxologico di Milano. Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S di Vicenza, spende queste parole di rammarico dopo aver appreso la notizia: "Era un uomo di poche parole, ma di grandi idee. Proviamo un grande dolore e dispiacere. Ora sta a noi portare avanti le sue idee, è un motivo in più per impegnarci.
Continua a leggere
Il fondatore del Movimento 5 Stelle Casaleggio lancia Berti e il turismo Veneto
Venerdi 29 Maggio 2015 alle 18:11
Gianroberto Casaleggio, fondatore del Movimento 5 Stelle, diffonde un messaggio per le elezioni in Veneto
Il Veneto ha grandi opportunità di sviluppo nel turismo. Bisogna solo coglierle. Nel 2014 in Italia Il turismo allargato arriva a 161 miliardi di Euro, pari al 10,2% del Pil. In Italia è presente il maggior numero di siti inclusi nel Patrimonio mondiale dell’Umanità , 50 su un totale di 1007, nel solo Veneto sono sei. Continua a leggereM5S, le tensioni nazionali potrebbero migrare nel vicentino
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 17:08
I dissidi nel M5S dell'area bassanese potrebbero diventare il termomentro delle tensioni in seno ai Cinque stelle deflagrate a livello nazionale dopo il caso immigrazione. È questo il quadro che si sta materializzando attorno alla città del ponte che tra oggi e domani ospita due eventi in qualche modo contrapposti e sulle tracce dei quali pare che ora ci sia anche la stampa nazionale.
Continua a leggere
Grillo in video: tu chiamale, se vuoi, emozioni. E ora Variati vede ... Liliana Zaltron
Sabato 9 Febbraio 2013 alle 23:50
Oggi in Piazza dei Signori, così come in tutte le altre piazze che sta "occupando" nel suo Tsunami tour, Beppe Grillo ha arringato alla sua maniera tutti quelli che hanno scelto il suo Movimento 5 Stelle per lanciare un drastico messaggio alle caste: andate a casa, bisogna cambiare! Sono stati oltre ottomila quelli che hanno seguito tutto il suo show politico.
Continua a leggereFatto l'inganno, trovata la legge
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 21:58
No, il titolo non è nè invertito nè tantomeno sbagliato e questo è un segno del degrado irreversibile dei tempi. Se una volta, infatti, i legali si peritavano di trovare tra le leggi in vigore (nessuno sa quante siano, si azzarda un numero superiore a 140.000, venti volte più della Germania, quattordici più della Francia, scrivono) quella più favorevole al proprio assistito (magari con un comma che ne contraddiceva altri), oggi i politici, molti fra di loro gli avvocati trasferitisi in Parlamento, legiferano in base a chi prima da una di quelle decine migliaia di leggi e centinaia di migliaia di commi sarebbe stato, comunque, punito.
Continua a leggere
Favia, il M5S e il "ti offro un caffè per lo sbattimento.."
Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:13
Molti non aspettavano altro in Italia: un diretto ben assestato alla mascella sta facendo vacillare il Movimento 5 Stelle, lo spauracchio numero uno per i politici professionisti e tutti coloro che vi girano intorno. Apparentemente, è bastato far sfogare un Consigliere M5S della Regione Emilia in un "fuori-onda" rubato (secondo chi lo avrebbe realizzato), per scatenare il dibattito fuori e dentro il Movimento e mettere in difficoltà il suo portavoce più insigne, Beppe Grillo, nonché il compagno di tante battaglie Gianroberto Casaleggio (nella foto Giovanni Favia e Beppe Grillo).
Continua a leggere
