Blocchi auto, l'assessore regionale Bottacin replica a Rucco: "respingo al mittente l’accusa"
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 22:27
Premesso che il potere di ordinanza è in capo ai Sindaci, e che quindi respingo al mittente l’accusa alla Regione di atteggiamento pilatesco, credo sia bene ricordare a Rucco e ad alcuni altri Sindaci che stanno polemizzando, che la Regione ha fatto, e sta facendo, tutto quanto le compete, compresi i sostegni concreti che, nel settore del risanamento dell’aria, sono stati di 300 milioni solo negli ultimi anni, ai quali vanno aggiunti i contributi ai cittadini per la rottamazione delle vecchie stufe, delle auto più inquinanti, e dei veicoli commercialiâ€.
Continua a leggereScuola Sicura Veneto, ultima tappa nel vicentino. Bottacin ai ragazzi: ''divulgate ad altri gli insegnamenti''
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:52
Maltempo, Maria Teresa Turetta (Cub) a Zaia: Veneto Agricoltura assuma stabilmente i 300 operai forestali ora con contratto a termine
Domenica 4 Novembre 2018 alle 11:35
La scrivente O.S. da tempo sta sostenendo la vertenza dei trecento operai forestali assunti a tempo determinato da Regione Veneto tramite Veneto Agricoltura.
Continua a leggereApprovato bando regionale per rottamazione veicoli commerciali, contributi fino a 10 mila euro
Lunedi 8 Ottobre 2018 alle 12:28
Terremoti, monitoraggio e prevenzione sismica nel Veneto: "obbligatorietà certificazione edifici"
Sabato 29 Settembre 2018 alle 19:57
Continua a leggere
Qualità dell’aria, la nota congiunta della Regioni del "Bacino Padano": “prioritari salute dei cittadini e qualità dell'ambiente”
Sabato 29 Settembre 2018 alle 15:42
“La qualità dell'aria va oltre i confini amministrativi e travalica ogni differenza di colore politico. La salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente sono obiettivi prioritari nella sfida delle Regioni del Bacino Padano per un'aria più pulita. Entro il 2020 l’obiettivo è armonizzare e rendere omogenee le norme e le misure applicate in un territorio che da solo produce il 50% del Pil nazionale e dove vivono 23 milioni di persone.Â
Continua a leggereQualità dell’aria, Gianpaolo Bottacin: “valore medio degli inquinanti cala, sindaci disinformati ed Europa schizofrenica”
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 22:07
Marmolada, Luca Zaia: "seduta straordinaria del Consiglio regionale per difendere confini del Veneto". Gli interventi
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 16:13
Il Consiglio regionale del Veneto si è riunito oggi 24 settembre, alle ore 11.00, in seduta straordinaria, presso il Museo della Grande Guerra di Punta Serauta della Marmolada, nel Comune di Rocca Pietore, per l'esame della Mozione, di cui il consigliere Franco Gidoni (LN) è primo firmatario, relativa a ‘Gruppo della Marmolada: si dia seguito al Protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002'. Al termine dell'esame in aula, la Mozione è stata approvata con 32 voti favorevoli su 35 consiglieri presenti; il Gruppo M5S, pur presente, non ha partecipato alla votazione avvenuta con appello nominale.
Continua a leggereNaja obbligatoria, Claudio Sinigaglia (PD): "avrà effetti positivi solo se verrà sviluppato il servizio civile regionale"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 10:42
Approvato dal Consiglio regionale progetto di legge su leva obbligatoria: tutte le reazioni politiche
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:12