Nevicata in città, sparsi 3200 quintali di sale a Vicenza. Dalle 4 di ieri in azione il piano neve comunale Variati "Grato a chi ha prestato servizio in queste ore con dedizione ed efficacia"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 14:42
La nevicata che da ieri, giovedì 1 marzo, ha imbiancato Vicenza, ha fatto scattare, come da programma, il piano neve comunale affidato ad Aim. Per tutta la notte di ieri fino alle 6.30 di questa mattina, venerdì 2 marzo, 4 mezzi spargisale di Aim Amcps hanno proseguito la salatura stradale all'interno dei quartieri. Complessivamente dalle 4 di ieri mattina, giovedì 1 marzo, sono stati sparsi 3.200 quintali di sale su totali 2.280 chilometri di percorrenza. Dalle 6 di questa mattina, venerdì 2 marzo, Aim Ambiente ha ripreso gli interventi di salatura e pulizia dei marciapiedi mediante l'impiego di 60 addetti, 30 dei quali richiedenti asilo.
Continua a leggereTemperature sotto zero, Caritas: aumento delle richieste di accoglienza, ma non da oggi
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 20:01
A fronte delle temperature in picchiata previste da questa sera, Caritas Vicentina ricorda come le sue strutture a Vicenza - Casa Santa Lucia in via Pasi a Vicenza e Casa San Martino, il dormitorio di contrà Torretti - abbiano fatto registrare numeri alti fin dall'apertura a inizio novembre: sono 65 i posti letto disponibili e tutti occupati da molte settimane. "Nessuna persona che in questi giorni bussa alle nostre porte viene lasciata in strada con temperature sotto zero - spiega il direttore don Enrico Pajarin - ovviamente accettando di rispettare le regole di buona convivenza che vigono nei nostri servizi.".
Continua a leggere
Temperature in discesa a Vicenza dopo la leggera nevicata mattutina
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 17:36
Dopo la debole nevicata mattutina che ha interessato la città senza provocare accumuli a terra, le temperature sono in discesa a causa dell'arrivo di una massa d'aria fredda di origine siberiana, a cui non dovrebbero accompagnarsi ulteriori precipitazioni. Il clima particolarmente rigido, con valori al di sotto della media stagionale, dovrebbe durare fino a giovedì 1 marzo. Per far fronte a questa situazione, e in particolare al rischio gelo, ieri sera (sabato 24 febbraio) alle 21 è scattata un'attività di salatura preventiva in particolare dei punti critici della viabilità , come salite e sottopassi, da parte di due mezzi di Aim Amcps.
Continua a leggere
Broccolando a Bassano del Grappa: manifestazione Coldiretti annullata a causa del gelo
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 10:05
“La macchina organizzativa era stata regolarmente avviata da tempo ed il Comune di Bassano del Grappa aveva dato piena collaborazione, come sempre, affinché Broccolando potesse svolgersi il prossimo 29 gennaio. Purtroppo, però, le temperature rigide, ed il gelo in particolare, ci impongono di annullare l’attesa manifestazione, in quanto il prodotto raccolto è poco e di modesta qualità â€. Con queste parole il presidente di Zona di Bassano del Grappa, Valerio Bonato, annuncia l’annullamento della manifestazione in programma la prossima settimana in città . Una notizia che rattrista i produttori, che si sono visti decimare dal gelo il raccolto, così come l’amministrazione comunale, che intendeva portare in piazza, come è sempre avvenuto negli ultimi anni, i prodotti tipici di stagione.
Continua a leggereAllerta meteo: strade ghiacciate e polemiche "salate"
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 15:34
Uno spruzzo di neve e le basse temperature hanno messo in ginocchio il traffico cittadino. Dalla prima mattina di martedì, infatti, polizia locale, vigili del fuoco e operatori del 118 sono al lavoro lungo le strade della provincia. Quasi non si contano gli incidenti: si sono registrati sinistri, anche con gravi conseguenze, per tutta la mattina. In molti, anche tra chi in passato ha amministrato la città , si chiedono se tutto questo non fosse evitabile. La domanda è scontata, e stato fatto tutto per limitare i disagi al traffico? Inevitabili le polemiche.
Continua a leggereAllarme meteo: il Veneto nella morsa nel gelo. Prevista neve anche a bassa quota.
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 14:18
Meteo Veneto. Da lunedì pomeriggio a martedì modeste nevicate intermittenti fino a quote collinari, un po' più consistenti su Prealpi. Tra mercoledì e giovedì nuova fase perturbata con nevicate anche consistenti e fino a quote basse, probabili anche in alcune zone della pianura.
Continua a leggere
Lasciati al gelo i ragazzi dell'ITC G. Piovene di Vicenza protestano
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 22:56
Uno studente del Piovene ci segnala un problema che non dovrebbe essere irrisolvibile ... Ci sono dei ragazzi che arrivano prima, a causa della carenza di trasporti, e vengono lasciati fuori di scuola, in mezzo alla strada, fino alle 7 e 30, perché i bidelli non permettono di entrare a scuola prima di quell'orario, con qualunque tempo atmosferico. Per questo motivo, a scuola ieri è comparso questo cartello sarcastico. Continua a leggere
Emergenza freddo: si può riscaldare la casa per 16 ore
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 16:55
Comune di Vicenza - Emergenza freddo: valutato l'evolversi delle condizioni meteorologiche che per Vicenza prevedono l'abbassarsi della temperatura notturna fino a -10 gradi, la giunta comunale delibera di ampliare di 2 ore il tempo che la legge fissa per il funzionamento degli impianti di riscaldamento delle abitazioni. Da oggi fino a lunedì 13 febbraio i cittadini potranno quindi tenere il riscaldamento acceso per un massimo di 16 anziché 14 ore.
Continua a leggere
Clima rigido, gelate, forti venti e possibili precipitazioni nevose: fare attenzione
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 18:39
Comune di Vicenza - Si consiglia estrema attenzione nel percorrere le strade a piedi o in autoPer il prossimo fine settimana è ancora previsto clima rigido con gelate e possibili precipitazioni nevose e forti venti. Il centro funzionale decentrato della protezione civile della regione Veneto, infatti, ha emesso un bollettino con il quale dichiara lo stato di attenzione per nevicate che potrebbero interessare tutto il territorio regionale e in particolare la zona centro meridionale.
Continua a leggereAcque vicentine: come proteggere l'impianto dalle basse temperature dei prossimi giorni
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 10:29
Acque Vicentine - Alcuni consigli per proteggere il contatore dal gelo.È prevista, nei prossimi giorni, una ondata di gelo con una drastica diminuzione delle temperature. Per questo motivo invitiamo gli utenti ad utilizzare misure idonee ad un'adeguata protezione del contatore in modo da evitare congelamenti che avrebbero come conseguenza il danneggiamento e la compromissione dell'impianto idrico domestico; ciò comporterebbe una interruzione dell'erogazione di acqua potabile e sanitaria.
Continua a leggere
