AMCPS chiede arretrati per conguagli gas metano mai richiesti? Rucco: incredibile
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 17:43
Riceviamo da Francesco Rucco, Consigliere comunale Idea Vicenza
Appare incredibile la notizia riportata dagli organi di informazione per cui AMCPS chiede 8 anni di arretrati per conguagli del gas metano mai richiesti agli inquilini degli alloggi popolari di Contrà Corpus Domini. Riteniamo urgente una verifica interna che individui i funzionari responsabili di tale colpevole dimenticanza, che rischia di provocare un rilevante danno erariale alle casse di AMCPS, già economicamente provata. Continua a leggereGas, nuovo gestore dovrebbe pagare 19 milioni ad Aim per la rete
Martedi 5 Novembre 2013 alle 17:14
Comune di Vicenza - Quanto vale la rete del gas metano di cui sono proprietari il Comune di Vicenza e AIM? Quanto dovrà corrispondere il nuovo gestore ad AIM nel caso quest'ultima non vinca la gara per il servizio di distribuzione che Vicenza è obbligata per legge a fare assieme agli altri 38 Comuni del suo ATEM, l'Ambito territoriale minimo?
Continua a leggere
Maddalene: famiglie senza allaccio alla rete del gas metano
Domenica 18 Marzo 2012 alle 12:34
Sandro Guaiti, consigliere comunale - InterrogazionePremesso che:
ï€ nelle frazioni e in alcune zone periferiche di Vicenza (es. Maddalene ) ci sono famiglie che non possono usufruire del gas metano perché la rete si ferma a una certa distanza dalle loro abitazioni;
ï€ queste famiglie sono costrette a scaldare le loro abitazioni con il GPL o il gasolio e a sottoscrivere contratti con le società fornitrici di GPL o gasolio, ciascuna delle quali installa il suo bombolone spesso interrato affrontando spese ingenti.
Freddo: vertice da Variati sui senza tetto e sulla continuità servizio del gas metano
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 19:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - Un letto e un pasto caldo per tutte le persona senza fissa dimora a Vicenza. E' l'obiettivo prioritario del sindaco Achille Variati in questi giorni di grande freddo. "Sono convinto di interpretare il pensiero dei miei concittadini che ogni sera andando a letto danno per scontato che il Comune sta provvedendo anche per chi il letto non ce l'ha, indipendentemente dalle loro storie personali", ha dichiarato questa mattina Variati dopo un vertice convocato nel suo studio a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Trivellazioni in Veneto, Conte: un rischio troppo alto
Martedi 13 Settembre 2011 alle 18:41
Maurizio Conte, Regione Veneto - Per adesso la richiesta pervenuta da parte di ditte estere è relativa solo all'ottenimento di permessi d'indagine di carattere geologico, ma se la ricerca di idrocarburi fosse positiva chi può pensare che non arriverà poi anche la richiesta di sfruttamento? A porre la questione è l'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che torna sull'argomento delle trivellazioni in Veneto in un intervento per un settimanale diocesano.
Continua a leggere
Viale Mazzini, restringimento stradale per 20 giorni: Aim sostituisce le condotte di acqua e metano
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 16:57
Comune di Vicenza - Da lunedì 22 agosto la carreggiata di viale Mazzini subirà un restringimento nel tratto compreso tra gli incroci con via Cairoli e viale Cattaneo. Aim Vicenza ha infatti in programma la sostituzione delle condotte di acqua e gas metano, di cui i residenti sono già stati informati con una lettera del sindaco Variati. I lavori, che dureranno 20 giorni consecutivi, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse, inizieranno da via Cairoli e proseguiranno per tratti successivi di circa 50-80 metri verso via Cattaneo per un totale di circa 220 metri.
Continua a leggere
La Lega Consumatori ai cittadini: recuperate l'Iva sul consumo di gas metano
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 13:37
Acli Vicenza - Il presidente Carlo Cavedon: "far valere questo diritto è importante e significa godere di un piccolo risparmio" La Lega Consumatori di Vicenza, associazione per la tutela dei Cittadini, Utenti e Consumatori promossa dalle Acli nel 1971, informa tutti i cittadini che vivono in condominio o in strutture cooperative ed hanno impianti centralizzati e collettivi di riscaldamento, dell'eventuale possibilità di recuperare parte dell'Iva pagata agli enti che gestiscono la distribuzione di gas metano.
Continua a leggere
