Archivio per tag: GammaDonna
	
	
Gammadonna 2011: proposte operative per la leadership di donne e giovani
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 11:52 Gammadonna  -  Bilancio di genere per le Pubbliche Amministrazioni,  concretezza, meritocrazia come passaggio per dare spazio a donne e  giovani nella società e nell'economia, cambiamento culturale come argine  allo spreco di talenti, conciliazione vita-lavoro: sono queste le  parole chiave del 4° Salone dell'imprenditoria femminile e giovanile  GammaDonna, che si è concluso oggi al Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gammadonna  -  Bilancio di genere per le Pubbliche Amministrazioni,  concretezza, meritocrazia come passaggio per dare spazio a donne e  giovani nella società e nell'economia, cambiamento culturale come argine  allo spreco di talenti, conciliazione vita-lavoro: sono queste le  parole chiave del 4° Salone dell'imprenditoria femminile e giovanile  GammaDonna, che si è concluso oggi al Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Gammadonna, chiude con il Forum "Donne e Giovani: proposte per vincere la sfida"
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 18:05 Gammadonna    -    "La vera sfida per il presente e il futuro della Nazione risiede  nella capacità dei giovani e nelle possibilità che verranno loro  concesse di contribuire alla crescita morale ed economica della nostra  comunità" ha commentato nel suo videointervento di apertura il Ministro  della Gioventù Giorgia Meloni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gammadonna    -    "La vera sfida per il presente e il futuro della Nazione risiede  nella capacità dei giovani e nelle possibilità che verranno loro  concesse di contribuire alla crescita morale ed economica della nostra  comunità" ha commentato nel suo videointervento di apertura il Ministro  della Gioventù Giorgia Meloni.			
			Continua a leggere
			GammaDonna: oggi si parla di reti d'impresa, impresa sociale, benessere e qualità della vita
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 10:24 Gammadonna   -   Oltre 100 relatori da tutta l'Italia, 1.500  partecipanti attesi (imprenditrici, imprenditori e manager, donne leader  nel settore pubblico e privato, giovani già inseriti nel mondo  produttivo), più di 20 appuntamenti, 1 Vetrina della Creatività e quasi  70 soggetti sostenitori che fanno rete sull'imprenditoria femminile e  giovanile: parliamo, secondo l'Osservatorio sull'Imprenditoria Femminile  di Unioncamere, di 1.422.605 aziende "in rosa" in Italia, pari a quasi  il 25% delle imprese esistenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gammadonna   -   Oltre 100 relatori da tutta l'Italia, 1.500  partecipanti attesi (imprenditrici, imprenditori e manager, donne leader  nel settore pubblico e privato, giovani già inseriti nel mondo  produttivo), più di 20 appuntamenti, 1 Vetrina della Creatività e quasi  70 soggetti sostenitori che fanno rete sull'imprenditoria femminile e  giovanile: parliamo, secondo l'Osservatorio sull'Imprenditoria Femminile  di Unioncamere, di 1.422.605 aziende "in rosa" in Italia, pari a quasi  il 25% delle imprese esistenti.			
			Continua a leggere
			Federmanager Vicenza a Gammadonna, il 5 e 6 ottobre al Teatro Comunale
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 13:33 Federmanager Vicenza   - Il gruppo dirigenti patrocina il Salone  per l'imprenditoria femminile e giovanile. «Si parlerà di imprese e  istituzioni, di talenti ed energie, quelli che giovani e donne hanno in  serbo per la crescita dell'Italia. Il tutto, quest'anno, proprio nella  nostra città. Come potevamo mancare?». Così il presidente di  Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, annuncia la presenza  dell'associazione provinciale dirigenti tra i quasi 40 enti sostenitori  della quarta edizione di GammaDonna, il Salone nazionale per  l'imprenditoria femminile e giovanile che si svolgerà i prossimi 5 e 6  ottobre negli spazi del Teatro comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federmanager Vicenza   - Il gruppo dirigenti patrocina il Salone  per l'imprenditoria femminile e giovanile. «Si parlerà di imprese e  istituzioni, di talenti ed energie, quelli che giovani e donne hanno in  serbo per la crescita dell'Italia. Il tutto, quest'anno, proprio nella  nostra città. Come potevamo mancare?». Così il presidente di  Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, annuncia la presenza  dell'associazione provinciale dirigenti tra i quasi 40 enti sostenitori  della quarta edizione di GammaDonna, il Salone nazionale per  l'imprenditoria femminile e giovanile che si svolgerà i prossimi 5 e 6  ottobre negli spazi del Teatro comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			A Vicenza dal 4 al 6 ottobre "GammaDonna", Salone imprenditoria femminile e giovanile
Martedi 6 Settembre 2011 alle 23:46 Isi Coppola, Regione Veneto  -  Dopo le prime tre edizioni svoltesi a Torino, per la prima volta GammaDonna, salone nazionale dedicato all'imprenditoria femminile e giovanile, si terrà nel Veneto, a Vicenza dal 4 al 6 ottobre, presso il Teatro Comunale. Il tema sarà "Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese", guardando alle possibilità di sviluppo in termini di competitività, di ripresa economica, di crescita del PIL, di innovazione sociale. La formula è mirata alla partecipazione attiva e propositiva nelle sessioni di lavoro, con tavole rotonde, workshop, forum, momenti "a tu per tu" con le aziende e possibilità di networking con il mondo istituzionale ed imprenditoriale nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto  -  Dopo le prime tre edizioni svoltesi a Torino, per la prima volta GammaDonna, salone nazionale dedicato all'imprenditoria femminile e giovanile, si terrà nel Veneto, a Vicenza dal 4 al 6 ottobre, presso il Teatro Comunale. Il tema sarà "Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese", guardando alle possibilità di sviluppo in termini di competitività, di ripresa economica, di crescita del PIL, di innovazione sociale. La formula è mirata alla partecipazione attiva e propositiva nelle sessioni di lavoro, con tavole rotonde, workshop, forum, momenti "a tu per tu" con le aziende e possibilità di networking con il mondo istituzionale ed imprenditoriale nazionale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    