Linee guida fusione Aim Mobilità con FTV: Cavalieri le propone, Colla illustra, Patrizi di KPMG motiva e Consiglio Comunale approva
Martedi 24 Novembre 2015 alle 21:42 Nella serata in cui in Sala Bernarda avevano esposto uno striscione quattro  operatrici della Bramasole delle 30 non assunte da Ipark dopo il  caso Ipab San Camillo (le altre erano giù in piazza con i sindacalisti  USB), le domande di attualità poste oggi in Consiglio Comunale hanno generato anche uno scontro a distanza tra il consigliere comunale Claudio Cicero, che ha evidenziato l'assenza momentanea del «multiassessore Antonio Dalla Pozza qui rappresentato dal suo ectoplasma», e quest'ultimo che ha risposto in corridoio: «stia attento visto che in questo periodo mi sto abituando a querelare (chi, per cosa?, ndr) e il prossimo potrebbe essere lui...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella serata in cui in Sala Bernarda avevano esposto uno striscione quattro  operatrici della Bramasole delle 30 non assunte da Ipark dopo il  caso Ipab San Camillo (le altre erano giù in piazza con i sindacalisti  USB), le domande di attualità poste oggi in Consiglio Comunale hanno generato anche uno scontro a distanza tra il consigliere comunale Claudio Cicero, che ha evidenziato l'assenza momentanea del «multiassessore Antonio Dalla Pozza qui rappresentato dal suo ectoplasma», e quest'ultimo che ha risposto in corridoio: «stia attento visto che in questo periodo mi sto abituando a querelare (chi, per cosa?, ndr) e il prossimo potrebbe essere lui...».			
			Continua a leggere
			Fusione Ftv e Aim Mobilità, anche in Provincia il demiurgo è Variati
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 00:51
Il demiurgo è «una figura filosofica e al tempo stesso mitologica, descritto la prima volta da Platone nel Timeo. Il termine greco da lui usato è dēmiurgòs, composto da dèmios, cioè "del popolo", ed èrgon, "lavoratore", quindi lavoratore pubblico o compositamente artigiano». È così che la web enciclopedia, Wikipedia, definisce il termine "demiurgo" che associamo nel titolo al presidente della Provincia, Achille Variati, capace di portare a casa ieri, mercoledì, da "lavoratore pubblico" a Palazzo Nievo la fusione di Ftv e Aim Mobilità , fatto, però, prevedibilissimo come decisione quando il sindaco di Vicenza, "proprietario" di Aim, ha assunto anche la guida della Provincia, proprietaria di Ftv.
Continua a leggereConsiglio provinciale: approvata aggregazione di Ftv con Aim Mobilità. Contrario solo Spigolon, Giacomin si astiene. "Lord" Variati non vota per evitare conflitti di interesse
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 17:53 Oggi, mercoledì 11 novembre, a partire dalle 17 la Sala Consiglio di Palazzo Nievo ha ospitato una seduta del Consiglio Provinciale convocata in sessione straordinaria per trattare, oltre ad alcuni aspetti formali e dopo la documentata premessa del suo presidente Achille Variati sull'esito, che vi abbiamo anticipato ieri, dell'incontro tra lui come presidente UPI e il Governo sul futuro delle province, la proposta del nuovo Statuto della Provincia di Vicenza, approvato, dopo un percorso condiviso, all'unanimità, e poi ed in primis il "progetto per l'aggregazione dei rami del trasporto pubblico locale (FTV Spa - Aim Mobilità Srl)", per il quale il presidente Achille Variati ha preannunciato la sua non partecipazione al voto rappresentando anche la proprietà di Aim Mobilità in quanto sindaco di Vicenza, la cui Giunta ha oggi approvato l'aggregazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, mercoledì 11 novembre, a partire dalle 17 la Sala Consiglio di Palazzo Nievo ha ospitato una seduta del Consiglio Provinciale convocata in sessione straordinaria per trattare, oltre ad alcuni aspetti formali e dopo la documentata premessa del suo presidente Achille Variati sull'esito, che vi abbiamo anticipato ieri, dell'incontro tra lui come presidente UPI e il Governo sul futuro delle province, la proposta del nuovo Statuto della Provincia di Vicenza, approvato, dopo un percorso condiviso, all'unanimità, e poi ed in primis il "progetto per l'aggregazione dei rami del trasporto pubblico locale (FTV Spa - Aim Mobilità Srl)", per il quale il presidente Achille Variati ha preannunciato la sua non partecipazione al voto rappresentando anche la proprietà di Aim Mobilità in quanto sindaco di Vicenza, la cui Giunta ha oggi approvato l'aggregazione.			
			Continua a leggere
			Trasporto pubblico locale, Aim e Ftv si fondono in Svt
Martedi 15 Maggio 2012 alle 14:15 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Trasporto pubblico locale: verso la gestione "in house" alla SVT che diventa gestore unico provinciale.
Integrazione operativa tra Aim Mobilità srl e FTV spa, con l'obiettivo di creare un unico gestore provinciale del servizio di trasporto pubblico locale e garantirsi, di conseguenza, l'affidamento "in house" fino a tutto il 2015. Il via libera all'operazione è stato dato questa mattina contemporaneamente dalle giunte comunale e provinciale di Vicenza.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    