CorVeneto: Tav a Vicenza, un anno per decidere e poi cantieri fino al 2024
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 09:19
Un anno per definire l’attraversamento Tav a Vicenza e trasformare gli scontri sul progetto in un accordo che porti alla conferenza dei servizi. E sette anni per vedere l’alta velocità ferroviaria in Veneto arrivare fino alle porte di Vicenza. Dopo la promessa del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio di dare il via libera alla Tav in Veneto entro fine 2106 – inizio 2017 – ora è l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, a dettare i tempi di un’infrastruttura che il Veneto attende – e discute – da decenni.
Continua a leggere
Tav da Verona a Vicenza super veloce: firmato contratto per progetto, via a lavori fra un anno
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 10:10
Andrea Alba su Il Corriere de Veneto riferisce che «la Tav fra Verona e Vicenza va sempre più veloce. E infatti ieri sera è arrivata a sorpresa la firma dell'accordo miliardario fra il consorzio di costruttori Iricav 2 (capofila Salini Impregilo) e Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la consegna del progetto definitivo dell'alta velocità sui cinquanta chilometri della tratta berico-scaligera. Il progetto sarà consegnato entro il 15 maggio 2015 - persino in anticipo rispetto a quanto fissato dal cronoprogramma del governo - per aprire i cantieri entro il 31 dicembre del prossimo anno».
Continua a leggere
I costruttori iniziano a segnalare i corrotti. Ma le associazioni possono fare... ben poco
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:42
di Al.A.*Quando le onde si sono innalzate sulle paratie del Mose e la bufera ha investito i cantieri dell'Expo, i colpi di vento hanno fatto sbattere anche il portone di viale Astronomia, la sede di Confindustria nazionale. Non a caso, in quei giorni di primavera, il presidente di tutti gli industriali italiani Giorgio Squinzi è sbottato accusando i suoi associati colpevoli di aver oliato il sistema.
Continua a leggereConfindustria Veneto, nominata la squadra del presidente
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 22:54
Confindustria Veneto - Oggi a Mogliano Veneto si è riunito il Consiglio Regionale di Confindustria Veneto, costituito il nuovo Consiglio e nominati in consiglieri delegati. In chiusura Luca Paolazzi ha fatto il punto sulla crisi e sulle proposte dell’associazione per il rilancio del Paese.
Oggi, 3 aprile, presso Villa Braida, si è tenuto il Consiglio Regionale di Confindustria Veneto. All’ordine del giorno la costituzione del nuovo Consiglio e la nomina della squadra del Presidente Roberto Zuccato.
Continua a leggerePedemontana: Franco Miller ci chiede l'inchino, ma noi non lo facciamo!
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 00:53
Antonio Perin APe. Trissino VI, Com.DifesaSaluteTerritorio ValleAgno 2010 ci invia con preghiera di pubblicazione la replica in risposta all'articolo apparso sul Corriere del Veneto venerdì 10/02/12 a firma di Franco Miller.L'intervento sul Corriere del Veneto di Venerdì 10 febbraio di Franco Miller Responsabile di Confindustria Veneto per le infrastrutture, dimostra tutta l'incapacità di capire quello che diciamo. Dimostra tutta la volontà di non sapere ciò che sta dietro ai Progetti di Debito. Dimostra anche una sua certa anzianità di servizio, quella che ha prestato per questa classe dirigente regionale che non sa rinnovare e vedere il futuro, di figli e nipoti. Continua a leggere
