Il Capretto bianco di Gambellara in video: Franco Cavallon ce ne racconta la storia e lo chef Paolo Parisi ce lo cucina
Domenica 20 Settembre 2015 alle 11:13
«Tanti anni fa, anzi tanti secoli fa a Gambellara, oggi zona resa celebre dai suoi vini tra cui l'omonimo Recioto, si sopravviveva di agricoltura e per "arrotondare", diremmo oggi, o, meglio, per consentirsi un qualcosa in più con le micro risorse di allora, dicevano i contadini, si allevavano due o tre capre a famiglia visto che, alimentandosi liberamente nei boschi, fornivano buon latte tutti i giorni e un paio di caprettini a parto...».
Continua a leggereConsorzio Vini Gambellara e la Strada del Recioto ospiti d’onore all’Antica Fiera del Soco
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:56
Consorzio Tutela Vini Gambellara Dall’11 al 17 settembre riflettori puntati sui tesori dell’ovest vicentino con il progetto di marketing territoriale “Colli da scoprireâ€: eccellenze in mostra e degustazione per una settimana. Saranno il Consorzio Tutela Vini Gambellara e la Strada del Recioto gli ospiti d’onore dell’Antica Fiera del Soco in programma dall’11 al 17 settembre a Grisignano di Zocco.
Continua a leggereIl Vin Santo di Gambellara miglior vino del Veneto per la guida nazionale dell'Associazione italiana sommelier
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 16:07
Consorzio Tutela Vini Gambellara - L’etichetta dell’azienda agricola Marchetto, unico vino premiato della provincia di Vicenza, ha ottenuto il massimo punteggio insieme a due Amarone della Valpolicella Profumo d’alloro per il Vin Santo di Gambellara, consacrato tra i tre migliori vini del Veneto dalla nuova guida nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier “Vitaeâ€. Dopo una selezione durata mesi e che ha coinvolto 900 degustatori da Aosta a Lampedusa per un totale di 28.000 etichette esaminate, il responso dei “nasi e palati†più autorevoli d’Italia è arrivato in occasione della presentazione ufficiale della nuova edizione della guida lo scorso 3 novembre nella prestigiosa cornice del Magna Pars Event Space di Milano.
Continua a leggere
