Brevissime notturne: il 3 maggio Viola e Piccin con i sindacati per tagli al personale BPVi, Fiera di Bologna corteggia Verona
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 00:06
Da NordEst Economia: è in calendario domani, 3 maggio, alle 12.30 il primo incontro tra Fabrizio Viola e i sindacati sul piano di riduzione strutturale costi BPVi. Da VeneziePost: dopo Parma, la fiera di Bologna strizza l'occhio alla Fiera di Verona. Per i tagli di personale delle banche venete il piano di riduzione strutturale dei costi della Banca Popolare di Vicenza parte, per ora, dal taglio delle retribuzioni apicali e del personale di Banca Nuova. Sul tavolo è attesa per il 3 maggio la proposta di almeno 100 mila giornate di solidarietà . Farà il suo primo ingresso a Vicenza il capo del personale di Veneto Banca, Vania Piccin. La donna che gestirà d'ora in poi i tavoli sindacali e la riorganizzazione della nuova e unica banca. In attesa dell'ok a procedere della Bce.
Continua a leggere
Una newco tra Rimini, Bologna e Parma fa della Fiera di Vicenza un nano nell'abbraccio con quella romagnola
Martedi 2 Agosto 2016 alle 09:27
Potrebbe essere un abbraccio mortale quello tra la Fiera di Vicenza e quella di Rimini se si concretizzasse la newco emiliano-romagnola tra le fiere di Rimini, Bologna e Parma, che, in base alle considerazioni di oggi su Il Sole 24 Ore, nascerebbe anche in presenza della definizione dell'accordo di fusione della Fiera di Rimini con Vicenza, elaborato da Matteo Marzotto dopo che quello con Verona è saltato e forse non per tradimenti e quant'altro ma per l'impossibilità di assorbire le mega esposizioni finanziarie di Vicenza in quelle pure consistenti della Fiera di Verona. Se la fusione tra la Fiera berica e quella romagnola, scelta soprattutto perchè capace di "digerire" il grande debito vicentino (ben 40 milioni di euro solo con la BPVi) già oggi è data con una previsione di rapporto di pesi 20 - 80 nella mega fiera ipotizzata dalla nascita della newco Vicenza sarebbe un nano irrilevante.
Continua a leggereFusione fiere Verona-Vicenza. Marzotto: "la palla ai soci"
Domenica 22 Marzo 2015 alle 20:37
A Vinitaly l'enologia si associa alla solidarietà
Sabato 6 Aprile 2013 alle 12:24
Regione Veneto - Il Vinitaly che si apre domani, domenica, alla Fiera di Verona sarà , anche quest'anno, occasione di solidarietà vera e concreta verso i meno fortunati. Nello spazio istituzionale del Veneto, all'interno del Padiglione 4 - settori D4 E4, saranno infatti ospitati i ragazzi dell''Associazione Italiana Persone Down di Treviso, vendemmiatori e vignaioli, che proporranno il loro Raboso, ma anche la loro Grappa e il loro olio extravergine d'olivadelle colline trevigiane.
Continua a leggereFli: oggi 10 marzo Fini a Verona
Sabato 10 Marzo 2012 alle 11:32
FLI - Veneto - Sabato 10 marzo, dalle ore 11.30, presso l'Auditorium Verdi della Fiera di Verona (viale del Lavoro n.8) il Presidente Gianfranco Fini parteciperà al Congresso Regionale del Veneto di Futuro e Libertà . La manifestazione avrà inizio alle ore 9.30 con la relazione del coordinatore uscente e deputato di FLI Giorgio Conte. A seguire gli interventi del vice presidente del partito Italo Bocchino e del coordinatorenazionale Roberto Menia. Continua a leggere
Dal click della radio al digitale, workshop di Regione Veneto a Job&Orienta
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 15:28
Regione Veneto -   Tra qualche giorno anche in Veneto si passerà al digitale terrestre. Se ne parlerà domani pomeriggio 25 novembre alle ore 14,30 alla Fiera di Verona, nello stand n.7 della Regione Veneto (Spazio Arena), nell'ambito della prima giornata della ventesima edizione di Job&Orienta.
Continua a leggere
Fiera Vicenza, Fiera Verona e Veneto Sviluppo
Sabato 31 Luglio 2010 alle 00:27
Fiera di Vicenza - Il ruolo della società fieristica vicentina per il rilancio del sistema veneto Nell'operazione di costituzione del primo polo fieristico del Nord Est attraverso una Società partecipata pubblico-privata che vede unite le più importanti Fiere della Regione e Veneto Sviluppo, finanzaria regionale, la Fiera di Vicenza ha giocato un ruolo chiave nel dare concretezza ad un progetto del quale nel passato molto si era dibattuto senza giungere ad alcun accordo.
Continua a leggere
