Archivio per tag: Fernando Zilio

Camere di commercio, Fernando Zilio da Padova lancia la fusione con Treviso e Vicenza. Paolo Mariani già sentito...

Domenica 8 Novembre 2015 alle 10:54
ArticleImage Camere di commercio, Padova lancia la fusione con Vicenza e Treviso-Belluno. Il segnale il presidente di Padova, e di Unioncamere del Veneto, Fernando Zilio, lo ha lanciato ieri via Facebook: «Nei primi mesi dell'anno apriremo il dialogo con Vicenza e Treviso-Belluno. In tempi rapidissimi, prima della fine del mio mandato (fra due anni, ndr), se loro lo vorranno, si può arrivare alla fusione». L'idea verrà sviluppata il 25 novembre in un convegno dedicato a Mario Volpato, storico presidente della Camera di commercio padovana, inventore di Cerved e Interporto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Nasce la prima Rete di Imprese tra strutture ambulatoriali nel Veneto

Martedi 13 Ottobre 2015 alle 17:12
ArticleImage Rete Salute per il Veneto

In una situazione congiunturale di riorganizzazione complessiva della sanità regionale, anche le strutture ambulatoriali convenzionate si organizzano per rispondere ai crescenti bisogni nel settore della salute, con la possibilità di accedere a servizi complementari e integrati con costi e tempi di attesa competitivi: nasce così la “Rete Salute per il Veneto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Conoscere le mafie, costruire la legalità", il bilancio di Rosy Bindi in Veneto

Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:46
ArticleImage Associazione “Avviso Pubblico” e Comune di Valdagno presentano dossier e risultati su "Conoscere le mafie, costruire la legalità" 

7 seminari provinciali, 7 laboratori tematici, 622 partecipanti, 154 Comuni presenti con amministratori, funzionari e tecnici, decine di rappresentanti del mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo.

Continua a leggere

Regione: Zaia a Mosca contro sanzioni Russia, 5,8 milioni per opere pubbliche, protocollo lotta contraffazione

Giovedi 27 Novembre 2014 alle 21:26
ArticleImage Regione Veneto - “Ho trovato piena disponibilità a dialogare e la comune volontà a consolidare i reciproci rapporti nonostante le sanzioni”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha dato conto degli esiti della sua missione a Mosca da cui è rientrato ieri e nel corso della quale ha incontrato il vice primo ministro Arkady Dvorkovich, il vicepresidente del Comitato Industria della Duma che si occupa delle relazioni con le imprese Pavel Dorokhin e il vicepresidente del Consiglio della Federazione russa (Camera alta) Ilias Umakhanov.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network