La Socomec chiede la "censura" preventiva addirittura su Federico Faggin e Il Giornale di Vicenza la applica alla Marlane dimenticando l'innominabile Marzotto
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 10:45
Mentre un'azienda vicentina, la Socomec, dopo la nostra registrazione (avevamo precisato da ingegnere elettronico e da giornalsita) al suo evento di oggi, in cui Federico Faggin, il padre vicentino del microprocessore, parlerà a Isola Vicentina di innovazione e consapevolezza umana col patrocinio del Comune, ci ha chiesto di consegnare una preview per l'approvazione preventiva del nostro eventuale articolo su cotanti segreti ("sa - ci è stato detto - il GdV la volta precedente ha riportato frasi inesatte..."), e mentre Il Giornale di Vicenza di oggi torna al suo standard dando la notizia di ieri sul sequestro dello stabilimento della Marlane Marzotto ma omettendo accuratamente l'innominabile Marzotto, ecco la nostra nuova corrispondenza, senza approvazioni preventive da novello MinCulPop in salsa vicentina e senza censure di favore verso gli innominabili "benefattori" del benemerito clan familiare valdagnese.
Il direttore
Continua a leggereFederico Faggin all'Itis Rossi: "Sarà mai possibile costruire un computer consapevole?"
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 15:12
ITIS Alessandro Rossi
Lunedì 26 ottobre Federico Faggin sarà all'ITIS Rossi con una conferenza su un argomento alquanto affascinante; si partirà dal microprocessore per affrontare il delicato tema della consapevolezza. Con la sua Fondazione, Faggin sta conducendo una straordinaria ricerca per dimostrare che, probabilmente, l'origine dell'universo è scaturito da un atto di consapevolezza.Â
Continua a leggereInnovazione: Zaia ricorda il padre di tutti i microchip, il vicentino Faggin
Martedi 30 Luglio 2013 alle 15:38
Regione Veneto - “C’è un primato mondiale noto, che nasce in Veneto e che è sempre bene ribadire, per non dimenticare e per rinnovare l’orgoglio di guardare avanti. E’ quello di Federico Faggin, vicentino, padre dei Microchip che hanno cambiato e stanno cambiando il mondo, la cui storia torna di nuovo alla ribalta perché raccontata nel libro “Primidieciâ€, che racconta degli italiani di maggior successo negli Usa e che sarà presentato a New Yorkâ€.
Continua a leggere
Federico Faggin riceve il Master Honoris Causa del Cuoa
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 09:45
Fondazione Cuoa - Oggi, martedì 18 ottobre 2011, alle ore 16.15, a Villa Valmarana Morosini Federico Faggin, Amministratore Delegato di Foveon e padre del primo microprocessore, il famoso Intel 4004, riceverà dalle mani di Vittorio Mincato, presidente della Fondazione CUOA, il Master Honoris Causa of Business Administration. Dopo la laudatio del Presidente Mincato, Faggin terrà una Lectio Magistralis dal titolo: Il modello imprenditoriale della Silicon Valley: differenze e opportunità per il Nordest.
Continua a leggere
Filippin: "il riconoscimento a Faggin faccia riflettere sui tagli alla ricerca"
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 16:30
Rosanna Filippin, Regione Veneto - Rosanna Filippin commenta l'onorificenza che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha assegnato al fisico di origini vicentine Federico Faggin, inventore del microprocessore. "Faggin - dichiara la Filippin - è un figlio del Veneto che ha dovuto migrare altrove per ottenere i successi che conosciamo nel campo della ricerca".
Continua a leggereVariati: complimenti al concittadino Federico Faggin per l'onorificenza che riceverà da Obama
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 15:39
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco Variati si complimenta con il concittadino Federico Faggin per l'onorificenza che riceverà da Obama "La notizia del conferimento al nostro concittadino Federico Faggin da parte del presidente americano Barack Obama della Medaglia nazionale per la Tecnologia e l'Innovazione ci riempie di orgoglio: un figlio di Vicenza che ha dato tanto allo sviluppo tecnologico mondiale riceve la massima onorificenza riservata dagli Stati Uniti agli scienziati".
Continua a leggereScienziato vicentino Federico Faggin premiato da Obama: "un grande veneto" per Zaia
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 13:08
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente Zaia si congratula con lo scienziato vicentino Federico Faggin: "un grande veneto, le cui scoperte hanno migliorato la nostra vita" "Mi congratulo vivamente con il Dott. Federico Faggin, ricercatore vicentino, a cui il presidente statunitense Barack Obama ha conferito la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l'Innovazione, una delle più alte onorificenze degli Stati Uniti in campo scientifico. Emergono ancora una volta l'intelligenza, la preparazione, l'intuito e il caparbio lavoro di un grande veneto che, con le sue scoperte ha contribuito a modernizzare ed elevare la qualità della vita di tutti noi".
Continua a leggere
