Archivio per tag: Famiglie Arcobaleno

Categorie: Fatti

Maternità surrogata, a Vicenza ci sono favorevoli e contrari

Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 17:04

Una decisione che ha colto di sorpresa, quella della Corte d'Appello di Trento, che ha dato la possibilità a due uomini di essere considerati padri di due bambini nati all'estero grazie alla maternità surrogata. Si tratta de primo caso in Italia e immediatamente sono arrivate le dichiarazioni dei politici. "L'utero in affitto è reato - dice Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) - e il nostro ordinamento non prevede adozioni gay". Il segretario della Lega Nord Matteo Salvini afferma: "No agli egoismi degli adulti sulla pelle dei bambini". Grande soddisfazione invece tra le associazioni per la tutela delle coppie gay: "Ci auguriamo che tutti i tribunali d'Italia seguano la stessa strada" ha dichiarato l'associazione Famiglie Arcobaleno.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Coordinamento Vicentino omosessuali: partecipate a Giornata della Memoria

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:46
ArticleImage Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ 

Il Coordinamento Vicentino della associazioni che si battono a favore del riconoscimento dei diritti anche per la comunità rappresentata da lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer (d.e.l.o.s., AGedO "Vicenza" per il Triveneto, Rete Genitori Rainbow, la Parola, Ass Arcigay 15 Giugno, Famiglie Arcobaleno) invita tutta la Cittadinanza a partecipare alla celebrazione della Giornata della Memoria 2016.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Sentinelle in Piedi, associazioni gay: preferiamo la pace

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:20
ArticleImage DELOS, AGeDO "Vicenza" per il Triveneto, la Parola, Rete Genitori Rainbow e Famiglie Arcobaleno prendono posizione in una nota comune sull'arrivo delle Sentinelle in Piedi a Vicenza

DELOS (Diritti Uguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale) come associazione impegnata da anni sul territorio vicentino nei temi del rispetto delle differenze e del dialogo mantiene una posizione salda in favore della tutela delle persone di ogni orientamento sessuale e di quelle che si riconoscono in genere diverso da quello attribuito loro alla nascita, della loro sensibilità e del sereno svolgimento della loro vita.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Associazioni gay: l'omofobia fa "270", in arrivo #siamofamiglia Festa delle famiglie venete

Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 15:56
ArticleImage Com’è noto, il Consiglio Regionale del Veneto, con l’approvazione della famigerata mozione “omofoba” n°270, si prefissa di “individuare una data per la celebrazione della Festa della Famiglia Naturale, fondata sull’unione fra uomo e donna”. Dopo l’unanime contestazione da parte di tutte le associazioni LGBTQ vicentine, ora Arcigay Vicenza, DELOS, Famiglie Arcobaleno, AGEDO, Rete Genitori Rainbow, Rete degli Studenti Medi e Arciragazzi passano al contrattacco e promuovono la Festa delle Famiglie Venete 2014.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Regione: famiglia è unione uomo donna. Associazioni LGBTEQ: mozione discrimina

Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 00:11
ArticleImage Riceviamo dal Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ e pubblichiamo

In data 14 ottobre, il Consiglio della Regione Veneto ha approvato con un voto di 30 consiglieri regionali a favore e 20 contro, la mozione n. 270. Presentata dalla Lega Nord, la mozione definisce come famiglia naturale quella fondata "sull'unione tra uomo e donna" e istituisce una discriminatoria ‘festa della Famiglia', impegnandosi a chiedere al Governo la non applicazione in Italia del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'ufficio europeo dell'OMS".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network