Sequestrati 750 mila euro a un industriale cinese nell'Alto vicentino per dichiarazione dei redditi infedele
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 13:18
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per l’importo di € 750.000 emesso dalla Procura della Repubblica di Vicenza, successivamente convalidato dal GIP del Tribunale di Vicenza. L’operazione di polizia economico-finanziaria ha tratto origine da una verifica fiscale effettuata dai finanzieri della Tenenza di Thiene nei confronti di una ditta individuale di Carrè facente capo a H.X., 50enne di etnia cinese residente a Lugo di Vicenza ed operante nel settore del finissaggio dei tessili per conto di industrie vicentine.
Continua a leggere
Sequestri a un evasore cinese nullatenente ma con villetta a Schio da 150 mila euro
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 21:24
I Finanzieri della Tenenza di Schio - rende noto il Comando della Guardia di Finanza di Vicenza - nell’ambito dell’operazione denominata “nero di chinaâ€, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a € 41.000,00 di disponibilità finanziarie ed al valore di 11.000,00 di un’autovettura Marca Renault Modello Clio 1.5 Dci di recentissimo acquisto per un complessivo di € 52.000,00 euro.
Continua a leggere
Pace fiscale, Il Sole 24 Ore: "mezzo milione di liti in attesa di sconti"
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 10:18
Sono quasi mezzo milione le liti tributarie interessate dalla pace fiscale allo studio perla prossima manovra finanziaria. Secondo le ultime statistiche delle Finanze sul contenzioso - aggiornate al primo trimestre -ci sono 461.741 cause pendenti tra le commissioni tributarie provinciali (Ctp), regionali (Ctr) e la Cassazione. A cui corrisponde un controvalore stimabile in 75,4 miliardi. La cifra è distribuita in modo uniforme nei tre gradi di giudizio, ma l'equilibrio è solo apparente: di fatto, la Suprema corte raggiunge un terzo del totale con appena un decimo delle cause, perché qui il valore medio della lite è 481mila euro.
Continua a leggere
Buone notizie per l'Italia, non ci sono più evasori: per averne uno mamma Fiat con la Juve by Fca "importa" Ronaldo e risparmia su arbitri
Sabato 11 Agosto 2018 alle 10:36
(Ansa)- Roma, 10 agosto. "Buone notizie da Madrid per Cristiano Rolando. L'amministrazione fiscale spagnola, che aveva imposto al nei acquisto della Juventus di pagare 18,8 milioni di euro per evasione fiscale, ha ridotto l'importo di oltre due milioni di euro. Lo riporta il quotidiano El Mundo, che riferisce di aver avuto accesso alla documentazione relativa alla vertenza. Lo scorso giugno, Ronaldo aveva trovato un accordo con le autorità fiscali che prevedeva il pagamento di 18,8 milioni per chiudere il contenzioso dopo una accusa di evasione fiscale, ammettendo le sue responsabilità per quattro reati".
Continua a leggere
“Happy Sheep”, maxi evasione fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 13:10
(lancio alle 10.59, ora aggiornato con tutti i dettagli) Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a compimento l'operazione “Happy Sheep†per un'evasione fiscale che ha comportato la disposizione di misure cautelari personali e sequestri per oltre 325.000 € per bancarotta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, nei confronti di 1 impresa e 4 indagati. Di seguito maggiori dettagli forniti dal Comando.Â
Continua a leggereEvasione fiscale di un autotrasportatore, sequestrati 500 mila euro
Martedi 31 Luglio 2018 alle 17:57
La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha eseguito un sequestro preventivo per equivalente dell'importo di € 500.000 nei confronti di D.F., classe 1951, autotrasportatore di Tezze sul Brenta. Il provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza a seguito di indagini coordinate dalla Procura berica, ha permesso di apporre i sigilli a 7 unità locali di proprietà dell'indagato.
Continua a leggereGuardia di Finanza, i numeri dell’ultimo anno e mezzo: "199 evasori totali a Vicenza"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:39
Nella mattinata del 25 giungo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha festeggiato il 244° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una cerimonia alla sede del Comando, alla presenza delle massime Autorità Istituzionali Civili e Militari. Ecco il resoconto ufficiale diffuso dalla Gdf di Vicenza con il Comandante Provinciale che ha tracciato un consuntivo dei dati di bilancio dell’ultimo anno e mezzo.
Continua a leggere
Salvini e l'evasione fiscale, questo sarebbe il “governo del cambiamento”?
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:23
«Chiudere da subito tutte le cartelle esattoriali di Equitalia per cifre inferiori ai 100 mila euro, per liberare milioni di italiani incolpevoli ostaggi e farli tornare a lavorare, sorridere e pagare le tasse». (tratto da ilsole24ore.com, 20 giugno 2018). Così parlò Salvini. Ora, evidentemente, centomila euro per Salvini sono una cifra trascurabile che non vale la pena riscuotere. Vuole fare questo regalo a tutti, proprio a tutti, senza verificare se le tasse richieste sono dovute o improprie.
Continua a leggere
Le pensioni, le dichiarazioni di Tito Boeri dell'Inps e la denuncia dell'evasione fiscale
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 10:45
Qualche giorno fa il presidente dell'INPS, Tito Boeri, ha affermato che senza adeguamento dell'età pensionabile (cioè suo aumento) ci saranno più spese per 140 miliardi di euro da qui al 2040. In 23 anni, quindi spenderemo circa 6 miliardi all'anno. Qualche settimana fa la commissione governativa sull'economia sommersa diffondeva i dati dell'evasione fiscale. Certo, sono stime (alla pari delle previsioni di Boeri) ma i numeri sono indicativi. Ebbene, nel 2012 l'evasione era di 107,6 miliardi, nel 2013 di 109,7 miliardi, nel 2014 di 111,7 miliardi e nel 2015 era (stima, questa, ancora provvisoria) di circa 108 miliardi di euro.
Continua a leggere
Imprenditore 38enne nei guai: sotto sequestro auto di lusso e un motoscafo
Martedi 16 Maggio 2017 alle 11:17
 Auto di lusso ed un motoscafo sono finite sotto sequestro. A finire nei guai U.P. imprenditore 38enne residente nel basso vicentino, reo, secondo l'accusa, di aver nascosto al fisco entrate per decine di migliaia di euro. Alla fine di una lunga indagine, negli scorsi giorni, i finanzieri della tenenza di Noventa Vicentina hanno dato, così, esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per oltre 172 mila euro, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari di Vicenza, Roberto Venditti.
Continua a leggere
