Emergenza abitativa a Vicenza, Mauro Marchi (Sunia) ai candidati sindaco: serve gestione accurata del patrimonio edilizio comunale e sciogliere nodo Amcps
Domenica 3 Giugno 2018 alle 11:05
È stato diffuso un documento stilato dalla segreteria generale del SUNIA e indirizzato ai candidati sindaco di Vicenza dal segretario Mauro Marchi. Ve lo sottopiniamo di seguito. "Stante che da parte del governo nazionale una seria politica abitativa negli ultimi anni non è mai stata intrapresa se non con interventi "tampone" e dunque meramente emergenziali, con ciò purtroppo lasciando ai comuni l'onere di sopperire pur con le scarse risorse concesse a questo problema, come intende il nuovo sindaco che verrà eletto affrontare il problema casa che assilla un numero sempre maggiore di vicentini?
Continua a leggere
Emergenza abitativa, il centro sociale Arcadia prepara una mappa con case sfitte e vuote
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 10:34
L’emergenza abitativa sta divenendo sempre più esplosiva anche in Veneto: 6 mila provvedimenti di sfratto emessi e più di 15 mila richieste di esecuzione nel solo anno 2013. Numeri che sono triplicati rispetto a due anni prima, e che nel 2014 sono quasi raddoppiati. “A fronte di tutto questo esiste un ampio patrimonio di immobili sfitti, o abbandonati all’incuria e al degrado†sostengono i rappresentanti del centro sociale Arcadia di Schio che a fronte di questo problema hanno deciso di preparare una mappa con gli immobili in disuso (foto).
Continua a leggere
Emergenza abitativa, Sunia Vicenza: "Giuliari, un assessore Yes Man della burocrazia"
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 13:51
Sunia Vicenza - "La sua idea della Commissione per l'emergenza abitativa con maggiori poteri era buona: perché non sostenerla fino in fondo? Ora solo scatola vuota" - Oggi la delibera in consiglio comunale!
Dopo due anni di proposte e manifestazioni in strada ed in consiglio comunale, il SUNIA ed il Movimento degli Sfrattati hanno ottenuto che, come prevede la legge regionale 10/96, il 15% delle case ATER e AMCPS in assegnazione venga destinato alle famiglie sfrattate togliendole da una scomoda vita di albergo a 2700 euro al mese per famiglia a carico del comune: circa centomila euro dallo scorso anno. E le case c'erano anche allora ...
Emergenza abitativa: coabitazione solidale e regolamento per aiutare chi ha lo sfratto
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 17:07
Comune di Vicenza - Problema casa: la giunta comunale individua nuove soluzioni per far fronte all'emergenza abitativa. Questa mattina ha fatto il punto della situazione l'assessore alla famiglia e alla casa Giovanni Giuliari che ha ottenuto il via libera dell'esecutivo ad una serie di provvedimenti finalizzati a dare risposte a chi, soprattutto a causa della crisi, sta perdendo la casa. Si tratta di una delibera che alza il tetto degli alloggi Erp da destinare a questa particolare tipologia, di un nuovo regolamento che consente la consegna di appartamenti a chi è sfrattato perché non paga l'affitto e dell'avvio di un progetto di coabitazione solidale per ospitare più persone in difficoltà in uno stesso appartamento.
Continua a leggere
Emergenza abitativa, Guaiti: assegnare alloggi comunali vuoti
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 17:35
Sandro Guaiti, consigliere comunale -Â Interrogazione
Sfratti:emergenza abitativa e alloggi di proprietà comunale vuoti. Ma perché questi alloggi non possano essere assegnati a famiglie in lista di attesa e/o ai numerosi sfrattati?
Continua a leggereFulvio Rebesani (Sunia) in video al Comune: priorità a chi non ha casa, prima le persone!
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 23:27
In un momento in cui anche il Comune fa fatica a dare un minimo di respiro al suo bilancio 2011 arriva l'appello di Fulvio Rebesani (guarda qui la sua intervista video): "Sono sempre di più gli stranieri e ora anche gli italiani a non avere o a perdere la casa. Questa emergenza va anteposta a tutte le altre esigenze, da quelle dello sport, a quelle delle scuole private e delle strade: qui parliamo di persone!".
Clicca qui per la testimianza del tunisino Mounir Aissaoui e qui per l'articolo sulle proposte del Sunia.
Continua a leggere
Più attenzione all'emergenza abitativa. Il Sunia scuote Variati
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:36
"L'Amministrazione comunale sembra non avere cognizione dell'emergenza abitativa: deve provvedere in bilancio con un apposito fondo". Il segretario provinciale del Sunia Fulvio Rebesani, accando al quale (foto) sedeva oggi il suo vice Stefano Priante e il tunisino Mounir Aissaouie (clicca qui per il video che riguarda la sua triste 'storia') ha inviato al sindaco Variati, all'assessore competente Giuliari e ai capigruppo consigliari una richiesta di incontro e una serie di proposte delle quali tener conto nella redazione del bilancio preventivo 2011.
Continua a leggere
Sunia: il Comune di Vicenza ha i margini per aiuti a famiglie in emergenza abitativa
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 18:24
Sunia Vicenza - La Federazione provinciale di Vicenza del Sunia, zona Vicenza (nella foto il segretario generale Fulvio Rebesani), ha esaminato il bilancio consuntivo 2009 - l'ultimo esistente - del comune di Vicenza. Da esso risulta che il comune ha i margini per intervenire in modo adeguato a favore delle famiglie in emergenza abitativa.
In altri termini Il Sunia ritiene almeno discutibile l'affermazione secondo cui non ci sarebbero soldi per l'emergenza abitativa: é questione di scegliere.
