Sergio Berlato: assurdità embargo russo, prima vittima è l'agricoltura
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 16:55
Riceviamo da Sergio Berlato, Presidente Terza Commissione consiliare regionale Fratelli d’Italia – AN - MCR, e pubblichiamo Piena solidarietà agli agricoltori che manifestano il proprio disagio per una politica estera italiana ed europea assurda e deleteria. Il comparto agro-alimentare, soprattutto qui in Veneto, oltre alle ripercussioni di una crisi economica che si trascina da anni, è stato ulteriormente penalizzato negli ultimi 2 anni dall’embargo imposto dalla UE nei confronti della Russia. E’ ormai una situazione insostenibile che penalizza nelle esportazioni specialmente i prodotti italiani ma in particolare il settore agricolo del nord-est che negli anni si era fatto conoscere ed apprezzare nel mercato russo ritagliandosi un importante spazio commerciale.
Continua a leggereTour Raegioni del cuore, Coldiretti: 100milioni di euro andati in fumo a causa dell’embargo russo
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 16:52
Coldiretti Vicenza “Siamo una grande forza sociale, che muove ogni giorno 67mila aziende agricole. Siamo persone che si confrontano con minacce non sempre facili da capire ed affrontare. Senza il rispetto di regole certe e riconosciute non c’è mercato. E questo è chiaramente rappresentato dai tanti, troppi falsi made in Italy che hanno invaso gli scaffali dei supermercati. È indispensabile che chi produce all’estero sia assoggettato alle medesime regole di chi, con sforzi immani, ogni giorno si confronta con i controlli rigorosissimi e la burocrazia che caratterizzano il nostro Paeseâ€.
Continua a leggereRegione Veneto si fa in tre: trasporto gratuito soggetti svantaggiati, tagli sanità, embargo russo
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 00:43
La Giunta veneta ha comunicato una serie di decisioni e atti. Su proposta dell’Assessore regionale ai servizi sociali Davide Bendinelli ha, intanto, approvato il bando per il 2014 che ammette a contributo su tutto il territorio regionale i progetti relativi al trasporto sociale di persone svantaggiate. Ha poi perso posizione sui tagli alla santà e ha ribadito quella sulla necessit di far riferimento ai costi standard, e si è di nuovo pronunciata con preoccupazione sugli effetti negativi dell'embargo europeo contro la Russia sull'economia del Veneto . Di seguito pubblichiamo le note della regione sui tre punti.
Continua a leggere
