Elisabetta Gardini ha incontrato le Mamme No Pfas al Parlamento europeo: manterremo l'impegno preso
Domenica 26 Agosto 2018 alle 19:22
La capogruppo di Forza Italia al Parlamento Europeo Elisabetta Gardini ha ricevuto mamme e un papà No Pfas al Parlamento Europeo per affronatre la questione dei Pfas e ha dichiarato: "Nelle prossime settimane al Parlamento Europeo ci occuperemo della qualità dell'acqua destinata al consumo umano. Il gruppo di Forza Italia terrà fede all'impegno preso a giugno con le mamme No Pfas".
Continua a leggere
Protezione civile, nuove normative europee: convegno al teatro con Gardini, Rucco, Zovko
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 17:15
Sabato 30 giugno a Vicenza si terrà un convegno dedicato alla Protezione civile sulle nuove normative europee. In collaborazione con 112 Emergencies, il convegno è dalle ore 9 alle 13 nella sala del Ridotto, al Teatro comunale in via Giuseppe Mazzini 39. Interverranno Elisabetta Gardini, capogruppo Forza Italia al Parlamento Europeo; Francesco Rucco, neosindaco della Città di Vicenza; Luca Tognana, consulente ed esperto di Fondi Europei; Francesco Musco, docente dello Iuav Venezia; Mattia Bertin, dello Iuav Venezia; Alberto Baban, presidente VeNetWork; Agostino Miozzo, già managing director Seae.
Continua a leggere
Carabinieri, Forza Italia Vicenza: "sfregio al monumento"
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:11
Nel giorno in cui - è scritto in una nota della capolista di Forza Italia a Vicenza, nonché capogruppo al Parlamento Europeo Elisabetta Gardini e del coordinatore provinciale Matteo Tosetto - ma è anche la conferma che il problema della sicurezza è diventato una vera emergenza. si celebravano i 204 anni di fondazione dell’Arma, siamo venuti a sapere che nella notte di sabato il monumento dedicato ai carabinieri a Schio è stato sfregiato. “Questa cosa ci addolora profondamente".Â
Continua a leggere
Elisabetta Gardini: "uno sportello europeo a Vicenza per la protezione civile"
Martedi 5 Giugno 2018 alle 18:18
“Uno sportello europeo e Vicenza polo innovativo di protezione civileâ€, sono questi gli impegni per Vicenza riportati in una nota della candidata capolista Forza Italia e capogruppo al Parlamento Europeo Elisabetta Gardini, che alle prossime elezioni amministrative corre con il candidato sindaco Francesco Rucco. “Quando Francesco diventerà sindaco – fa sapere l’europarlamentare - apriremo uno sportello europeo per riportare a casa i nostri soldi dall’Europa - dove siamo contributori netti - e dare opportunità di sviluppo a Vicenza come hanno saputo fare e continuano a fare tante città europee.Â
Continua a leggere
Elisabetta Gardini a Campo Marzo: "lotta al degrado e più sicurezza!"
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 22:13
Domani sabato 19 marzo 2018 alle ore 15 Forza Italia Vicenza invita i cittadini a prendere un caffè al Bar Smeraldo (viale Venezia, 9) di Campo Marzo con l’europarlamentare Elisabetta Gardini. “Perché campo Marzo è anche qui: lotta al degrado e più sicurezza!†questo il tema del pomeriggio. Saranno presenti tra gli altri i candidati della lista di Forza Italia, simpatizzanti e cittadini.
Continua a leggere
La lista Forza Italia di Vicenza per Francesco Rucco, Matteo Tosetto: è nel segno del rinnovamento
Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:30
Oggi Forza Italia ha presentato la lista per le elezioni comunali di Vicenza del 10 giugno prossimo in appoggio al candidato sindaco Francesco Rucco (vedi nostro video integrale della conferenza stampa).Sono 13 le donne e 19 gli uomini. L'età media è sui 45 anni; il 50% dei candidati ha meno di 50 anni. Dieci sono i 40enni, tre i 30enni, due i 20enni. Il più giovane ha 19 anni. "Si tratta di una lista che porta grande rinnovamento nel partito", ha affermato il coordinatore cittadino Matteo Tosetto. "Una lista contrassegnata da un notevole ricambio generazionale: è il frutto del buon lavoro realizzato in questi due anni in segreteria cittadina".
Continua a leggereElisabetta Gardini capolista di Forza Italia a sostegno di Francesco Rucco: tutto in video
Sabato 12 Maggio 2018 alle 15:52Matteo Tosetto, davanti alla sede di Forza Italia di contrà Pescherie Vecchie a Vicenza, che diventerà anche la sede elettorale, ha presentatato ufficialmente la lista dei 32 candidati consegnata ieri, 11 maggio, in segreteria generale a Palazzo Trissino. Erano presenti il candidato sindaco sostenuto dal partito Francesco Rucco, il coordinatore regionale di FI Adriano Paroli, il senatore Pierantonio Zanettin e... la notissima padovana Elisabetta Gardini.
Continua a leggereGruppi consiliari, Sergio Berlato (FdI-AN- MCR) dà il benvenuto a Massimiliano Barison ex Forza Italia, mentre Elena Donazzan lo considera un traditore
Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 16:57
Pubblicato alle ore 15.20. Aggiornato alle 16.57. In qualità di Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, a nome di tutto il Partito capeggiato da Giorgia Meloni, porgo il mio cordiale benvenuto al Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale del Veneto Massimiliano Barison che oggi 11 gennaio ha formalizzato la sua gradita adesione al Gruppo consiliare ed al Partito di Fratelli d'Italia. Con questa importante adesione, Fratelli d'Italia del Veneto compie un altro passo in avanti nella sua azione di crescita, organizzazione e radicamento territoriale.
Continua a leggere
Biotestamento, gli interventi delle forze politiche dopo l'approvazione della legge oggi 14 dicembre
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 19:14
Il cosiddetto biotestamento è legge. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza di trattamenti sanitari non voluti. Si è giunti all'approvazione dopo le battaglie non violente di persone come Piergiorgio Welby, Eluana Englaro, Luca Coscioni, DJ Fabo. Molti gli interventi giunti in redazione a favore o contro le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Iniziamo con la sen. Laura Puppato del Partito Democratico che così si esprime: "L'Italia è, da oggi 14 dicembre, un paese migliore che ha compiuto un altro passo nel campo dei diritti civili."Â
Continua a leggereReferendum autonomia del Veneto: Zaia a Radio 24 e gli altri commenti dalla parte dei consensi sul 98.1% di Sì e su affluenza al 57.2%
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:45
Nota in aggiornamento. Il risultato del referendum sull’Autonomia del Veneto si sta consolidando con una percentuale che si situa attorno al 98.1% dei voti con una partecipazione degli elettori aventi diritto attestata attorno al 57.2%. Solo nella provincia di Rovigo, con il 49.9 per cento, non si è raggiunto il quorum abbondantemente superato invece dalla provincia di Vicenza con il 62,7 per cento, seguita dalla provincia di Padova con il 59,7 per cento. Dopo i commenti arrivati ieri vi proponiamo gli altri finora resi pubblici con comunicati e note ufficiali seguendo rigorosamente l'orario di arrivo a parte quello sull'intervento di Luca Zaia a Radio 24...
Continua a leggere
