Il tema della violenza alle donne sarà motivo di riflessione a Vicenza dal 16 al 29 novembre
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 16:41
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che sarà celebrata con un fitto calendario di iniziative curate dall'ufficio Pari opportunità del Comune di Vicenza in collaborazione con la Consulta comunale per le Politiche di Genere e con numerose associazioni femminili del territorio. Dal 16 al 29 novembre sarà possibile assistere a spettacoli teatrali e a concerti, partecipare a convegni, ad incontri e ad eventi sportivi, visitare mostre con un unico filo conduttore: la riflessione sul tema della violenza alle donne. La gran parte degli appuntamenti sono ad ingresso libero oppure prevedono la raccolta offerte per sostenere progetti specifici.
Continua a leggere
Giornata della donna, tanti eventi in città. Il consigliere Dal Maso: attireremo molte persone
Martedi 1 Marzo 2016 alle 13:40
Il consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso ha presentato questa mattina, 1 marzo 2016, il calendario degli eventi in programma a Vicenza dal 4 al 21 marzo in occasione della giornata internazionale della donna. "Il programma è abbastanza variegato. Con la consulta avevamo detto di concentrarci solo su una cosa, ma così riusciremo ad attirare più persone, ampliando e variando gli eventi", dice Dal Maso.
Continua a leggere
"Donna chiama Donna": il costo della violenza
Domenica 22 Novembre 2015 alle 22:23
Donna chiama Donna Onlus
All'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Santa Maria di Monte Berico venerdì 27 novembre alle ore 17.30, “Donna chiama Donna Onlus†- Associazione attiva nel territorio vicentino dal 1990 - organizza un Convegno dal titolo “Il costo della violenza: per la persona, per l’impresa e per la società â€. L’evento si inserisce all’interno del programma di iniziative nate per celebrare il 25 novembre, la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneâ€. Continua a leggereDonna chiama Donna, incontro il 21 febbraio "Le porte del Coraggio"
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 15:36
Donna chiama Donna Onlus - Incontro-dibattito promosso da Donna chiama Donna ONLUS, in collaborazione con il Comune di Vicenza – Pari Opportunità e con la partecipazione di Alessia Sorgato, autrice del libro “Giù le mani dalle donne†Un vero bollettino di guerra quello che ogni giorno vediamo aggiornato dai media e dalla cronaca locale: sono i numeri delle donne vittime di violenza, quella più forte e totalitaria che occupa pagine intere dei nostri tg, quella “conclamataâ€, pubblica e sotto gli occhi di tutti. Ma sono disarmanti anche i numeri di quella violenza subdola, non manifesta e non denunciata, che non lascia segni sul corpo ma nell’anima, che si consuma spesso tra le mura di casa, tra le scrivanie di un ufficio, tra gli “amiciâ€.
Continua a leggere"DonnachiamaDonna" protagonista l'8 marzo, ma futuro incerto per il Centro Antiviolenza
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 15:19
DonnachiamaDonna Onlus - L’8 marzo, giornata internazionale dedicata alla donna, ha visto protagonista l’Associazione DonnachiamaDonna che ha portato in città numerosi eventi legati a questa importante ricorrenza. In Piazza dei Signori sono state vendute le primule gialle, il 9 marzo in Via Cavour è stato organizzato il mercatino dell’usato ed in serata, al Teatro Astra, è andato in scena lo spettacolo “I saperi delle Donneâ€: tutte queste iniziative, che hanno avuto un grande successo, sono state create per aiutare il Centro Comunale Antiviolenza, gestito da DonnachiamaDonna.
Continua a leggere
Centro antiviolenza: giovedì sera al Kitchen l'incontro fra associazioni e candidati sindaco
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 21:51
Donna chiama Donna Onlus - I candidati a sindaco di Vicenza alle prossime elezioni amministrative rispondono all’invito del Centro Antiviolenza dalle 20.45 di giovedì 16 maggio; Kitchen Teatro Indipendente (via dell’Edilizia 72, zona industriale) ospiterà l’incontro pubblico ad ingresso libero dedicato all’emergenza sociale della violenza sulle donne e dei femminicidi.
Continua a leggere
