Dissesto idrogeologico, Zaia: governo destina al Veneto 153 milioni
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:36
Regione Veneto Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, accompagnato dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, dal Capo della Protezione Civile Nazionale Curcio, dal Prefetto di Belluno e dai Sindaci della zona, ha visitato oggi l’area di San Vito di Cadore (Belluno), colpita da una devastante frana.
Continua a leggereOrdine geologi Veneto: i Comuni introducano il geologo di zona contro il dissesto
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 16:28
Paolo Spagna presidente dell’Ordine dei geologi del Veneto lancia un appello che sottolinea l’importanza di questa figura professionale
L’introduzione del geologo di zona, così come previsto da un disegno di legge fermo ormai da un anno alla Camera, garantirebbe una maggiore prevenzione e interventi celeri contro il dissesto idrogeologico. Continua a leggereDissesto idrogeologico e rischio sismico, Toniolo: sì al geologo di zona nei Comuni
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 15:57
Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo ed ex assessore alla difesa del suolo dell'Amministrazione provinciale di Vicenza
Appoggio pienamente l'appello dell'Ordine dei Geologi del Veneto per l'istituzione del "geologo di zona" nei comuni. Pertanto invito i parlamentari veneti ad operare perché venga approvata presto la legge che istituisce questa nuova figura professionale al di sopra delle parti. Continua a leggereCrimì (PD) presenta interrogazione sul rischio idrogeologico nel vicentino
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 20:35
Il deputato PD Filippo Crimì ha presentato un'interrogazione sul rischio idrogeologico nel vicentino
“Non passa giorno che non si parli dei danni causati dal maltempo e quindi della questione idrogeologica del nostro Paese e della nostra provincia. Le situazioni di allarme nel vicentino sono sempre più frequenti e ogni anno ci preoccupano, basta pensare al livello critico raggiunto dal Bacchiglione nella notte di sabato scorso.
Continua a leggereL'assessore regionale Conte infuriato con Alessandra Moretti: "fango mediatico"
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 20:23
Le dichiarazioni rilasciate dalla parlamentare europea e candidata presidente alla Regione Veneto, previo passaggio dalle primarie del centrosinistra, Alessandra Moretti sul dissesto idrogeologico del territorio in Veneto non sono proprio piaciute all’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo, Maurizio Conte che parla di “fango mediatico che qualcuno si diletta a gettare su chiunque rappresenti un ostacolo alle proprie ambizioni politiche personaliâ€.
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico. Moretti: regione isolata e fondi non spesi, ecco perchè il Veneto è sott'acqua
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 15:05
Riceviamo da Alessandra Moretti e pubblichiamo"Il Veneto è sott'acqua e l'immobilismo della Regione è gravemente colpevole di questo: le politiche di chi fin qui ha governato sponsorizzando un pericoloso isolazionismo hanno portato la nostra terra a non cooperare con i vicini di casa nemmeno su una questione vitale come quella del dissesto idrogeologico. Il risultato è che il Friuli Venezia Giulia ha da tempo avviato le opere necessarie ad arginare e proteggere il terreno dalle alluvioni, mentre il Veneto è bloccato da un'amministrazione cieca e sorda, che ha lasciato tutto com'era: sommerso dall'acqua". Continua a leggere
Alluvioni, Cerantola a Variati: "dissesto evitabile solo preservando il territorio"
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 20:32
Violente precipitazioni, alternate a periodi devastanti di secca, creano, oltre che polemiche continue sulla Protezione civile, una situazione di dissesto idrogeologico che per il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, è dovuta anche ad un utilizzo improprio del territorio, con danni ingenti per le aziende. E il suo messaggio è rivolto anche al nuovo presidente della Provincia, Achille Variati.
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico, il dipartimento difesa del suolo della regione replica a De Menech
Sabato 16 Agosto 2014 alle 23:38
Regione Veneto - "Il segretario regionale del Pd, Roger De Menech, probabilmente per carenza di informazione, commette numerosi errori nel commentare una presunta incapacità di spesa della Regione Veneto in materia di difesa idrogelogica. Confondendo probabilmente la capacità di spesa - che in Veneto è massima, come peraltro ammesso dallo stesso Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in occasioni pubbliche - con l'impossibilità di spendere a causa dei vincoli posti dal Patto di stabilità interno che vede giacere presso la Tesoreria dello Stato ben 1 miliardo 300 milioni di risorse regionali. Probabilmente un intervento del Segretario De Menech sul Premier e collega di partito potrebbe contribuire a sbloccare la situazione".
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico nel Veneto, il Partito Democratico Vicenza attacca Zaia
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 17:45
Partito Democratico Vicenza - Ci chiediamo con quale credibilità Zaia possa chiedere 2,3 miliardi al governo, quando in questi anni è stato incapace di spendere 44,9 milioni di euro di fondi statali stanziati per contrastare il dissesto idrogeologico? Cosa fa Zaia? Conferenze stampa! Ma non si occupa seriamente della sicurezza del territorio veneto.
Continua a leggere
Dissesti idrogeologici in Veneto, il Pd: bisogna davvero cambiare passo
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 17:28
“Bisogna davvero cambiare passo e realizzare queste opere fondamentali per la sicurezza dei venetiâ€. Il Partito Democratico vicentino, tramite le parole del consigliere regionale Stefano Fracasso e del deputato Federico Ginato, riporta l’attenzione sulla necessità di realizzare interventi di prevenzione contro il dissesto idrogeologico, esprimendo cordoglio per le vittime della tragedia di Refrontolo, nel trevigiano, dove a causa di una valanga di fango sono morte quattro persone e due ferite gravemente. Di seguito la dichiarazione congiunta rilasciata sulla situazione degli interventi da attuare. Â
Continua a leggere
